JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho avuto un problema con lightroom CC 2015.7 per quanto riguarda l'unione di più foto in panorama. Mai avuto problemi ma ultimamente sto impazzendo per unire 3 foto infatti a schermo esce scritto che le foto non sono sufficienti per creare un panorama. Questo mi sembra strano, stesso obbiettivo sempre 3 scatti mai dato problemi!
Qualche dritta? Grazie mille
user115510
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 21:27
Prova a postare uno screen delle tre foto e vediamo, non mi è mai capitato purtroppo non saprei
OK, questa non lo sapevo ma, si tratta di tre scatti fatti da riva al lago con prospettiva sulle montagne dovrebbe risultare facile l'allineamento... è la seconda volta che capita e avevo risolto usando photoshop ma nel nuovo pc non l'ho installato. Fatto sta che se mettono un opzione panorama credo debba essere performante come photomerge sennò che senso ha
Oppure nelle foto non ci sono elementi che permettono al software di allineare le immagini. L'azzurro uniforme del cielo o il colore uniforme dell'acqua del lago.
Mi sa che il problema è questo, l'immagine centrale risulta acqua+cielo dato che le 2 sponde si trovano a destra e sinistra
user44306
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 18:47
Siete solo dei dilettanti a unire le immagini con Lightroom
Poi togliendo uno degli scatti sul l'estrema destra è tornato tutto normale (ho cercato anche di riottenere lo stesso risultato ma evidentemente LR si era ubriacato solo in quel momento!!!
Tony, io non prenderei a riferimento i 15° Quell'angolazione può andar bene con una determinata lunghezza focale, ma essere troppa o troppo poca se l'ottica usata è diversa (grandangolare estremo, tele spinto ecc.) Per mia esperienza, non solo con Lightroom ma anche con altri software di stitching, in genere conviene sovrapporsi di circa un 1/3, facendo comunque attenzione che ci siano comunque abbastanza informazioni in comune tra le due foto contigue da unire...altrimenti ridurre o aumentare di un po'. Anche farne troppe (con un piccolo scostamento) può non andare bene: a volte se nella terza foto appaiono informazioni della prima (perchè ho ruotato la macchina troppo poco) può essere peggio e il software può essere "depistato". Poi ovviamente dipende dal grado di "intelligenza" del software. Ottimo il suggerimento di scattare in verticale
Hai perfettamente ragione per quanto riguarda il fatto che 15° non possono essere un riferimento assoluto!
In effetti anche io ragiono sull'almeno un terzo di sovrapposizione e pertanto modifico l'angolo in funzione dell'ottica montata.
Volevo in realtà dire che non bisogna discostarsi di molto, tra una foto e l'altra, perché diversamente il software non è in grado di riconoscere le singole foto e sovrapporle.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.