JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dovendo valutare un aggiornamento della mia attuale 4/3, stavo guardando la recensione della em1 mk2 su dpreview, andando nella solita scena comparativa tra le varie macchine trovo che la pen f sia migliore ad iso 3200-6400 rispetto alla nuova arrivata, secondo voi si tratta di un errore del sito o la macchina realmente risolve più dettagli rispetto agli altri modelli Olympus?
“ ...o la macchina realmente risolve più dettagli... „
"Dettagli" totalmente trascurabili nella scelta tra PEN-F ed E-M1 mark ii. Tra l'altro una costa il doppio dell'altra e non certo per la differenza di resa ad alti ISO (se c'è e se c'è sarà poca cosa). Macchine che costicchiano e che trovano giustificazione nella spesa solo con un uso ben ponderato. Che genere di foto ci devi fare? Che ottiche ci devi montare? Sarebbe una macchina da affiancare alla reflex o sostitutiva?
Da qualche parte mi sembrava di aver letto che la M1 mk2 ha dei pixel dedicati all'autofocus o qualcosa del genere, il che "porterebbe" ad una qualità inferiore, ma dovrebbe trattarsi diqualcosa di infinitesimale, non so se distinguibile ad occhio nudo.
Come ti diceva il Centauro, dovresti più valutare se ti serve leggerezza e compattezza, oppure autofocus performante e caratteristiche specifiche (pro-capture, focus stacking etc). Io pensavo di fare il salto verso la nuova M1 poi, riflettendoci bene, mi sto portando invece verso la Pen-f, la reputo più adatta al mio modo di fotografare (anche se so già che mimancherà il pro-capture).
È come se ti dicessero che una macchina fa i 220 all'ora e una i 223. Esticazzi, direbbero a Roma
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.