| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 20:44
“ Alex90 Maori " In base all'obiettivo usato Fuji scrive nel raf l'entità della correzione, sia il convertitore in macchina che Adobe leggono e applicano. Per questo non vedi differenze tra ACR e jpeg sooc... sono frutto della stessa identica correzione." Se si usano lenti Fujinon è probabilissimo che le cose stiano come tu dici. Io però non noto differenze di inquadratura fra raf e jpg sooc anche quando monto lenti manuali Leitz per le quali la Fuji, non conoscendo l'obiettivo montato, non può scrivere sul raf l'entità della correzione da applicare. Ecco perchè dico che, apparentemente, ACR non ritaglia. „ Alex, se leggi il citato 3D di Pisolomau, noterai che viene evidenziato che anche i file SOOC vengono ritagliati dai software interni alle fotocamere. Ovvio quindi che le informazioni delle correzioni non c'entrano nulla, come ovviamente nel caso di ottiche adattate e tu hai rilevato (vedi Leitz con anello su Fuji o Canon ecc.). Ecco di cosa si parla: Una stessa piccola porzione di un file sul lato sinistro, guardare la lapide che ho voluto comporre nello scatto. A sinistra PhotoNinja a destra CameraRaw.
 Vi sembra normale che venga eliminata "ad caxxum" una parte dell'immagine ? A me no ! |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 20:46
“ Io però non noto differenze di inquadratura fra raf e jpg sooc anche quando monto lenti manuali Leitz per le quali la Fuji, non conoscendo l'obiettivo montato, non può scrivere sul raf l'entità della correzione da applicare. Ecco perchè dico che, apparentemente, ACR non ritaglia. „ Mettiamola così. ACR fa quello che Fuji dice di fare. Se Fuji scrive le correzioni nel raf ACR le applica, se Fuji non le scrive (perchè non le può sapere) ACR non fa nulla. In ogni caso il motore interno della macchina e ACR utilizzano gli stessi dati per applicare le stesse correzioni... o non applicarle. |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 20:53
“ Vi sembra normale che venga eliminata "ad caxxum" una parte dell'immagine ? A me no ! „ I sensori sono sempre più grandi rispetto all'immagine (al ritaglio) finale. Un produttore decide quale deve essere il ritaglio corretto. Fuji, per esempio, per gli ultimi sensori, ha deciso che il ritaglio corretto deve essere 6000x4000 e questo è quello che viene restituito come jpeg e da tutti i software diciamo standard. E' anche quello dichiarato nelle specifiche delle macchine. PN adotta un proprio ritaglio per cercare di sfruttare fino all'ultimo pixel e, al posto di 6000x4000 ritaglia un 6026x4026 andando a recuperare 52 pixel per ogni direzione. Non sono i primi a tagliare male o "ad caxxum" ma PN a cercare di recuperare oltre allo standard richiesto dal produttore. |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 21:04
Frega un Caxxum di quello che decidono i produttori, se io scatto comprendendo nell'immagine un volto a filo del fotogramma, VOGLIO che il file mi venga restituito così come l'ho pensato... con il volto intero ! Accidenti, vorremo mica che tra focale, AWB, profilo colore, aberrazioni dell'ottica ecc. ci mettiamo a pensare pure in fase di composizione a quanto "tagli" il software di demosaicizzazione, interno o esterno che sia...? Il tutto pagando bei soldini per l'attrezzatura... Ma daiiiii (direbbe il buon Mughini), datemi TUTTO quello che c'è nei dati Raw e poi a ritagliare eventualmente ci penso io in fase di salvataggio finale in Tif o Jpg. P.S. Maori, se fosse come tu dici, sarebbe facile per il produttore adattare l'immagine restituita nel mirino con quella effettivamente salvata nel raw. Se no che fai, mi fai vedere una immagine nel mirino di 6026x4026 pixel, io compongo l'inquadratura e poi me ne restituisci 6000x4000 tagliando parte della mia composizione ? Non ti sembra un po' una presa per il didietro ? |
user80653 | inviato il 08 Gennaio 2017 ore 21:18
Come non dar ragione a Razius? Se scatto col 14mm e mi ritrovo l'inquadratura del 16mm mi pare legittimo mandare un vaffa a qualcuno. |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 21:38
Il ritaglio rispecchia l'inquadratura. A mirino vedi quello che sul sensore è coperto dal ritaglio 6000x4000 e il ritaglio di 6000x4000 rispecchia l'inquadratura del 14mm. PN cerca di "rubare" qualche pixel in più e l'inquadratura sarà lievemente più ampia... diciamo che sarà un 13.9mm. |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 21:38
“ Ma daiiiii (direbbe il buon Mughini), datemi TUTTO quello che c'è nei dati Raw e poi a ritagliare eventualmente ci penso io in fase di salvataggio finale in Tif o Jpg. „ Se apri con rawtherapee, in teoria, hai tutto e di più, senza tagli o deformazioni. E' che poi riportare la lente al giusto grado di deformazione è ardua. Adobe invece applica una deformazione, solo non sapevo facesse altrettanto con le lenti adattate. Non è che ci sta qualche voce del menù da disabilitare? Ricordo che c'era qualcosa di attinente a questo, con la fuji, ma non ricordo bene. |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 21:46
No Maori, nel mirino la "lapide " era come nello sviluppo di PN altrimenti l'avrei ritagliata in fase di composizione e non é stato così. Poi perché dovrebbe ""rubare" ciò che nel Raf effettivamente c'é ? Semmai a rubare sono gli altri che sottraggono qualcosa dal Raf, non ti pare ? Gianluca, guarda che anche se meno di ACR anche RawTherapee ritaglia il fotogramma. |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 21:54
“ No Maori, nel mirino la "mia finestra " era come nello sviluppo di PN altrimenti l'avrei ritagliata in fase di composizione e non é stato così. „ Cioè mi stai dicendo che le fuji mostrano un'immagine, in fase di ripresa, più larga di quella registrata? Stiamo parlando di EVF vero? Mi hai messo un tarlo... controllo. |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 22:02
No, io dico che le Fuji mostrano nel mirino esattamente quello che il Raf restituisce con PhotoNinja. Io ho composto nel mirino con la lapide "a filo" e così me l'ha restituita solo PN. |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 22:04
“ No, io dico che mostrano esattamente quello che il Raf restituisce con PhotoNinja. „ Che macchina usi? Mirino elettronico? |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 22:06
Ho X-T2, X-T1. X-E2 e X100T..... Si, mirino elettronico. |
user80653 | inviato il 08 Gennaio 2017 ore 22:08
Razius “ Ho X-T2 „ E la bevuta te la sei scordata? |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 22:10
Arrivata ieri mattina, Alex. Berrò alla salute di tutti gli amici dei forum. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |