| inviato il 24 Agosto 2012 ore 12:32
Ciao ragazzi, al momento posseggo questi tre obiettivi: - Sigma 10-20 4-5.6 - Canon 20-35 L 2.8 - Canon 70-200 L 4 Considerando che il 70-200 l'ho comprato 4 anni fa per fare foto sportiva, ma da 2 anni non seguo più questo genere di foto e finisce sempre per restare a casa, mentre andando in giro con gli altri due mi trovo corto ho pensato di vendere il 70-200 e prendermi il 24-105. Cosa mi consigliate faccio la scelta giusta? |
| inviato il 24 Agosto 2012 ore 19:46
Dipenda da cosa vorresti fotografarci con il 24-105... |
| inviato il 24 Agosto 2012 ore 20:49
Visto che hai il 10-20 immagino tu abbia un corpo aps-c..non conosco il 20-35, ma non mi ispirano molto come focali su aps-c..potresti venderlo e prendere ottiche come 35 f2, 50 1.8 o 85 1.8.. Per il 24-105 dipende cosa ci devi fare..per quello che faccio io lo userei poco niente! |
| inviato il 24 Agosto 2012 ore 23:19
Beh prenderei il 24-105 come ottica all-round, ritratti, reportage medio tele... e per i paesaggi il 10-20... Si ho un corpo aps-c EOS 40D |
| inviato il 25 Agosto 2012 ore 12:37
Si avendo già un 10-20 farei anche io la stessa scelta... Però come già consigliato venderei il 20-35... poi con i soldi ricavati devi vedere tu cos'altro può interessarti |
user493 | inviato il 25 Agosto 2012 ore 12:46
via - Sigma 10-20 4-5.6 - Canon 20-35 L 2.8 - Canon 70-200 L 4 benvenuto a - sigma 8-16 tokina 11-16 - canon 15-85 - canon 100 f/2 in corsivo gli "eventuale". il 24-105 su aps-c è sprecatino a mio avviso e fare un ritratto a f/4.... brrr |
| inviato il 25 Agosto 2012 ore 13:06
Non trovo particolarmente interessante il 24-105L su FF, tanto meno su APS-C, perchè a parte l'ampio range e l'IS, non brilla sotto nessun altro aspetto. Con il 10-20 che ti copre il versante wide, come tuttofare preferirei un 24-70/2.8L, o ancora potresti prendere una triade di fissi (se non ti infastidisce tale modo di scattare): - 10-20 - 35/2 o 35/1.4L - 85/1.8 oppure: - 10-20 - 28/1.8 - 50/1.4 - 100/2 |
| inviato il 25 Agosto 2012 ore 14:55
Io ho il 24-105 montato su aps-c da 2 anni e mi trovo benissimo, soprattutto per tutte quelle situazioni in cui hai bisogno di un unico obiettivo e non hai molta possibilità di cambiare spesso ottica (tipo cerimonie, eventi, ecc...) ed il suo stabilizzatore fa miracoli. Magari al posto tuo vendere anche il 20-35 e prenderei un'ottica più adatta ai ritratti, tipo il 50 o l'85 |
| inviato il 25 Agosto 2012 ore 14:58
Concordo con anext ed in parte anche con supermariano. Dopo qualche mese con un tuttofare ho capito che non fanno per me! Ho il 10-20, 501.8, 100 macro e 100-400 ed ho appena venduto il sigma 17-70: le focali tra 20 e 100 non le uso molto e quando le uso sento la necessità di più luce e non mi bastano diaframmi come f4 o f2.8. Al tuo posto venderei il 20-35 e, visto che hai il budget per un 24-105, prenderei, come dice Anext un 50 1.4, 100f2 o 100 f2.8 macro e magari il 30 f1.4 sigma, oppure 85 1.8, 35 f2. Guardando solo ai miei gusti spenderei tutto il budget per il 50 1.2L |
| inviato il 25 Agosto 2012 ore 22:05
Io ho comprato il 24-105 quando avevo ancora la 7D (attualmente mi sono regalato la 5DMkII)e francamente lo trovo un obiettivo splendido per i miei gusti fotografici! Sull'APS-C mi si era quasi ossidato , poi passando a FF ho fortunatamente cominciato a riutilizzare anche il mio 70-200 L f4 IS (da me bistrattato a causa del fattore 1.6). Sinceramente penso che sia un obiettivo splendido, ma questa è questione di gusti personali. Forse non lo trovo proprio adatto per i ritratti, per questo motivo e per un eventuale passaggio a FF in futuro, ti consiglio di non vendere il 70-200. Prendendo il 24-105 il 20-35 francamente lo venderei... Un saluto, Andrea |
| inviato il 25 Agosto 2012 ore 23:38
Grazie a tutti per i consigli, il 20-35 è gia in vendita... La mia scelta del 24-105 era anche per il fatto che non amo cambiare obiettivo spesso.... Intanto vendo e poi vedrò... |
user493 | inviato il 26 Agosto 2012 ore 10:38
“ Grazie a tutti per i consigli, il 20-35 è gia in vendita... La mia scelta del 24-105 era anche per il fatto che non amo cambiare obiettivo spesso.... Intanto vendo e poi vedrò... „ ancora peggio prendere un 24-105 e girare con un 10-20 che poi non capisco il fatto di "non cambiare vetro" davanti..... boh. estremo per estremo, 18-270 e viva.... sigh sigh |
| inviato il 26 Agosto 2012 ore 10:42
Ti spiego il motivo di non voler cambiare vetro... Il sensore si sporca moltissimo e molte volte mentre cambi obiettivo perdi lo scatto... Questa è la mia esperienza poi boh, magari mi sbaglio... |
user493 | inviato il 26 Agosto 2012 ore 10:45
“ Ti spiego il motivo di non voler cambiare vetro... Il sensore si sporca moltissimo e molte volte mentre cambi obiettivo perdi lo scatto... Questa è la mia esperienza poi boh, magari mi sbaglio... „
 |
user493 | inviato il 26 Agosto 2012 ore 10:46
Davvero non capisco questa remora, io cambio vetro senza troppi sbattimenti e non ho MAI avuto problemi, basta stare un po' attenti. Non sei il primo che mi dice "si sporca il sensore"...... ma vivete nel deserto del GOBI? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |