| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 20:22
Salve a tutti. Ho una domanda da farvi su un punto che mi preoccupa non poco. Giusto ieri, girando su internet mi sono accorto che nel febbraio 2016 c'è stato un richiamo per le Nikon D750 per un vizio sull'otturatore che creerebbe una zona d'ombra sulle foto. Mi sono accorto che la mia Nikon D750 rientra tra quelle richiamate. Il fatto che a tutt'oggi non abbia mandato in assistenza la macchina fotografica (anche perché non ho notato nulla di strano sulle foto) può' provocarmi la rottura dell'otturatore? o comunque un danno? Insomma è proprio necessario inviarle in assistenza? |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 20:55
Sono stati aperti molti topic e scritto decine e decine di pagine in merito...... tasto verde in alto a dx... digiti: richiami Nikon D750 ed hai un pomeriggio di lettura..... |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 11:02
Grazie |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 12:01
Beato te che la tua rientra nel richiamo e non presenta il problema! La mia non rientra nel richiamo e il problema lo presenta eccome...morale, dovrò sostituire l'otturatore a mie spese. La mia fede nikonista inizia a vacillare, prima o poi va a finire che mi converto a Canon |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 12:04
“ Beato te che la tua rientra nel richiamo e non presenta il problema! La mia non rientra nel richiamo e il problema lo presenta eccome...morale, dovrò sostituire l'otturatore a mie spese. La mia fede nikonista inizia a vacillare, prima o poi va a finire che mi converto a Canon „ Spè spè spè cos'è sta storia? |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 12:13
Ne parlavo in un altro thread, dopo un anno e mezzo di utilizzo si è manifestato il blocco del riarmo dell'otturatore nel primo scatto a tempi veloci, ora lo fa sempre più spesso, temo che a breve si blocchi tutto. Ho contattato LTR ma mi hanno risposto che loro non lo cambiano perché il seriale non rientra nel richiamo. Ho contattato più volte Nikon col form ufficiale ma non mi hanno mai risposto, chiedevo che inserissero il mio seriale nel richiamo, figurarsi... Non mi resta che la riparazione presso DearCamera a mie spese. Ovviamente però non è un prodotto Nital. |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 13:35
Se è Nikon Europe puoi provare a contattare loro, ma prova a farlo telefonicamente, ovviamente in inglese. Leggevo, sempre qui sul forum, che qualcuno è riuscito a farsi riparare la D750 da LTR contattando direttamente Nikon Europe, ovviamente per problemi relativi ai richiami senza essere riconosciuti dal seriale e non per altro. Se invece non è nemmeno Nikon Europe, beh.... spero fosse qualcosa di cui tu eri consapevole quando hai risparmiato quei soldi |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 15:12
ahaha Raffaele è così infatti, alla fine riparazione inclusa la pago quasi quanto una Nital...che poi avrei anche la garanzia del venditore ma vatti a fidare di spedirla dall'altra parte del mondo:) |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 15:36
@Vaake Scusa, ma la tua d750 è nital, europa o altro? Se è europa non dovresti avere comunque due anni di garanzia e riparazione gratis, anche se non rientra nel richiamo? se non garantiscono l'otturatore cosa garantiscono? Volevo comprarla nital, ma a questo punto se la tenessero. |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 15:43
Franco il mio seriale pare sia di quelli destinati al mercato asiatico o al cosiddetto "grey market", il venditore l'ho contattato e la sostituzione me la farebbero loro in garanzia, non inoltrano a Nikon, ma non mi fido troppo, preferisco spenderci 400 euro qui a Roma e la lascio per tempi non geologici in mani fidate....comunque a questo punto aspetto che si rompa del tutto, poi ho anche la D7100. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |