| inviato il 07 Gennaio 2017 ore 16:25
Ciao a tutti vorrei sapere del perché mettendo ad esempio a fuoco con lettura spot un vaso di fiori fuori da una finestra e scattando da interno casa la lettura che mi da la fotocamera cambia appena ri compongono mantenendo chiaramente sempre il bottone di scatto a metà corsa e la macchina scatta con i nuovi valori che ha letto dopo la ricomposizione...ottenendo una foto così diversa da quello che cercavo di fare.grazie |
| inviato il 07 Gennaio 2017 ore 22:59
Succede perché del manuale non hai neanche guardato le figure, specialmente quelle dei comandi del corpo macchina, dove avresti notato un tasto di blocco dell'esposizione, chiamato solitamente AE-lock, che ti avrebbe risolto il problema |
| inviato il 07 Gennaio 2017 ore 23:17
Che fotocamera hai? |
| inviato il 07 Gennaio 2017 ore 23:26
Perché devi bloccare l'esposizione tramite l'apposito tasto, il manuale a volte andrebbe letto per capire cosa si sta utilizzando |
user2034 | inviato il 07 Gennaio 2017 ore 23:37
Giovanile entusiasmo da recente regalo di Natale |
| inviato il 07 Gennaio 2017 ore 23:56
... O vecchie abitudini ... da analogica --- comunque si, il manuale va letto e si deve bloccare l'esposizione con apposito tasto, oppure, se la tua macchina lo consente, dedicare il pulsante di scatto .. al solo scatto, relegando ne un altro all'esposizione ... |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 0:14
Succede perché hai una canon Battute a parte, nikon ha la lettura spot su tutti i punti di messa a fuoco, canon ha la lettura spot solo sul punto centrale di messa a fuoco (tranne le serie top), e quindi se sposti l'inquadratura ti si sballa. Facciamo un esempio che è più comprensibile: Stai puntando il punto di maf in spot sulla scatola nera delle tue scarpe bianche che sono lì a fianco: Bene, ipotizziamo che scatti in A e iso fissi: sulla scatola nera ti darà un certo tempo... Se però sposti il punto di maf (cui è legata la lettura spot) sulle scarpe bianche per esigenze di composizione, la macchina suggerirà un tempo diverso, in questo caso più breve. Occorre quindi usare il tasto ae-lock e a questo punto direi af-lock (di solito l'esposizione corretta si cerca sul punto di messa a fuoco). |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 0:21
Se non ricordo male in questo momento, poi controllerò meglio, mi pare che su Nikon esiste una voce sul menù che permette di impostare se con il pulsante di scatto a metà corsa si blocca solo l' AF oppure anche l'esposizione |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 0:21
non ricomporre.. scatta tenendo il vaso nella posizione che vuoi modalità manuale e controlli l'istogramma tanto il vaso non scappa |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 9:13
Esatto come dice canopo, il vaso non scappa Puoi anche provare più volte, magari puntando il vaso in spot e poi passare in manuale, comporre come vuoi e replicare i tempi che ti suggeriva l'esposimetro, è tutto esercizio |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 9:23
Questo qui ha aperto la discussione e poi è scomparso |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 9:30
Dai su...dire scomparso a distanza di poche ore dall'apertura del topic forse e' un po' eccessivo. Probabilmente sta leggendo il manuale |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 9:33
O ha venduto tutto e cambiato hobby |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 9:38
Tipico del dopo Natale. "Vendo per regalo non gradito", letto infinite volte su tanti annunci (ma non su Juzaphoto) |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 10:22
Scusate ma nn sono scappato...con le befana di mezzo tra parenti e bambino piccolo non ho potuto avere un tempo breve di reazione...comunque del blocco * ne ho letto l'esistenza e ho avuto modo di usarlo proprio in quel tipo di scatto ma essendo un novellino purtroppo ancora non ho tutte le risposte....ed è per questo che cerco di appoggiarmi a persone come voi con più esperienza di me!non vorrei dire una cavolata ma mi pare che la cosa succede solo in modalità spot....con la valutativa rimane l'esposizione del punto in cui ho messo a fuoco anche ricomponendo. ...correggetemi se sbaglio....la mia fotocamera è una canon eos 80D. ..ed è la mia prima reflex con cui devo approfondire tante tecniche con il vostro aiuto...considerando che al corso di foto che ho fatto mi hanno rispiegato cose lette e rilette....grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |