| inviato il 23 Agosto 2012 ore 12:00
Comparando solo la nitidezza , tra il 100-400 L, il 70-300 L e il 400 f/5,6 L qual'è il più nitido dei tre? e se si porta il 70-300 L a 400 ritagliando la foto, quale rimane il migliore? (su formato aps-c, esempio la mia 60D) |
| inviato il 23 Agosto 2012 ore 12:10
intendi solo e esclusivamente a 400mm?? perchè, imho, il paragone tra i tre non ha molto senso |
| inviato il 23 Agosto 2012 ore 12:14
“ intendi solo e esclusivamente a 400mm?? „ no, tenendo il 70-300 a 300 e gli altri a 400 come nitidezza qual'è il migliore? senza guardare la lunghezza focale, solo la nitidezza magari confrontando anche il 300 f4 L... |
| inviato il 23 Agosto 2012 ore 12:20
Qualsiasi lente paragoni tra i supertele "piccoli", il più nitido e veloce è sempre il 400 f5.6 Che poi abbia altri grossi difetti è un'altra questione. |
| inviato il 23 Agosto 2012 ore 12:21
Un confronto che ha poco senso, comunque a pari lunghezza focale i fissi dovrebbero esse più nitidi dunque il 100-400 a 400 contro il fisso vince il fisso se prendi i 300 il fisso 300f4 vince poi tieni presente che il 300f4 è più luminoso. Poi penso che nessuno confronta un 300 con un 400 per la nitidezza. Ma è una mia opinione Ciao |
user579 | inviato il 24 Agosto 2012 ore 12:16
Parlando di nitidezza senz'altro il fisso. Il 70-300 lo lascerei fuori perchè confrontare un ritaglio con un fotogramma pieno non credo abbia molto senso... |
user493 | inviato il 26 Agosto 2012 ore 10:43
Facile, 400 f/5.6 perchè: -il 70-300 a 400 non ci arriva e perde. -il 100-400 in realtà un filo più corto (pare 380) ed a 400 non ci arriva e perde. bonsi bonsi bo bo bo...... ti piace vincere facile? Per me è un confronto che non regge, son tre vetrini diversi con pregi e difetti tutti e tre che non sto qui ad elencare in quanto, ad ogni pagina del forum c'è un confronto tra teleobbiettivi e poi si stancano i criceti della sala server (è estate anche per loro) |
| inviato il 26 Agosto 2012 ore 12:30
C'è da dire che dal 1993 il canon 400 5.6 è vermente insuperabile come obiettivo, il più veloce e inciso che abbia mai visto, l' unica pecca è il diaframma 5.6 ma non si può avere tutto dalla vita. Ricordo quando premevo il tasto di messa a fuoco ed era già tutto a fuoco, da paura! a pensare che ho il 24-70 e il 70-200 2.8 ma ai suoi livelli di nitidezza e velocità sono molto lontani. Certo che Canon invece di tirare fuori i canon 24 e 28 stabilizzati poteva prima dare una piccola revisionatina a questo. |
| inviato il 26 Agosto 2012 ore 12:37
“ l' unica pecca è il diaframma 5.6 ma non si può avere tutto dalla vita „ di 400 più luminosi ne esistono.. ma cambiano i pesi e gli iuros in gioco... “ Certo che Canon invece di tirare fuori i canon 24 e 28 stabilizzati poteva prima dare una piccola revisionatina a questo. „ bisogna sempre considerare a che prezzo.. |
user493 | inviato il 26 Agosto 2012 ore 12:38
“ C'è da dire che dal 1993 il canon 400 5.6 è vermente insuperabile come obiettivo, il più veloce e inciso che abbia mai visto, l' unica pecca è il diaframma 5.6 ma non si può avere tutto dalla vita. „ sopratutto per 1.000 (o poco più) euro “ Ricordo quando premevo il tasto di messa a fuoco ed era già tutto a fuoco, da paura! a pensare che ho il 24-70 e il 70-200 2.8 ma ai suoi livelli di nitidezza e velocità sono molto lontani. Certo che Canon invece di tirare fuori i canon 24 e 28 stabilizzati poteva prima dare una piccola revisionatina a questo. „ In realtà canon sta vivendo di rendita sui tele "economici" come il 300 f/4is | 400 f/5.6 | 100-400, sono tutti progetti vecchiotti MA validissimi anche a distanza di anni... Recentemente ha migliorato la situazione sui fratelloni ciccioni (2.8) chissà se il 2013 ci portarà uno dei tre qui sopra "versione II". |
| inviato il 26 Agosto 2012 ore 17:48
Beh,in effetti non sarebbe male un 400/5,6 L2 stabilizzato!Canon nelle focali lunghe e' sempre stata all'avanguardia...perche' non mantenere il primato,aggiungendo l'IS al 400? |
user493 | inviato il 27 Agosto 2012 ore 8:24
“ Beh,in effetti non sarebbe male un 400/5,6 L2 stabilizzato!Canon nelle focali lunghe e' sempre stata all'avanguardia...perche' non mantenere il primato,aggiungendo l'IS al 400? „ Per diversi motivi: -aggiungere l'IS non è banale, bisogna riprogettare completamente la lente con quello che ne consegue (aumento di prezzo) -oltre alla riprogettazione bisogna infilarci del buon marketing, del tipo "NOI ABBIAMO IL 400 F/5.6 STABILIZZATO" gridato ai 4 venti (aumento di prezzo) -in pochi acquisterebbero il già poco venduto 400 f/4 DO is -probabilmente verebbero messi in discussione la vendita del 100-400 is e del 300 f/4 is -potrebbe, almeno in parte, rompere i coglioni al 200-400 f/4is con gobba..... Se potessi chiedere a canon una versione "II" dei tre cannoni sopra chiederei: -Canon 300 f/4is e canon 100-400 f/4.5- 5.6is: stabilizzatore di ultima generazione -Canon 400 f/5.6: migliorare la distanza minima di messa a fuoco, eventualmente revisione dello sfocato o migliorare la "parte macro" come il 300 f/4 (che ha una capacità macro non da poco) |
| inviato il 27 Agosto 2012 ore 9:16
Il 400 è stupendo,nn lo smonterei mai dalla macchina. Se fosse stabilizzato sarebbe l'obbiettivo perfettoj |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |