RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bivio







avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 15:28

Buongiorno

Sono Mauro, avrei bisogno di più elementi per decidere se rimanere con una sony alfa 7 o passare ad una canon eos 80d.
Qualcuno di voi ha avuto la possibilità di provarle entrambe.
Per la mia esperienza la messa a fuoco della sony non è precisa e molto veloce, vorrei dare la mi a fiducia al sistema della canon.

grazie anticipatamente
per i vostri interventi

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 16:48

Per la mia esperienza la messa a fuoco della sony non è precisa e molto veloce, vorrei dare la mi a fiducia al sistema della canon.

Ma come tutti quelli che si sono comprati una mirrorless l'hanno fatto perché dicono che senza lo specchio la messa a fuoco è più precisa e tu vuoi comprarti una reflex?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 18:32

In effetti a bordo campo negli stadi, dove conta la messa a fuoco precisa e veloce, è pieno di mirrorless... Eeeek!!! Confuso

Tornando alla domanda, per rispondere forse sarebbe meglio avere qualche info in più... Che corredo possiedi (per capire se il problema può essere dovuto anche alle ottiche e quanto ti costerebbe il passaggio a canon), che tipo di foto fai, che lenti vorresti prendere in caso di passaggio a canon...

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 12:11

Sono abbastanza scarso in termini di attrezzatura ho un'alfa 7 abbinata ad un 50 mm della sony che rimane pietoso (sarò una capra ma sto obbiettivo sembra essere uscito dal fustino del dash).
Lento, rumoroso ed impreciso nel focus.
L'ultima prova sarebbe provare uno zeiss 55 f2.8 che a quanto pare sembra essere un fenomeno in termini di nitidezza (già a tutta apertura) e velocissimo nell'autofocus (il dubbio mi rimane in condizioni di scarsa luce).
Non so se pensare che sia proprio il corpo macchina il problema.
La mia situazione più critica è quella di fotografare al chiuso con la luce di un bowling ma quel 50 mm mi ha cannato tutti i focus...(il resto paesaggi, street, ritratti/natura)
chiedo supporto da parte della vostra esperienza..

grazie

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 12:16

Da possessore della versione mark2, ti posso dire che si difende abbastanza bene in termini di velocità, non siamo comunque a livello delle dirette concorrenti in campo reflex...ma so comunque che l'AF della prima versione che hai tu non è nato sotto una buona stellaConfuso

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 14:37

Si infatti era il mio dubbio principale.
Ho paura di spendere 900 euro per un'ottica stellare e non risolvere il problema.
Per questo pensavo di sconvolgere tutto e passare ad una reflex come la eos 80d sperando che la sua qualità d'immagine e capacita di focusing mi faccia uscire da questo empasse.
Ache perchè tutta sta qualità d'immagine di questo fantascientifico FF mi pare na Str...
Hai avuto modo di testare la 80d?

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 14:44

Ho avuto la 70d ed era una fotocamera molto valida...io poi l'ho sostituita perché non mi piaceva la parte video perché il .mov di Canon è pessimo.
Certo passeresti da una FF ad una apsc, spetta a te voler fare questo passo indietro.
Comunque ritornando alla qualità della A7, molto dipende dalla qualità delle lenti che piazzi davanti...a me piace molto la mia A7 II perché è come avere una m 4/3 in termini di ingombro, ma a volte rimango perplesso della qualità anche ad iso non elevatiConfuso

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 14:51

Potresti valutare sempre in Sony la a6300 che da quello che si dice ha un af fulmineo a livello delle migliori reflex e potresti mantenere l'a7 (che ho avuto ora a7II) che secondo me è ottima sopratutto ci puoi montare con soddisfazione tantissime ottiche vintage ed inoltre puoi usare le stesse ottiche per le due macchine evitando di buttare soldini
Volevo aggiungere che il 55 1.8 è una grande ottica,difficilmente la stacco dalla mia macchina nitidissima già a 1.8 con uno sfocato delizioso che sembra un marchio di fabbrica

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 15:09

Uhm capisco...
Ma sai ho visto delle immagini ad alti iso con la a7 che fanno semplicemente pietà.
Ho paura che sta Sony (parlo della A7) sia solo una bella manovra di marketing riuscitissima.
Il passare ad una asp c mi preoccupa poco non voglio farmi condizionare da troppi preconcetti tecnici.
Quando decisi di comprare la FF ero sicuro che avrei potuto scattare immagini impeccabili anche ad alti iso, ma in realtà la differenza non ha giustificato la mia spesa.
Sono sempre rimasto nel dubbio che un buon sensore aps c e un buon modulo af di una reflex alla fine danno certezza di buoni risultati..
Visto il mio grado d'ignoranza credo che il livello di una eos 80d potrebbe farmi divertire di più....

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 15:19

Ma sai ho visto delle immagini ad alti iso con la a7 che fanno semplicemente pietà.

bah! dipende... parli di JPG o di RAW?
la A7 sopra i 6400 peggiora drasticamente le prestazioni ad alti ISO... fino a 4800 a memoria si comporta come la 5DIII(le ho avute entrambe per 2 anni).
Come AF purtroppo il modulo della A7 mostra i suoi limiti, soprattutto in scarsa luce, pero' ho provato piu' volte l'accoppiata con il 55 1.8 sony-zeiss e mi pareva funzionasse dignitosamente.
Se vuoi prestazioni ad alti ISO migliori dubito molto che con la 80d migliorerai la cosa... l'Af sicuramente si!

il 55/1.8 io fossi in te lo valuterei usato... lo trovi intorno ai 550Euro... vendendo il tuo 50ino la differenza da aggiungere non sarebbe molta... se invece vuoi cambiare macchina devi valutare bene che tipo di foto vuoi fare e pensare prima alle ottiche da montare...

La mia situazione più critica è quella di fotografare al chiuso con la luce di un bowling ma quel 50 mm mi ha cannato tutti i focus...(il resto paesaggi, street, ritratti/natura)

premesso che ho provato il 50mm 1.8 8penso tu stia parlando di questo) solo una volta di sfuggita, ma non mi e' sembrato cosi' drammatico. Il problema e' che forse vuoi "inseguire" i soggetti... e qui l'Af della maggior parte delle mirrorless entra in crisi... le svolta la hai con A6300/A6500, A7rII in casa sony, XT2 e XPRO2 con fuji e Olympus E-M1II...

Sono sempre rimasto nel dubbio che un buon sensore aps c e un buon modulo af di una reflex alla fine danno certezza di buoni risultati..
Visto il mio grado d'ignoranza credo che il livello di una eos 80d potrebbe farmi divertire di più....


sicuramente come in tutte le cose, bisogna fare scelte equilibrate... una 80d e' una signora macchina...

la cosa che mi "spaventa" e' che non parli di quali ottiche vuoi montarci sopra :-)



avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 15:22

Se non hai costruito un corredo Sony o Zeiss Sony che non ti lega al brand, fai il cambio...a sentir in giro sembra che la Canon 80d si una fotocamera che potrà darti soddisfazioni...comunque se la fan pagar cara, per le poche migliorie apportate rispetto alla 70d...se non sei interesssato al lato video, valuterei una 70d e il rimanente budget lo destinerei in ottiche

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 19:18

Grazie delle vostre preziose considerazioni, non avendo nessun legame e nessun parco ottiche sony passerei a Canon.
Visto il mio livello scaaarso, inizio con 80d con l'ottica in kit 18/135 nano usm.. e nel tempo prenderò qualche buona ottica sere L usata su rce foto.
La sola cosa che mi dispiace e aver sprecato risorse preziose per una camera che credevo definitiva...

grazie ragazzi utilissimi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me