JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti. Sto usando un glorioso lacie 321 che mi ha dato grandi soddisfazioni ma ora vorrei aggiornare a un wide gamut. Il problema è che sono stato per un po' fuori dal giro e non sono più aggiornato sui nuovi prodotti. Chiedo un consiglio a voi. Lo userei per post produzione e prestampa. Grazie
Sto guardando anch'io e ho visto lg 31pollici codice 31mu97-b con 10bit copertura adobe rgb 99.6% risoluzione 4096-2160 Cosa ne pensate??? Il prezzo e' alla portata contro gli eizo ( i pannelli eizo sono di lg ).
Ho un amico che sta avendo problemi con un lg. Ho visto le foto monitor acceso e ci sono dominanti imbarazzanti su un lato. Assistenza gli ha detto che è nei parametri.
“ Si 24 ok. Il lacie al tempo era uno dei migliori. Aveva lo stesso pannello del nec. Riesco a calibrarlo a 80 cd/mq „
si si lo so, lo conosco benissimo, se volevi di meglio ci dovevi mettere su altri 1000euro, adesso però i prezzi si sono abbassati e ti porti a casa degli schermi che prima pagavi 2500euro...
prendi questo www.eizo.it/coloredge/cg247x/ ha anche la sonda per calibrarsi, non serve più nemmeno il colorimetro esterno, tutto automatico...
“ E un 4K. Secondo voi? „
per me non vale la spesa in più, se ti interessa la stampa... per avere la stessa qualità ci devi aggiungere altri 1000 euro...
Su quali basi si preferisce un monitor all'altro? Ho acquistato un anno e mezzo fa un Philips 288p, lo uso per fotoritocco, ha molte caratteristiche interessanti, ora ho visto si trova a prezzi stracciati, che differenza può avere dai più costosi? Visto che comunque sulla carta è simile.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.