RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

NR si o NR no?







avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 18:47

Ciao a tutti,
Vorrei sottoporvi la domanda del titolo di questa discussione in quanto in rete ho trovato pareri discordanti e personalmente non ho ho ancora avuto la possibilità di testare con efficacia il funzionamento del noise reduction, sia per esposizione, sia per rumore ad alti ISO.

Per amor di conversazione, voi che ne pensate?

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 19:16

Dipende, se vuoi uno scatto pronto in JPG non c'è alternativa, altrimenti si può scattare e affidarsi a software in post produzione, se si tratta solo di hot, stuck pixel anche software come quello nikon mi pare ormai corregge in automatico.

In ogni caso se la foto è veramente messa male da camera o via software cmq sei costretto ad intervenire...

Piuttosto l'elaborazione NR solitamente sulle lunghe esposizione potrebbe impiegare qualche secondo in più dopo lo scatto, se non hai fretta di scattare Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 19:17

Entro i limiti della decenza (l'immagine potrebbe persino assumere un aspetto "plasticoso") è non solo accettabile, ma in molti casi necessario. Il problema, semmai, è che non tutti gli strumenti e i software dedicati danno risultati altrettanto validi: ad esempio, ci sono alcuni plug-in gratuiti per GIMP che lavorano meglio del comando dedicato in Photoshop; peccato però che GIMP non lavori a 16 bit.
La cosa importante in ogni caso è che il trattamento NR non va applicato omogeneamente a tutta l'immagine, ma graduato secondo l'intensità del rumore. La cosa migliore è aiutarsi con le maschere di luminosità, perché in genere il rumore è più evidente sulle zone medio-scure. Può tornare utile anche agire solo sulla Luminosità e non sul Cromatismo; al riguardo, qui c'è un metodo alternativo a quello che prevede la conversione in Lab e che mi piace parecchio
">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2163046
Insomma, anche qui c'è da sbizzarrirsi
Ovviamente avrai capito che sono tra quelli che preferiscono la gestione personalizzata DOPO lo scatto.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 20:03

Grazie ragazzi Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 13:57

Dipende da cosa devi fare, io faccio raw e tengo tutto disabilitato per non perdere tempo inutile dato che poi le riduzioni me le faccio in post, inoltre tieni conto che con iso alti (per dire oltre iso 800-1000) la riduzione rumore per lunghe esposizioni è dichiaratamente peggiorativa (c'è scritto sulle istruzioni).

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 15:40

In effetti, il problema di "lasciar fare" alla fotocamera è che questa applicherà un'elaborazione standard, che magari andrà abbastanza bene per i casi di routine, ma che presenterà risultati inaspettati o addirittura inaccettabili in situazioni particolari. Per chi decide di non effettuare personalmente la pp (o nei casi in cui reputiamo più che sufficiente il JPG elaborato in macchina) si potrà ovviamente soprassedere anche a questo problema, ma almeno per gli scatti che già preventivamente reputiamo di una certa importanza conviene lavorare in RAW e prenderci la mano per la correzione, in fase successiva, tarata per quel determinato scatto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me