| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 13:55
Ciao, io ci sono ritornato ad Ottobre a Luosto (se hai l'occassione di tornare in autonno ti consiglio un trekking nel parco sia per la fauna che per la flora e i suoi colori), Luosto più che un paese è un insieme di 3/4 hotel, un souvenir shop e un bar, e la strada per arrivarci è veramente poco trafficata, quindi il rischio è che sia abbastanza impraticabile per poi cmq non vedere nulla di particolare...a meno che tu non voglia andare a luosto per sciare, fondo e discesa... La strada per sodankyla invece è più "trafficata" ed è una delle principali, porta a Inari; cmq come si vede dalle webcam c'è uno strato permanente di neve su tutte le strade, non vengono pulite, ma la corsia cmq è bella larga, le strade sono dritte, il dislivello è basso e tutte le auto hanno ruote chiodate. A sodankyla ci sono supermarket, chiese, farmacie e via dicendo è un paese vero (nulla di particolare) ma più comodo per un soggiorno, e hai un lago nelle vicinanze, e il fiume con una specie di bacino a nord, se ghiacciati potrebberò essere comodi per piazzarsi sopra e fare le foto all'aurora(ti consiglio un sopralluogo di giorno con la poca luce del sole), senza essere circondati da alberi come a lousto. Cmq si per la caccia all'aurora ti consiglio di andare almeno a sodankyla, hai di sicuro molte più possibilità di Oulu che è troppo bassa, volendo da Oulu puoi prendere il treno fino a Rovaniemi e noleggiare la macchina da lì per fare la metà dei km, ci sono due treni la mattina e due al pomeriggio. |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 14:02
ps. per la caccia all'aurora io ho trovato indispensabile questo sito: www.aurora-service.eu/aurora-forecast/ per sapere a che ora uscire... c'è anche un app che ti invia notifiche in tempo reale e ti avvisa se è visibile: play.google.com/store/apps/details?id=com.jrustonapps.myauroraforecast e poi ho trovato molto utile sapere la posizione delle nuvole fornita dai vari siti meteorologici per sapere dove spostarmi. Io su quattro sere sono riuscito a vederla solo una, non perchè non era presente l'aurora, ma perchè il cielo era coperto dalle nuvole, l'ultima sera allora ho fatto 50km in macchina per scovarla Buon viaggio! |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 20:52
Ciao, grazie mille per le preziose informazioni, a questo punto, come indicato anche da te, evito di stare a Luosto per andare invece a Sodankyla. Sicuramente dovrò fare un sopralluogo per capire un po' di più di dove mi dovrò posizionare (meteo permettendo). La mia idea era proprio quella di prendere il treno da Oulu a Rovaniemi e poi da lì affittare una macchina. Arriverò con l'aereo ad Oulu alle 18:30 e il treno delle 19:00 mi sa che non riuscirò a prenderlo per quindi dovrò prendere quello delle 21:00 che mi fa arrivare a Rovaniemi alle 00:00 (spero che ci sia ancora qualcuno in giro a quelle ore per affittare la macchina, alberghi etc...). Grazie anche per i siti che mi hai indicato, ci guarderò sicuramente quando sarò in zona. Io starò lì solamente due sere perchè poi dovrò rientrare a Oulu per lavoro speriamo di riuscire a vedere qualcosa! Alex. |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 20:58
Ciao, Consiglio, se ce la fai ad arrivare sino ad Ivalo, poco lontano dalla strada principale ci sono dei luoghi adatti alla caccia alle aurore. C'e' anche un hotel www.hotelkultahovi.fi/ che ha una webcam che ti fa vedere la situazione all'esterno in modo tale che tu esca solo esclusivamente quando c'e' l'aurora. Andrea. |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 1:29
Complimenti per il viaggio. E complimenti per le foto. Io andrò a fine marzo e spero di imitarti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |