| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 12:28
Chiedo per conto terzi. Che teleobbiettivo abbinare ad una Olympus em1 per fotografare solo concerti? Assolutamente autofocus, escursione almeno simile al 70-200 equivalente. Budget 500 euro al massimo, si usato. Altre lenti a corredo: fisheye, 17mm 1.8, 45 1.8 (più che bastevoli a coprire la regione wide-mediotele). Più chiaro di così non potevo essere, io ho spulciato ma non ci capisco molto (non seguo il mondo m4/3 da quando ho dato via la mia), ma ho trovato poco o per meglio dire nulla. Non mi pare esista una lente paragonabile ad un 70-200 f4 (f2.8 costano una sassata e visto quel che si guadagna con questo genere non li consiglierei al mio peggior nemico). Un alternativa che avevo proposto io potrebbe essere comprarsi una reflex da battaglia a 200€ e buttarsi su un 70-200 f4 canon che si trova anche sotto ai 400, lente di assoluta qualità e rivendibile praticamente allo stesso prezzo quando ci sarà budget per un tele m4/3 f2.8 |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 12:30
Vai in home, forzaaaaaa |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 12:38
@zuiko Olympus 40-150 f4.0-5.6 ... prezzo usato 100 euro un po' buio però...!! Alternativa 40-150 f2.8 pro ,si và sopra i mille, in casa Panasonic siamo lì... Ps Equivalente a un 80-300...!! |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 12:47
si, che era circa quello che avevo visto io, cavolo però f4 mi sta bene al limite, 5.6 va bene solo per i palchi grossi e non si fotografa sempre al Forum di Assago... Se poi consideriamo che se si usa un tele lo si fa più spesso sulle focali lunghe, quindi sempre a f5.6... Speravo di essermi perso delle grandi rivoluzioni o dei grossi drop di prezzo inattesi... |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 13:05
In ogni caso l'autofocus di questi tele economici come si comporta? considerato che comunque si è al buio con luci che vanno e vengono... |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 13:08
Aggiungi 100 € e puoi pensare al pana 35/100 2.8 usato. Oppure rinunci all'AF (ti serve veramente?) e vai sul vintage. Però per l'uso che ne devi fare il 40-150 2.8 sarebbe perfetto! |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 13:27
Il 40 150 f4/5.6 sicuramente non é prettamente votato per l'uso con poca luce ... con il pro é un`altra storia é un ottima lente da avere a corredo , se la ritroverebbe anche per altri usi. Altrimenti segui il consiglio di Hardy... vintage ....!! |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 13:42
@Hardy: si, l'autofocus è imprescindibile, non sono foto personali, per quelle andrebbe bene qualunque cosa. Sono foto di lavoro, hai tempo di fotografare per 3 canzoni (10 minuti circa per entrare nel pit, tirare fuori tutto, fotografare e uscire). Il 35-100 usato non si trova moltissimo anche perchè se compro usato faccio scambio a mano, il che preclude molte offerte. @Andreasettimoquarto: il pro so anche io che sarebbe la lente perfetta, ma si trova al doppio del budget, e come dicevo è un ambito che non paga e non giustifica un investimento del genere (anche perchè è una lente che rimarrebbe confinata a quello almeno a livello lavorativo, ma per diletto non spenderei 1000 euro nemmeno sotto tortura) Scusatemi, parlo in prima persona perchè altrimenti divento matto tra me, lui, voi |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 13:43
Con l'EM1 hai anche un'altra opzione: 50-200 2.8/3.5 per 4/3 più adattatore mmf: af un po' più lento ma qualità elevata e più mm. |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 13:58
Sarebbe questo? sembra una gran bella lente! www.juzaphoto.com/vendo.php?t=2088187 Con gli adattatori brancolo nel buio però, ne ho visto uno a 200 euro... follia! |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 14:01
Una soluzione potrebbe essere il 75 Oly. |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 15:29
Il 75 sembra una bella lente di qualità, ma forse poco versatile e soprattutto non lunghissima rispetto al 45, fosse un 100 sarebbe meraviglioso... però forse è l'unica soluzione (sarebbe anche 1.8 che male non fa) |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 15:51
Io ho usato il 75 1.8 in teatro e mi sono trovato molto bene. Unico altra alternativa che vedo è il 35-100 2.8. Penso che sull'usato i prezzi siano abbastanza simili, forse il 75 si trova a un pochino meno. Avendo il 75 un'apertura maggiore ti permette di rimanere un pò più basso di iso e magari ottenere dei crop ancora buoni. |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 16:11
io ho un 40-150 che non uso più perché ho cambiato corpo macchina. se abiti in zona ferrara te lo presto, lo provi a qualche concerto, e se ti va bene ne riparliamo altrimenti me lo rendi senza problemi. almeno ti fai un idea del suo reale utilizzo. autofocus rapido, ma lente un po' buia, quello sicuro concordo sull'ottima resa del 75mm f1.8, lente notevole |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |