RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto scelta micro sd


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aiuto scelta micro sd





avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 11:42

Ciao a tutti,
ormai è un annetto che scatto con la mia canon 600d e avendo iniziato a post produrre le foto, sono passato a scattare da jpeg a raw e quindi nella mia vecchia sd sony da 8 gb di classe 10 ci stanno solo più all'incirca 400 foto, e inoltre ho notato che in caso di raffica la macchina si inceppa perchè suppongo che la sd non sia abbastanza veloce.
Come prima cosa volevo sapere se secondo voi non ci sono problemi a usare una micro sd con adattatore, in quanto potrebbe tornarmi utile inserirla nello smartphone quando sono fuori casa e condividere al volo una foto.
Per quanto riguarda invece il tipo di micro sd, una Sandisk Ultra secondo voi può bastare? ( https://www.amazon.it/SanDisk-Imaging-MicroSDXC-Adattatore-Classe/dp/B ), o è meglio orientarsi su un modello ancora più veloce per evitare quel problemino nella raffica?

Grazie a tutti

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 17:07

Nessuno sa aiutarmi?

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 20:24

ciao, io ho una "San Disk Extreme da 16GB 60MB/s classe 10" e mi trovo molto bene prima avevo un'altra sd e come dici tu con la 600d era molto lenta nel registrare i Raw. Questa nuova come velocità è ottima e come spazio non ho avuto problemi.

Ma fai spesso foto a raffica che ti servono 64 GB?

Solo una cosa averi timore che sfilando più volte la Micro SD dall'adattatore ad un certo punto non si connette più facilmente (capitato con più di una).

Comunque mi sembra un ottimo prodotto, poi attendi conferme da anche da più esperti altri.

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 21:43

Condividere al volo una foto?!?
E come, in raw quando tutti i siti internet pretendono jpeg? E anche se scattassi direttamente in jpeg dovresti condividere file di diversi megabytes cadauno.
Sarebbe inoltre buona abitudine scattare su schede piu' piccole magari 4 da 16 gb piuttosto che una da 64. In caso di rottura e/o errori in lettura/scrittura con quella da 64 sarebbero dolori, praticamente migliaia di scatti e decine di ore buttati

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 22:46

ah ok grazie a tutti per i consigli, prenderò allora un paio di sd da 16gb

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me