JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti!! Ho bisogno di una delucidazione... ho acquistato un mesetto fa una D750 nuova (seriale non incriminato in nessun richiamo) e ad oggi ho solamente fatto 200 foto causa problemi di salute! Questa mattina esco di casa per fare due scatti al paesaggio innevato, torno a casa e comincio a postprodurre alcune foto. Premetto che per me la postproduzione è semplicemente una regolazione di luci, ombre, chiarezza e poche altre cose. Prendo lo slider "rimuovi foschia" ed esagerando vedo che spuntano fuori alcuni (pochi fortunatamente) pallini scuri... la macchina da quando l'ho acquistata non ho mai cambiato obiettivo (tamron 24/70) e quindi mi son venuti i dubbi che si possa trattare di olio........ Vi allego una foto per farvi capire meglio. Non guardate la qualità perchè ho cercato di enfatizzare il difetto e quindi la foto fa schifo! Considerate che questa foto è la 125° scattata dalla macchina in tutta la sua vita!! Cosa ne pensate???
Ci sono due macchie evidenti una nel lato in basso a sinistra e una in alto in centro, poi alcune più piccole nel lato in basso a destra e altre meno scure lungo tutta la parte in ombra a sinistra della bottiglia!
non è niente, le vedi su un B/N sforzato e sul cielo blu a diaframmi chiusi. Ancora non serve pulizia. Se disturbano la foto le cloni facilmente con il "cerotto" Non fare la pulizia del sensore
Capitò anche a me, poco dopo aver acquistato la 70d, di ritrovarmi il sensore macchiato di olio. Ma fortunatamente Canon entro i primi 6 mesi dall'acquisto offre una pulizia sensore gratis e così risolsi. Mi sa che è un problema che si riscontra spesso nei primi utilizzi delle macchine nuove.
Speriamo bene... anche perché l'ho presa su Sfera Ufficio e non è Nital! Se dovessi spedirla rimarrei senza macchina fotografica per almeno un mese! Fortunatamente ho un amico fotografo che pulisce i sensori, la utilizzo ancora un po' e se vedo che le macchie peggiorano la prima pulizia la faccio fare a lui.
Lo so Paolo, appena il clima e la salute me lo permetteranno farò un po' di uscite per testarla per benino! Ringrazio tutti per le risposte e per avermi tranquillizzato.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.