RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Matej Peljhan







user39791
avatar
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 16:18

Nato nel 1967 e cresciuto nella valle di Vipava, in Slovenia, Matej Peljhan perde un occhio e la mano destra mentre giocava a causa di esplosivi all'età di 10 anni. Dopo un periodo di riabilitazione, Matej studia psicologia presso l'Università di Lubiana, specializzandosi in ambito clinico nei confronti dei bambini con problemi particolari.

Avvicinatosi alla fotografia come hobby, nel 2012 fonda l'Istituto di terapia fotografica con l'intento di diffondere la pratica fotografica come mezzo per alleviare e superare i problemi psicologici degli ammalati. Nel progetto "Il piccolo principe" , il fotografo sloveno fa vivere tramite la magia della fotografia le fantasie di Luka, un bambino di dodici anni affetto da distrofia muscolare.

i.huffpost.com/gen/1091880/images/o-LITTLE-PRINCE-MATEJ-PELJHAN-facebo
www.millenuvole.org/f/Psicologia/Terapia-fotografica-matej-peljhan/mat
www.millenuvole.org/f/Psicologia/Terapia-fotografica-matej-peljhan/mat
www.millenuvole.org/f/Psicologia/Terapia-fotografica-matej-peljhan/mat
3.bp.blogspot.com/-LQdJogLr8g8/UZSbd4BZpMI/AAAAAAAAE2c/Xxg0x9SHMoA/s16
i.huffpost.com/gadgets/slideshows/292572/slide_292572_2349662_free.jpg

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 18:15

Matej Peljhan mi scuote dentro.
Una qualsiasi fotocamera, può diventare un potente strumento di lettura autobiografica. Si comincia con l'approccio a questo pensiero ed il resto vien da sè .. Matej ne è la conferma e l'Arte nasce qui.
Grazie, sempre .. Filiberto.
Saluto tutti - Silvy


user39791
avatar
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 18:18

Grazie Silvy, anche a me queste "semplici" foto hanno fatto un grande effetto.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 19:01

Concordo

user16612
avatar
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 19:38

Eccezionali, nel vero senso del termine.
Questo fotografo ha qualcosa da dire e sono felice di poterlo stare a sentire attraverso i suoi scatti.
Li trovo molto forti, di grande impatto, senza alcun bisogno di discalie, titoli o spiegazioni.
Arriva una "uguaglianza" diversa, o una "diversità" uguale. Un ponte gettato tra due mondi paralleli che nell'immaginario comune mai si incontrano.
Bella scoperta, per me!

user39791
avatar
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 20:15

Anche io l'ho scoperto per caso e mi ha colpito a prima vista.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me