| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 18:09
Ciao, vorrei abbinare un moltiplicatore all'accoppiata in oggetto, sono indeciso su 1,4x e 2x... Mi indirizzerei sull'usato poiché non è una necessità ma lo acquisterei solo per averlo nel corredo nel caso servisse. Canon o terzi? Qual è l'abbinamento che permette di non perdere l'autofocus? Grazie a chi vorrà rispondere |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 19:47
io uso un 1,4x II e sul bianchino liscio non ti fa perdere molta qualità. volevo prendere anche il 2x ma i giudizi non son stati troppo lusinghieri. |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 20:00
Ho chiesto per MP pochissimo tempo fa, a due altri utenti del forum, di cui uno inglese anche, le medesime informazioni sui moltiplicatori per il 70-200 canon (IS, ma inficia poco la questione). Col 1,4x come conferma Alex non dovrebbero esserci degradi che fanno perdere scatti, me lo hanno ribadito per MP anche Claudio Cozzani e Tristan. Claudio mi diceva anche che l'AF in teoria col 70-200 e il 2x, lo perdi (extender Canon). Non so con i Kenko, purtroppo. Per la perdita di AF però verifica anche sul manuale Canon sul sito per gli extender ultimi (III) che magari con quelli non si perde del tutto l'AF: www.canon.it/support/consumer_products/products/cameras/ef_lenses/othe |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 9:32
“ io uso un 1,4x II e sul bianchino liscio non ti fa perdere molta qualità. volevo prendere anche il 2x ma i giudizi non son stati troppo lusinghieri. „ Grazie! |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 9:33
Grazie anche a te TheBlackbird! |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 22:12
Ciao,come te ho la.70d 70-200f4 L e uso il kenko 2x e non ho particolari problemi di AF. Forse un filo indeciso rispetto a non avere il 2x ma per me è piu che accettabile. Pensa che mi era stato detto che col 2x canon si perdeva AF. Un mio amico ha la 6d e stesso obbiettivo e anche lui ti può dire la stessa cosa. Spero di esser stato utile |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 22:16
Lo moltiplico con il Kenko Pro 300 DGX 1.4x. Nessun degrado apprezzabile dell'immagine, AF solo leggermente più lento su 5d3 e 6d |
| inviato il 13 Gennaio 2017 ore 23:59
grazie gallo e dario per le info, molto utili! |
| inviato il 14 Gennaio 2017 ore 1:06
Ufficialmente la 70D mette a fuoco con AF solo per aperture massime f/5.6, al contrario della 80D che accetta anche aperture massime di f/8. Questo nell'utilizzo del AF normale, mentre in LV questi limiti non esistono e si può mettere a fuoco anche ad f/11 (es. 400/5.6L col 2x). Quindi sulla 70D l'AF funziona col bianchino moltiplicato solo 1.4x,non importa se Canon o di terzi. Tuttavia, moltiplicando con il Kenko potrebbe capitare che l'AF tenta di funzionare anche col 2x, ma solo nel caso la moltiplicazione non venga riconosciuta dal firmware della 70D, come è successo a me con la 7D II + Kenko 1.4x DGX + 400/5.6L, dove tutti i punti AF erano attivi e non solo quelli centrali. La cosa non è comunque scontata e dipende dalle varie combinazioni, perché in passato, con la 50D il bianchino moltiplicato col Kenko era regolarmente riconosciuto, così come sul 300/4L IS e 100-400 L IS (la prima versione), stessa cosa successivamente con la 7D. Il Sigma 1.4x EX DG, come anche il Canon, pare venga regolarmente riconosciuto in tutte le combinazioni, così pure il 2x EX DG. Giorgio B. |
| inviato il 14 Gennaio 2017 ore 9:10
Grazie Giorgio. La mia idea era quella di rimanere sull '1.4 e considerate tutte le opinioni credo che la confermerò |
| inviato il 19 Aprile 2017 ore 16:57
risolto con Kenko Teleplus 1.4x HD DGX. Per il momento non trovo complicazioni |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |