RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sensori Nikon







avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 20:48

Ciao a tutti, oggi leggevo in una pagina di Facebook una discussione dove si accennava al fatto che Sony abbia o stia pensando, di interrompere la produzione di sensori per Nikon.
Voi ne sapete qualcosa?

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 20:59

Se ne è già discusso in altro topic a causa di una presunta falsa voce messa in giro. Comunque se avverrà sarà nel prossimo secolo...

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 21:03

Se avverrà a quei livelli dovrebbe essere già pronto il piano B

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 21:04

Falso e sciocco anche pensarlo ...

a parte che nikon non è un diretto competitors nei segmenti coperti dalle macchine sony,
il grosso dei ricavi di Sony Digital Image proviene proprio dalle fabbriche di sensori

è proprio con quei soldi che alimenta il settore di R&D, continuerà sempre a fornire i competitors diretti ( fuji , Olympus e via dicendo ) e non come Nikon o Pentax o altri

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 22:10

@ Paolocava79

A Maggio 2016 la Sony ha emesso un comunicato ufficiale che dichiara che non fornirà più moduli di fotocamere per terze parti, ed in questo ci ricadono anche i sensori.

“Sony decided to terminate the development and manufacturing of high-functionality camera modules for external sale, the mass production of which was being prepared at the Kumamoto Technology Center, as a result of a reconsideration of the strategy of this business from a long-term perspective”

www.sony.net/SonyInfo/IR/library/fr/20160524_sony.pdf

Nikon ha messo in commercio due fotocamere nuove, la D5 e la D 500, nessuna delle due monta sensori Sony ed entrambe hanno parametri immagine peggiori rispetto alla generazione precedente.

Altro fatto da considerare, è che precedentemente al comunicato Sony, Nikon aveva sempre rinnovato le fotocamere Fx della fascia della D 810 e quelle di fascia più bassa, ogni paio di anni circa: ad oggi NON si parla nemmeno di rimpiazzo della D 810, ormai sul mercato da diversi anni e non ci sono voci di rinnovo nemmeno della D 750, anche quella ormai con più di due anni di vita.

Con la crisi finanziaria tremenda, da brivido, che Nikon sta vivendo, doveva rifare la D 810 per incrementare le vendite ed invece non l'ha fatto.

I fatti sono che:

- Sony ha fatto quel comunicato chiarissimo a Maggio u.s. che diciara di non fornire più moduli di fotocamere a terze part.

- Nikon sulle fotocamere nuove non ha usato sensori Sony.

- Fotocamere che Fx a sensore Sony che nel passato venivano sempre sostituite ogni due anni, non sono state sostituite e della loro sostituzione non se ne parla nemmeno.

Nikon è restata col cerino in mano, altrimenti un sensore Sony lo montava sulla D 500, che costa oltretutto un fracco di soldi, e la faceva andar meglio, come immagine della vecchia D 7200, ed invece va peggio,

www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Nikon-D500-versus-Nikon-D

ed avrebbe sostituito la D 810, ormai datata nell'AF, nell'elettronica, etc., e non l'ha fatto, pur avendone una necessità impellente vista la crisi.

Trovare un sensore buono come quello della D 810 o della D 750 non fatto da Sony è roba da robusti grattacapi, non ce ne sono, salvo i nuovi Canon, e di rimpiazzo della D 810 e D 750 non se ne parla nemmeno, nulla, nemmeno il minimo rumor.

Nikon oggi è senza quattrini e...... senza sensori Sony.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 22:20

A Maggio 2016 la Sony ha emesso un comunicato ufficiale che dichiara che non fornirà più moduli di fotocamere per terze parti, ed in questo ci ricadono anche i sensori.

Mi sembra un comunicato che lascia il tempo che trova. Non credo che i rapporti di fornitura di un componente importante come un sensore da parte di Sony a Nikon debba essere trasmesso tramite il Web.
Potrebbe avere un senso soltanto se Sony non avesse in atto forniture a terzi, ma visto che le fotocamere Nikon e Pentax vengono tuttora prodotti con i sensori Sony quel comunicato non ha alcun valore.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 22:21

e quindi Nikon chiude i battenti?

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 22:22

ed anche Sony quindi non ricava più i soldi della vendita dei sensori???Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 22:24

Pollastrini hai già postato questo papiro almeno tre volte e ti è stato dimostrato che le tue sono illazioni pretestuose per danneggiare Nikon e probabilmente Nital. Confessa, perché lo fai?

O perché lo fate? Non credo che tu sia solo a lavorare dietro l'account AP... considerando la diversità di stile nei commenti.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 22:26

Nikon è cosi in crisi dal punti di vista monetario?

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 22:28

La leggenda narra che Nikon è sempre in crisi

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 22:33

Sempre la laggenda narra che Sony si era proposta di comperare la Nikon ...

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 22:33

"...ma visto che le fotocamere Nikon e Pentax vengono tuttora prodotti con i sensori Sony quel comunicato non ha alcun valore. "

Non puoi bloccare la produzione ad un Cliente perché tu hai deciso di non fornire più componenti a terzi, la roba in essere la devi produrre, per etica coi Clienti ma soprattutto perché sui contratti di fornitura ci sono sempre delle penali robuste proprio per evitare blocchi di produzione, se Sony blocca la produzione a clienti, gli costa un sacco di soldi.

Detta in altre parole, Sony continua, lo deve fare, a produrre per i contratti in essere, ma non fornirà più roba nuova.

Comunque, le aziende cambiano e con esse le strategie: basta aspettare la nuova Fx Nikon che sostituirà D 810 o D 750 per avere una ulteriore conferma del comunicato della Sony di Maggio scorso.

Per adesso, dopo il comunicato di Maggio 2015, due Nikon nuove, ed entrambe senza un Sony.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 23:00

Nikon è cosi in crisi dal punti di vista monetario?

La leggenda narra che Nikon è sempre in crisi

Sempre la laggenda narra che Sony si era proposta di comperare la Nikon ...


Sono dicerie che Pollastrini ha messo nel forum e riproposte decine di volte.

Di vero c'è nulla.


avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 23:14

Questa scritta da Pollastrini sulla D500 che fa peggio del modello precedente (D300s) la vorrei proprio capire.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me