RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Luca Campigotto







avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 12:13

Luca Campigotto (Venezia, 23 febbraio 1962), si è laureato a Venezia in storia moderna con una tesi sull'epoca delle grandi scoperte geografiche. Dall'inizio degli anni novanta ha legato la propria ricerca al tema del viaggio, realizzando progetti a colori e in bianconero sulle città di notte e i paesaggi selvaggi. I suoi lavori principali sono dedicati a Venezia, Il Cairo, i paesaggi di montagna della Grande Guerra, New York e Chicago. Come ha scritto W. Guadagnini: «[...] le sue fotografie slittano ben presto in un'altra dimensione, che è quella dell'immaginario. Un immaginario che davanti allo spettacolo naturale cerca non un Altro da sé, né la conferma delle proprie certezze, ma i modi per rendere visibile la dismisura dell'emozione».
Fonte

La ricerca di Luca Campigotto si snoda lungo due filoni: la fotografia dei luoghi della Storia e quella delle metropoli. Oggetto di interesse fin dai suoi studi, il viaggio, vissuto come necessità primaria di esperienza del mondo, diviene trait d'union dei due temi. Sulla scia dei mercanti veneziani del Cinquecento e dei fotografi-viaggiatori ottocenteschi, Campigotto intraprende i suoi viaggi con uno sguardo carico di suggestioni cinematografiche e letterarie alla ricerca della forza evocativa di luoghi capaci di attivare l'immaginazione e proiettare in epoche e atmosfere lontane.

In un mondo dove non vi è più nulla da scoprire, perché tutto è già stato raggiunto, guardato, fotografato, il viaggio assume il senso di una fuga nell'immaginario. Per questo, anche quando Campigotto ritrae i luoghi più fotografati della terra – come le Piramidi egizie, Venezia, il grande fronte di ghiaccio del Perito Moreno (Argentina, 2000), o le statue dei mohai dell'Isola di Pasqua (Cile, 2000) – le sue fotografie escono dal cliché visivo per divenire capitoli di un romanzo fantastico.
Di Angkor (Cambogia, 2006) il fotografo racconta: “improvvisamente sono entrato in un'avventura. Vagavo da solo tra i templi diroccati nella giungla, e mi sembrava di essere uno dei primi fotografi dell'Ottocento che viaggiavano associati alle grandi esplorazioni. E' divertente poterlo fare in un luogo dove ogni giorno si riversano migliaia di turisti …”.

Da Ait Benhaddu (Marocco, 1995) a Calcutta (India, 2007), da Sanaa (Yemen, 2006) a Yzad (Iran, 2009) fino ai ghiacci della Lapponia (2003), lo sguardo di Campigotto si posa su luoghi carichi di Storia e teatro di infinite storie: quelle che vi hanno avuto luogo nei secoli e quelle che possono ancora cominciare, grazie anche al potere della fotografia di far viaggiare attraverso l'immaginazione.
Fonte

Link alle immagini non ne metto ma vi rimando semplicemente al suo Sito Web MrGreen




user39791
avatar
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 15:45

Altro autore davvero interessante! Grazie!;-)

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 20:10

;-) Di niente!

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 21:22

Uno dei più bravi fotografi di architettura e di paesaggio.
L'esperienza di vedere le sue fotografie stampate in grande formato (cm 140x100) è davvero emozionante.
E molto belli anche i suoi libri.
Tra i più recenti consiglio quelli che coprono i due aspetti principali della sua ricerca.
Sul paesaggio urbano: Gotham City , Damiani Editore, 2012
Sul paesaggio naturale: My Wild Places , Hatje Cantz, 2010

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 21:34

La sua architettura mi piace moltissimo...Gotham City è un libro magnifico...
Il paesaggio non riesco ad apprezzarlo...Troppo freddo, non incontra il mio modo di vedere e rappresentare la natura...

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 21:42

Non lo conosco. Bellissimi i paesaggi urbani. Grazie

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2017 ore 21:54

Grazie per la segnalazione, davvero notevole!

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 10:19

Sul paesaggio urbano: Gotham City , Damiani Editore, 2012
Sul paesaggio naturale: My Wild Places , Hatje Cantz, 2010


Li avevo aggiunti da diverso tempo sulla "Lista dei desideri" in Amazon, devo proprio decidermi ad acquistarli allora.

Contento l'abbiate trovato interessante. ;-)




avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 11:52

@Mrzippo87
Mi sa che per Gotham City ti devi rivolgere altrove...
Direttamente su Amazon IT non è attualmente disponibile. Ma si può preordinare a € 522,50... Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 12:19

Urca! Allora si, devo cercare in altri lidi Confuso Con prezzi possibilmente da comuni mortali! Cool

avatarmoderator
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 13:43

Gotham city lo avevo comprato due anni fa a 24 euro.....Cool

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2017 ore 16:43

Gotham city lo avevo comprato due anni fa a 24 euro.....Cool


Addirittura?! Eeeek!!!
Sono andato a ricontrollare: comprato su Amazon nel novembre del 2012 a 34 euro.
Sulla copertina ho visto che manca comunque il prezzo in euro; è presente quello in dollari (50) e sterline (35).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me