JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vorrei prendere un fondale nero per casa per le foto di famiglia o esperimenti , o visto su wisch che dalla Cina danno i stand i teli e i stativi con softbox voi avete esperienza di questi prodotti senza spendere un capitale ? In pratica erano 68€
Direi che vale quello che costa. Carino per video, per le foto la luce è poca e devi alzare parecchio gli ISO, ma qualcosa ci fai già per sperimentare Il fondale è piccolo se fai foto di gruppo (o di qualcuno steso) ma per una persona sola è un inizio. Per iniziare vanno bene il bianco e il nero. Il verde è già un plus. Hai già dei flash?
Ancora no ma potrei mettere delle lampade dentro gli ombrelli più forti no? Più che altro fare delle foto con sfondo nero a mio figlio che nasce tra qualche giorno o mia moglie
Con poco di più prendi degli sfondi larghi circa 3 metri e più lunghi per fare foto a figura intera di tua moglie e tuo figlio. Per quel tipo di lampade sei già quasi al massimo del porta del kit, tanto vale prendere già un kit con dei portalampade da almeno 4-5 attacchi (quindi 8-10 lampade in totale da 60/85 watt l'una) da poter spegnere/accendere singolarmente/a gruppi per regolare la potenza. Ma la spesa sale soprattutto per le luci. Se non giri video a quel punto puoi comprare dei flash che ti danno una qualità migliore. Se non ne hai ci sono dei flash speedlight da 30/45€ (qualità usa e getta ma costano come due/tre lampadine.... Quelli di marca costano dieci volte tanto) da comandare in remoto con cavo di sync o il flash integrato della tua fotocamera in manuale al minimo della potenza e con la luce deviata per non andare verso il soggetto (con un cartoncino o altro verso il soffitto). Fra i kit troverai quelli con i porta speedlight anziché i portalampada. Puoi iniziare con un flash+ombrellino e un riflettore fai da te o cinese o una parete bianca per ammorbidire le ombre. Attorno ai 20 € ci sono delle "finte lampadine" che in realtà sono dei flash senza regolazioni con fotocellula per scattare per simpatia. Danno poco controllo ma basta qualunque portalampada, anche quello della tua scrivania o il lampadario di casa.
Ciao a tutti. Se ti va vai a dare un occhio alle mie ultime foto postate, ritratti fatti con un solo flash comandati tramite trigger utilizzando un softbox 50*50 autocostruito. Fondale nero fatto con un tessuto preso in un negozio di scampoli.
Io ne ho uno simile e va bene. L' unica pecca è che i fondali sono molto sintetici di conseguenza non li puoi stirare. Prendendo la stoffa questo problema non c' è.
Un solo flash non è un granché, ce ne vorrebbero due. Ma controllarne e gestirne la potenza è un enorme problema
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.