JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, ho un nuovo dilemma. Ho trovato una Pentax K50 ad un buonissimo prezzo su un sito di annunci. È stata usata poco, ha 4000 scatti appena. Secondo voi è una buona macchina? Ho cercato un po' nel forum e ho visto che può dare qualche problema di sottoespozione... La userei per fotografia nei miei viaggi e in alcuni servizi privati. Che ne dite? PS: la 40D l'ho lasciata perdere perché mi sembrava un po' vecchiotta.
“ Ho cercato un po' nel forum e ho visto che può dare qualche problema di sottoespozione... „
La pentax k 50 così come la sua sorella k 30 può essere affetta dal problema al gruppo magneti scatto program.... in pratica in automatico e in tutte le altre opzioni,escluso M e B il diaframma rimane chiuso al massimo durante lo scatto e di conseguenza ottieni foto sottoesposte.alzando la luminosita' a +5 si recupera qualcosa ma bisogna alzare anche gli iso.
questi sono due estratti da discussioni precedenti... mi pare che il problema si presenti nel primo periodo di vita della macchinetta... quindi 4000 scatti senza garanzia non mi pare una buona idea....
vai sulla k5 nelle varie declinazioni e sei a posto...
Io ne ho prese due nuove un mese fa. Utilizzo Pentax da molti anni.(ho provato anche qualcos'altro). La trovo un buon compromesso. Non pesa moltissimo. E' vero la lettura esposimetrica tende a sottoesporre ma basta tenerne conto. Scatta in RAW e usa Silkypix hai un ottimo recupero delle luci.
“ E' vero la lettura esposimetrica tende a sottoesporre ma basta tenerne conto. „
no ma aspetta se funziona non ha problemi.... il problema citato è qualcosa di disruttivo non puoi poi utilizzare la fotocamera a diaframma sempre chiuso...
“ una Sony A3000? „
avuta ma attenzione.... la pentax k50 e 30 sono molto interessanti perchè sono tropicalizzate , sono reflex con un autofocus non eccezionale ma comunque funzionale... la 3000 è un buon sensore avvolto da plastica con un mirino elettronico giocattolo. Autofocus a contrasto... ovviamente per questi motivi costa poco.... anche l'lcd è poco definito... insomma è una fotocamera molto incompleta buona soprattutto per foto statiche , riciclare vecchie ottiche vintage, imparare le basi
Infatti a meno che non sia un usato max 250 euro ottica inclusa conviene comprarla nuova. Quanto al problema dell'esposimetro qualsisia reflex può dei avere problemi, però se è in garanzia te la riparano.
Perciò la a3000 la lascio stare. La Pentax l'ho trovata a 250 euro che lo ritengo un buon prezzo. La garanzia dovrebbe essere scaduta ed è ciò che mi dissocia dall'acquisto.
Non credo che una K-50 possa avere la garanzia scaduta se importata dalla Fowa perché si tratta di una reflex lanciata sul mercato nell'estate 2013 quindi non sono ancora trascorsi 4 anni, a meno che non sia un prodotto d'importazione non Fowa.
Pipposem ma se sei interessato all'usato perchè non compri una K 5? con 300 euro la trovi usata e non corri nessun rischio di problemi all'attuatore del diaframma
Io ho una pentax k50 e mi trovo benissimo. L'ho presa su amazon due anni fa a 400 euro. Zero problemi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.