| inviato il 10 Gennaio 2017 ore 19:24
Cari colleghi siccome mi trovo in ospedale in Francia perché vivo qui , visto che mia moglie domani partorisce con parto cesareo mi è stato detto se voglio assistere ,cosa strana perché in Italia per il primo figlio non mi hanno fatto assistere . Visto che mi sono portato la mia fedele 60 d vorrei dei consigli per fotografare durante il parto tante grazie in anticipo |
| inviato il 10 Gennaio 2017 ore 19:32
ti consiglio di ingaggiare un fotografo. stai vicino a tua moglie, tienile la mano se il parto sarà naturale, te la stritolerà. non perderti questo momento con una fotocamera in mano. |
| inviato il 10 Gennaio 2017 ore 19:36
Si quello lo so ma come scritto sopra è un Cesario quindi penso che starò dietro una vetrata in sala operatoria o accanto a lei dietro la tendina in quest ultima non terrei la fotocamera naturalmente ma se devo attendere dietro la barriera si |
| inviato il 10 Gennaio 2017 ore 19:38
ma il discorso è se tua moglie è sveglia oppure no, dipende da che anestesia le fanno. se è sveglia fotografare sarebbe un po' come farsi le foto da soli mentre ci si sposa. |
| inviato il 10 Gennaio 2017 ore 19:40
Di solito a un parto cesareo non fanno assistere, poichè si è in sala operatoria e si accede solo se facenti parte dello staff medico o paramedico, dovendo garantire il massimo dell'igiene possibile essendo un intervento vero e proprio. Premesso questo, anche io ho assistito al parto naturale di mia moglie (dopo anestesia epidurale pagata un fottio di soldi e poi svanita ore prima del parto), facendomi entrare qualche minuto prima del momento cruciale, imbracato con tutti gli accrocchi sanitari come da prassi, tagliandone di mia mano anche il cordone ombelicale, ma ho preferito stare vicino a mia moglie, e riservare un solo scatto con il mio cellulare (indicatomi di toglierlo via subito dopo), al cucciolo in braccio a parto appena terminato. Sono emozioni forti, ed attimi molto personali tanto da dimenticare di avere anche la possibilità o la necessità di fotografare... meglio dopo, con tutta calma. P.S.: se proprio vuoi, imposta la macchina in modalità di priorità di diaframma, o di tempo, ISO automatici così da non doverti preoccupare più di tanto se la luce non è sufficiente. Se hai modo fai delle prove. Auguroni a tutta la famiglia |
| inviato il 10 Gennaio 2017 ore 19:42
Qui è diverso in Francia fanno assistere come in America fanno un anestesia epidurale ma non pensò che mi faranno fare selfie |
| inviato il 10 Gennaio 2017 ore 19:44
Oddio, tutto puo' succedere... ci sono amici che anche in Italia hanno fatto selfie con tutto il personale di sala, dipende dalle concessioni della struttura e dei medici. |
| inviato il 10 Gennaio 2017 ore 19:45
ecco, se le fanno una epidurale ti sconsiglio di fare foto durante e di seguire quanto dice Vfdesign eventualmente chiedi se fanno bardare anche un amico che possa scattare l'evento al posto tuo. poi c'è il discorso privacy sulle immagini che potreppero includere il personale. |
| inviato il 10 Gennaio 2017 ore 19:48
Vediamo che succede o letto in internet che anche in Italia in alcune città fanno assistere accanto la testa della moglie seduto in uno sgabello i di operatorio non vedi nulla perché c'è una tenda che divide il tutto |
| inviato il 10 Gennaio 2017 ore 20:20
scusa ma, tutto questo mi sembra sadico , |
| inviato il 10 Gennaio 2017 ore 20:29
Lascia perdere la tua smania di fotografare, tieni per te certi momenti ammesso e concesso che te li permettano, AUGURONI. |
| inviato il 10 Gennaio 2017 ore 20:40
Ognuno fa come meglio crede...fosse stato un parto naturale anch'io ti avrei sconsigliato di scattare e goderti il momento, ma dato che è più che altro un intervento chirurgico..io ti consiglierei di farlo! Per la nascita del mio terzo figlio ho scattato qualche foto pochi minuti dopo la nascita nell'incubatrice con il pollice in bocca (peccato non avessi la reflex, ma ho ovviato grazie alle mie conoscenze odierne di ps ed il risultato su una 13x18 è ottimo) detto ciò posso affermare che la cosa è soggettiva c'è chi dice che perdi il momento, altri dicono che invece te lo godi di più! La mia esperienza è che ogni volta che guardo lo scatto mi riporta all'esatto momento in cui l'ho eseguito e ho la sensazione di riviverlo è assolutamente il mio scatto più bello! Detto ciò fregatene di ciò che ti diciamo, quel che conta è cosa deciderete tu e tua moglie! In bocca al lupo! |
| inviato il 10 Gennaio 2017 ore 21:00
“ ma dato che è più che altro un intervento chirurgico..io ti consiglierei di farlo! „ un parto cesario da sveglia non è + o - un intervento chirurgico ma è un parto. Non farti sentire dalle donne perchè ti linciano. |
| inviato il 10 Gennaio 2017 ore 21:16
Hahahhahahah a grazie tante |
| inviato il 10 Gennaio 2017 ore 21:28
Ooo Grazie al cielo non possiamo conoscere le sensazioni che le donne provano in un cesareo, sicuro è che un padre rimanere lì fermo impotente in una sediolina ..non è come poter girare, relativamente liberi per la sala...mettono un telo d'avanti..scattare qualche foto potrebbe aiutare sia la mamma che il papà nell'ingannare l'attesa! Sarà che personalmente sono molto impressionabile, ma il guardare al dila del telo mi porterebbe a mancamento :). Inoltre le donne la vivono in maniera "più sentimentale" poiché direttamente connesse fin dall'origine con il figlio ...i papà credo realizzino dopo l'evento e con il tempo maturano il rapporto di affetto con il piccolo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |