| inviato il 17 Gennaio 2017 ore 19:58
Salve a tutti, possiedo una d7200 con 16-80 2,8, ed adesso vorrei acquistare una lente 35mm sopratutto per street. Visto il prezzo mi ero convinto per il 35mm dx, di cui ho letto bene, poi mi sono venuti dei dubbi su Sigma e Tamron, fatto sta che adesso sono confuso e vorrei prendere una lente di qualità. Cerco in particolare una lente nitida e con un ottimo bokeh Posso avere dei consigli? |
| inviato il 17 Gennaio 2017 ore 21:10
Ciao Arthax, per street ti consiglio il 35 dx molto nitido e leggero rapporto qualità/prezzo imbattibile. Non conosco il tamron, il sigma 35 1.4 è eccellente x morbidezza dello sfocato e tridimensionalità se usato a tutta apertura. Qualità costruttiva impeccabile, pesa parecchio però! Io li ho entrambi, ho acquistato prima il nikkor e vedrai che rimarrai stupito dalla qualità delle ottiche fisse. Un saluto Manuel. |
| inviato il 17 Gennaio 2017 ore 22:06
Il Nikon in questione è ottimo, per qualità e prezzo imbattibile. Unico neo (se vogliamo chiamarlo così) la specificità per formato ridotto. |
| inviato il 17 Gennaio 2017 ore 22:20
Grazie ragazzi, preziosi consigli i vostri, sto leggendo qua e la, il nikon ha un prezzo eccezionale, il tamron ha lo stabilizzatore ma costa molto di più. Attendo qualche parere dai possessori del tamron. |
| inviato il 17 Gennaio 2017 ore 22:24
Sigma 35 Art, se cerchi nitidezza e bokeh, hai finito di cercare |
| inviato il 17 Gennaio 2017 ore 22:44
Sbaglio o è solo manuale? Mi correggo ho sbagliato obiettivo! |
user86191 | inviato il 17 Gennaio 2017 ore 23:23
apsc 35=52,5 per la street sei un po lungo, l'ideale sarebbe il 24 |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 9:23
Grazie del consiglio, sono ancora più indeciso.... Guardando i vecchi scatti che ho fatto vedo di aver scattato con un buon 50% con focali intorno ai 20mm, e l'altro 50% con focali intorno ai 50mm. Ero subito partito su un 35mm, perché oltre ad essere un grande classico, non sento di avere una grande empatia con le persone per questo genere di foto, riuscendo cosi a stare qualche passo indietro. Anche se devo ammettere tra i miei scatti, quelli che mi piacciono di più sono a focali molto corte. |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 9:36
Nel post hai precisato sopratutto per street ma probabilmente vorresti anche farci altro, quindi 35mm è una specie di tutto fare, appena sufficiente per street e buono per ritratti ambientati (niente primissimi piani), luminoso con un bokeh già discreto, è luminoso (che può tornare utile) ed inoltre lo trovi usato a 110€ (ma ti consiglio anche di spendere 10-20€ in più con garanzia residua perchè non è raro trovare un esemplare con back focus non sempre gestibile con il fine tune da macchina). |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 9:40
35dx, poca spesa tanta resa, quando ti andrà stretto (e avrai capito se la lunghezza focale è giusta per te) potrai rivenderlo senza perderci nulla... |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 9:49
Ciao. Su aps-c un 35mm è equivalente a un 50mm (52,5mm) su ff, e per street photography tende a risultare corto; ma è anche vero che non sempre questo genere di fotografia deve essere "immersivo" ovvwero con l'obbligo di avvicinarti bene al soggetto. Anche l'aspetto del bokeh può essere tralasciato, visto che in street si tende a privilegiare una maggiore profondità di campo: se scatti in iperfocale non devi preoccuparti di mettere a fuoco ogni volta e andrai a perdere meno scatti. Nikon 35 f/2 af-d / 35 f/1.8 dx / 35 f/1.8 G 35 f/1.4 ai-s Tamron 35 f/1.8 vc usd Sigma 35 f/1.4 (forse il più scomodo e poco discreto come ingombri) Zeiss 35 f/1.4 ZF 2 Altrimenti valuta un onesto 24mm, ed hai la giusta equivalenza del 35mm |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 10:08
Ci sono diversi aspetti da prendere in considerazione: 1) iperfocale in ogni caso non reisci a gesitrla perfettamente perchè ad esempio ad f2.8 il 35mm va a 23m, mentre il 24mm a 11m, distanza che scende a metà a f5.6, cmq distanze già un pò gestibili alla fine, sicuramente il 24mm permette una pdc più prossima (ma a parità di inquadratura credo siamo li circa) 2) un 35mm 1.8 ha una pdc più risicata ma anche se più luminoso sei costretto a scattare ad un tempo maggiore 1/60 contro 1/40 di un 24 2.8, alla fine la differenza tra i 2 è probabilmente di 1/3 di stop di luce di vantaggio per il 35mm ma un vantaggio di pdc e angolo di campo non indifferente per il 24mm, poi se uno riesce prende un 24mm 1.8 ma a che prezzo? 3) visione prospettica, il 24mm ha una "tridimensonalità" maggiore ma non è detto che sia sempre un bene, credo che a volte meglio avere una visione prospettica più raccolta (che trovo più calda) specie se street si confonde un pò con il ritratto ambientato. Credo anche per questro trovi molte foto fatte a 35mm e 50mm di focale equivalente , ci sono aspetti positivi per entrambe le soluzioni. |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 11:13
Qui andiamo molto sul tecnico...ottime considerazioni. Le lenti tra qui scegliere sono tante e quasi tutte con costi importanti, attualmente penso che l'acquisto più sensato sia il 35mm DX, perché con una piccolissima spesa posso rendermi conto di molti aspetti legati alle ottiche fisse che non sono abituato ad usare, fare un periodo di riflessione con questa lente e pensare in maniera più concreta all'acquisto di una lente top di cui sono sicuro potrò apprezzare maggiormente le caratteristiche. |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 11:23
Penso quanto meno ti sei fatto un idea, il 35mm su DX è il classico 50 lente che secondo me dovrebbero avere tutti all'inizio, io l'ho comprato dopo 2 anni e onestamente mi son pentito di non averlo fatto prima, i 35mm sono in qualsiasi zoom, ma un fisso ti obbliga a riflettere maggiormente, lo zoom per quanto provo ad usarlo come fisso (ad esempio il sigma a 24mm spesso) non è la stessa cosa. |
user86191 | inviato il 18 Gennaio 2017 ore 11:27
l'unica altra alternativa che vedevo per te era il 24D, come focale più consona alla street in apsc, ma e più costoso e f2.8, quindi quello che hai adocchiato il Dx 35 e la scelta migliore. Spesso chiedere consigli confonde solo le idee, ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |