RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuova nikon... ma qual?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nuova nikon... ma qual?





avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 12:45

Ciao a tutti, io vorrei un vostro consiglio... io ho una nikon d80 col quale mi trovo bene ma sento il bisogno di cambiarla, purtroppo sappiamo che questo è un hobby costoso, e perciò il mio budget è un po limitato, ero orientato su una d7000, ma all interno di questo sito ho riscontrato qualche malumore a riguardo, cosa mi consigliate per fare il passo successivo dalla d80??

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 13:13

ero orientato su una d7000, ma all interno di questo sito ho riscontrato qualche malumore a riguardo, cosa mi consigliate per fare il passo successivo dalla d80??

La D7000 è un'ottima reflex, se poi hai letto cose diverse dovresti domandare a chi le ha scritte cosa c'è che non va. Per me è una validissima fotocamera.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 13:14

Con un po' in più trovi la.d7100

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 13:16

La D7000 é una apsc veramente di ottima qualità. Qualcuno ha avuto incertezze sull'af, ma è anche vero che é stata se ben ricordo la prima dx di nikon a permettere la correzione dell af da menù. E risolvi praticamente tutto lì. Per il resto è ottima:gamma dinamica, alti ISO, doppio slot, autonomia esagerata. L'ho tenuta due anni. Le foto le rivedo con piacere.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 13:29

Anche secondo me la D7000 è un ottima reflex. Dipende sempre dal termine di paragone, ma conoscendone i limiti è una macchina molto molto buona. Il limite che più le attribuisco sta nella scarsa resa agli ISO alti, diciamo che oltre gli 800 bisogna cominciare a prestare attenzione e valutare se lavorare sugli altri parametri.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 13:34

Dipende da quali obiettivi hai io sono passato dalla d90 alla d5300 perché ho venduto pure gli obiettivi... se hai gli obiettivi con motore integrato dai uno sguardo alla d5500 o alla 5300. Se gli obiettivi che hai non hanno il motore interno di messa a fuoco puoi cercare una d300s o una 7100

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 13:41

Con meno di 800 euro, su internet, trovi la d7200. In offerta . Ottimo corpo macchina , dal sensore esigente .

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 13:42

ho un 18-105... e un tele 70-300 entrambi nikon ed entrambi f5.6...

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 13:43

Con meno di 800 euro, su internet, trovi la d7200. In offerta . Ottimo corpo macchina , dal sensore esigente .

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 13:47

ecco un altra cosa, tra la d7000, la d7100, e la d7200... qual e la migliore? perche leggendo c e poca differenza...

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 13:53

..... come aspc , a livello di
- gamma dinamica;
- autofocus ;
- tenuta iso fino a 6400 ;
- ergonomia

Con la d 7200 mi trovo molto bene .

Peccato che :
- non abbia il touch screen ;
- l'ottimo sensore da 24mpx sia esigente ( quindi non mi azzardo ad acquistare vetri vintage ).

Tieni conto che col 50 mm 1.8 g ottieni già delle foto belle nitide .

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 13:58

La migliore delle 3 è la D7200, senza se e senza ma.
Fa sorridere vedere gente che si lamenta della D7000 per la tenuta agli ISO dopo gli 800: quando è uscita la si lodava per gli ISO che fino a 3200 per molti erano "magnifici" per una apsc MrGreen.
Secondo me se puoi permettertela prendi la D7200 e non pensarci più, altrimenti sono tutte ottime macchine. Dipende solo da quanto ti senti tu di spendere per la fotografia ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 14:03

Quoto

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 14:05

ovvio sia così, la d7000 è del 2010 la d7200 del 2015, in 5 anni qualche passo avanti i sensori lo hanno fatto, sarebbe stato strano il contrario

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 14:06

perfetto!! grazie mille!!! molto gentili e precisi!:)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me