JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti , volevo chiedervi a voi che avete piu esperienza o magari le avete utilizzate entrambe quale tra le due reflex sia la migliore. Ho scelto queste due alternative per il mio budget e per le caratteristiche di entrambe. Avevo un paio di domande .. La Nikon D7200 supera in quasi tutto la canon eos 80D , tuttavia non ha il touchscreen e mi chiedevo se fosse una mancanza troppo grande oppure no... Volevo sapere quali tra le due acquistereste e perchè.. Se vi sono particolari differenze tra i due marchi .. Infine volevo chiedervi se vi sono differenze di costi tra gli obbiettivi delle due marche.. Grazie in anticipo per le vostre risposte :)
Non ho nessuna delle due che indichi, ho Nikon ma dovessi acquistare ora comprerei Pentax o Sony, soprattutto per disgusto verso C è N. Nikon secondo me in aps-c ha poco dal lato grandangolo e ti costringe ad andare su produttori terzi, sul lato tele ha molto e molto costoso, non so se più o meno costoso di Canon. Dalla sua Nikon ha i sensori Sony (come sony e pentax). Il touchscreen non mi sembra utile mentre lo è molto il display orientabile
“ Ho scelto queste due alternative per il mio budget e per le caratteristiche di entrambe. Avevo un paio di domande .. La Nikon D7200 supera in quasi tutto la canon eos 80D , tuttavia non ha il touchscreen e mi chiedevo se fosse una mancanza troppo grande oppure no... Volevo sapere quali tra le due acquistereste e perchè „
Partiamo dalla fine: Tra la D7200 e la 80D comprerei la Pentax K3-ii perché ha delle caratteristiche che le altre due non hanno. Detto questo riguardo al touch-screen non serve a una beata mazza se non a riempire di ditate il display del dorso. Poi mi piacerebbe vederlo usare in montagna con i guanti La vera qualità di una reflex sono i tasti funzione che però costano e per questo motivo c'è qualche costruttore che cerca di abbagliare con i fronzoli del touch-screen
“ Nikon secondo me in aps-c ha poco dal lato grandangolo e ti costringe ad andare su produttori terzi „
Veramente a parità di lunghezza focale chi ha meno grandangolo sono proprio le APS-C Canon dal momento che il fattore di moltiplicazione anziché essere quello classico 1.5x è 1.6x Di conseguenza mentre con l'APS-C normale un 12mm avrà l'angolo di campo di un 18mm con quello Canon si avrà l'equivalente di un 19.2mm Quindi chi dei due avrebbe meno grandangolo?
Sono daccordissimo con chi consiglia la K3II, grande macchina! Il vantaggio di avere un sensore stabilizzato non ha prezzo, per tutto il resto c'è la famosa carta. Devo pero ricordare all'autore del post che se intende usare la macchina per caccia allora deve mettere in conto una certa penuria di vetri nel campo delle lunghe focali, almeno relativamente alle ultime produzioni. Per tutto il resto secondo me la K3II rimane la migliore aps-c sul mercato.
Grazie siete stati tutti molto tempestivi , allora valuto pure la Pentax K3II
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.