JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! Vi chiedo di darmi il vostro parere: vorrei prendere un 70-200 stabilizzato per la mia nikon. Sono abituato alla splendida resa del Sigma 50-150 stabilizzato sulla mia vecchia D7000, e non voglio niente che sia da meno, cosa davvero non facile (chi ha usato il 50-150 sa di che parlo). Ho provato il 70-200 tamron stabilizzato confrontandolo col mio 70-300, ma non ho potuto provare nè il sigma OS nè il nikon f/4. Sarei curioso più che altro del sigma, perchè il tamron non si può moltiplicare, mentre il sigma sì, cosa che in futuro potrei fare per arrivare a 400 con un 2x. (il nikon f/4 lo butto dentro non tanto perchè voglio nikon quanto perchè è quello con la minima distanza di fuoco più piccola, cosa per me non banale)
Qualcuno ha testimonianze di prima mano?
Vi ringrazio Dario
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.