| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 20:31
“ Complimenti Mickey!! ottimo acquisto;-) Ma l'hai già preso o hai vinto l'asta?? „ No l'ho trovato su subito con scambio a mano, contattato, trattato ieri incontro a metà strada. La lente é proprio perfetta, strano a dire ma neanche polvere interna. Un accoppiata perfetta per la F2..anche lei del 1974 |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 0:24
rseguo |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 13:16
Da oramai 13 anni, per lavoro, purtroppo il digitale (a colori) mi ha assorbito completamente ... sennonché qualche mese fa ho ritirato fuori la mia vecchia Hasselblad e le mie Nikon analogiche ... E' stato folgorante, mi è tornata voglia di fotografare per il piacere di "fotografare". Ho dato un taglio netto, nel senso che ora uso prevalentemente pellicola B/N (in rari casi DIA) e il digitale a colori resta solo per il lavoro ... Qui sotto i miei obiettivi della Hasselblad
 host image |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 13:35
@Erma 66: complimenti, il BN con il medio formato è una goduria |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 15:49
hai ragione! |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 18:20
grazie Mickey, è proprio vero il B/N in medio formato è proprio magnifico !! |
| inviato il 10 Gennaio 2017 ore 9:43
|
| inviato il 10 Gennaio 2017 ore 10:05
Ciao, in ritardo ma sono di nuovo nel gruppo! Per errore avevo aperto la terza parte di questo argomento, che mi sta sempre più "intrigando", non accorgendomi che l'aveva già fatto Mickey!!!!!!!!chiedo veinia Grazie Fabiobo Comunque: Mickey, mi sembra che tu abbia fatto un buonissimo affare, trovare esemplari con tanti anni sulle spalle, nelle condizioni che hai descritto, è sempre una bella soddisfazione!!! @Erma6x6: ti capisco totalmente!!! io scatto soltanto per diletto, se devo essere sincero anche poco, e nonostante tutto il digitale mi ha annoiato sempre più. Qualche anno fa ho cambiato anche un po' di attrezzatura, per vedere se la "passione" potesse prendere nuovi stimoli, ma onestamente mi sono accorto che la maggior parte delle mie foto, venivano fatte tipo "mordi e fuggi". Ho preso la decisione di ricominciare da dove sono venuto, sto acquistando un po' di materiale analogico, sia per uso, che per puro piacere dell'oggetto sognato da ragazzo e mai posseduto (a prezzi bassi). Tra il materiale in lista di "attesa", c'è anche il corredo che ho veduto tanti anni fa, sbagliando, per fare il passo digitale. |
| inviato il 10 Gennaio 2017 ore 10:33
@Uguccione: vedrai che il percorso analogico ti darà non solo nuovi stimoli ma anche grandi soddisfazioni, a me è successo di ritirare fuori treppiede, cavo di scatto, compendium, esposimetro ecc. e tutto questo impone tempi più lunghi nella ripresa facendoti ragionare di più su inquadratura, luce della scena ecc ... Con il digitale tutte queste cose mi sono pian piano andate a morire, tra obiettivi stabilizzati, sensibilità elevate e non ultimo il fatto di avere l'immagine immediata, la fotografia, come hai scritto tu, è diventata sempre più "mordi e fuggi" Buon viaggio in questa vecchia/nuova avventura, Ermanno. |
| inviato il 10 Gennaio 2017 ore 12:02
Uguccione........facci sapere 35 euro modifica e ritaratura del sekonik |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |