RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotoritocco







avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 19:17

Ciao a tutti
Mi sono appena lanciato nel mondo della post-produzione ma diciamo che non so proprio dove girarmi
Avete qualche consiglio?
Programmi?
Su cosa puntare?

Colgo l'occasione per lasciarvi il mio sito e il mio profilo di Instagram dove sono presenti alcune foto, se potete dare un'occhiata e dirmi cosa ve ne pare.
Sul mio profilo di instagram le due foto sono ritoccate ma non so dove girarmi..

Instagram: www.instagram.com/andreafarucciphoto/
Sito: farucciandrea.wixsite.com/andreafarucciphoto

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 19:20

Caricale qui su juza nella tua galleria le foto.


avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2017 ore 23:19

Per quanto riguarda i programmi, se vai su Lightroom e Photoshop di certo non sbagli.
Piuttosto ti suggerisco di guardare e riguardare qualche videocorso per imparare i necessari "fondamentali" della postproduzione.
On line trovi tanti video gratuiti, ma se vuoi qualcosa di serio mi sento di consigliarti i videocorsi di Fotografia Professionale
www.fotografiaprofessionale.it/eshop
Sono un po' cari, ma periodicamente vi sono offerte con il 70% di sconto.
Se ti iscrivi alla mailing list ti inviano tutte le informazioni.



avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 7:43

Comprati un libro sul colore, teoria del colore, poi un libro coi principi di composizione artistica, e poi approfondisci la gestione del segnale digitale applicata alla fotografia, anche quello con un libro, oppure vai sul sito di Andrea Olivotto e te lo STUDI, non lo esamini, te lo studi.

Dopo, ma solo dopo comincia fare del fotoritocco, ed impara ad usare Adobe Bridge, Adobe Camera RAW ed Adobe Photoshop se vuoi fare le cose seriamente, se vuoi ottenere elevata qualità tecnica delle immagini.

Se rinunci alla elevata qualità tecnica delle immagini e ti basta un'aggiustata alla meglio, restando nella mediocrità come qualità tecnica delle immagini, ti basta solo Lightroom.

Lightroom NON fa editing di pixel fatto bene dell'immagine, e se uno decide di usare solo Lightroom, decide di rinunciare alle foto fatte tecnicamente bene, decisione rispettabilissima, ma è bene saperlo.


avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 9:19

La carriera di molti cantanti, anche con un discreto successo, è terminata non appena hanno imparato la musica e a cantare.

Hai una buona vena artistica ma tecnicamente si vede che sei un po' indietro e non parlo di post produzione. Iscriviti ad un buon corso base di fotografia della tua zona (se non l'hai già fatto) e imparerai anche i rudimenti della PP e di Photoshop, che poi magari potrai approfondire con un corso specifico, anche eventualmente online.

L'importante poi è che non ti fai prendere la mano da photoshop e metti in secondo piano tutto il resto.

Ho sentito discorsi qui sopra sull'utilizzo di Photoshop quale fulcro della fotografia digitale, capace persino di sostituirsi al mood degli obiettivi particolari, da riprodurre poi con PS, che francamente non condivido.

Per me, la fotografia è esattamente quella di 40 anni fa, Photoshop dovrebbe sostituituire unicamente la chimica per lo sviluppo. Spesso, se ci si spinge oltre, i risultati sono quantomeno discutibili.

Troverai diverse correnti di pensiero su questi aspetti, diversi approcci alla fotografia e diversi modi di intenderla e rappresentare le immagini.
Pollastrini ha un approccio molto ingegneristico, io molto più legato alla creatività personale che rispetti unicamente la tecnica di base, quale unico vincolo. Rifuggo il dogma, rifuggo la perfezione matematica quale modello valido per la fotografia.
Chiaramente le nostre foto, mie e di Pollastrini, sono molto diverse. Si tratta di stili diversi. Non vi è un'unica chiave.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 9:41

Gimp (sempre l'ultima versione), per un intervento magari non professionistico ma sicuramente professionale delle foto tiff, jpg ecc., dalle basilari operazioni a tutto il resto, anche grafica (non apre raw, raf, ecc.).
Dopo essermi limitato alla semplice risposta alla domanda fatta, aggiungerei che rispetto alla post produzione fotografica o a tutto ciò che avviene dopo lo scatto, ci si può trovare il proprio status, la propria nicchia, tra chi scatta e fine e chi scatta e Johansson, praticamente come la scala di grigi che va dal nero al bianco!

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 12:07

Se vuoi qualcosa di leggero flessibile e ottimo sia come visualizzatore che per il fotoritocco rapido non ti posso che consigliare Faststone. L'ultima versione è la 6.1 è freeware e c'è pure la versione portable. Per trovare il link basta fare una ricerca con google. Chiaramente non è lightroom o photoshop però permette di lavorare più che decetemente se non ci sono da fare dei grandi recuperi. Di solito faccio il gran lavoro con lightroom se poi devo fare dei ritagli, modificare la dimensione del file o un clona/correggi veloce uso faststone.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 22:28

Grazie mille a tutti!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me