RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

con il FF è d'obbligo la serie L?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » con il FF è d'obbligo la serie L?





avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2012 ore 19:38

ovviamente parlo per tutti quelli che posseggono canon. ho lettoin forum che è d'obbligo avere lenti serie L per utilizzare al meglio la mark II. son mesi che mi conseervo i soldi per prendermela, ma sentendo questo mi cadono le braccia! io posseggo un 100mm macro USM e il 50mm 1.8 che cambierei col 50mm 1.4 USM. sarebbero ottiche cosi scadenti per la mark 2 da non comprarla direttamente? la serie L non posso proprio permettermela!
grazie in anticipo per i consigli.
un'altra cosa.. secondo voi, scenderà sotto i 1600 euri questa benedetta mark 2? grazie!!

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2012 ore 19:48

In primis prendi la 5DII usata. Al momento i prezzi stanno crollando per la corsa alla 5D III e si fanno ottimi affari Sorriso
Per quanto riguarda il FF: ci sono buone lenti anche non serie L con cui il FF rende alla grande: parlo del 50 da te menzionato o dell'85 f1.8. Comunque ci sono poi ottiche L dal costo comunque abbordabile come il 17-40 o il 70-200 f4. Non fasti spaventare dal fatto che ci sia una L stampata ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2012 ore 19:51

con il FF è d'obbligo la serie L?


Puoi usare tranquillamente anche il foro stenopeico.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2012 ore 19:56

Premesso che utilizzo Nikon posso dire in via generale che sicuramente i sensori ff richiedono lenti migliori, ma che sia addirittura obbligatorio avere solo lenti L pare eccessivo. Conta molto anche avere, come si suol dire, il manico...;-) Uno si costruisce il corredo un pò alla volta e secondo me con pazienza troverai sia obiettivi buoni non necessariamente L e anche la mark II (presumo 5D) magari usata ad un buon prezzo. Non demordere e buona fortuna! Sorriso

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2012 ore 20:14

Ci hanno messo in testa che la serie L è ciò che serve per la FF. Vero e sbagliato.
Sarebbe + giusto giudicare ottiche per quello che sono e quello che ci trasmettono. Chi mai avrebbe detto che tutti noi appassionati impazziamo di + per quello che è fuori fuoco che per quello che è a fuoco :D

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2012 ore 20:26

Chi mai avrebbe detto che tutti noi appassionati impazziamo di + per quello che è fuori fuoco che per quello che è a fuoco :D


chiariamo il fatto che il "fuori fuoco" deve avere un senso...altrimenti potrebbe diventare pericoloso...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2012 ore 20:27

Il 100 macro è un'ottima lente, che ha molto poco da invidiare al 100 macro L.

Il 50 1.4 non è male su full frame, anche se l'1.2 è molto meglio! Questo non vuol dire che tu non possa usarlo con soddisfazione. Prova a guardare anche il 50 1.4 Sigma di cui parlano molto bene!

Altre buone lenti potrebbero essere quelle consigliate da Guido 88, però se vuoi consigli su altre lenti dovresti dirci cosa fotografi ;)

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2012 ore 21:24

forse sarebbe più utile sapere quali focali ti servono, comunque i tuoi obiettivi possono fare cose egregie su ff.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2012 ore 22:20

Se puoi "a mala pena" permetterti la 5D2 (dici che stai risparmiando da mesi), allora la questione è mal posta: prima vengono le ottiche serie L o comunque di alto livello, poi il corpo. Le lenti che possiedi sono molto buone e andranno alla grande su FF, ma se dovrai limitare i tuoi acquisti futuri per il budget limitato, allora meglio ripiegare su una "vecchia" 5D prima serie usata (750€) e dedicare l'investimento al vetro.

Riguardo le ottiche L, è vero che generalmente si indentificano con obiettivi di alta qualità, ma anche tra quelle rosso-cerchiate ci sono eccezioni. Viceversa anche un 35/2, 85/1.8, 100/2 o una marea di ottiche vintage adattabili, sono paragonabili o superiori a tante ottiche pro..

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2012 ore 22:22

Quoto Anext qui sopra sulla maggiore importanza delle lenti.

In ogni caso, senza spendere un patrimonio, con tre fissi come il 35/2, il 50/1.4 e l'85/1.8 su FF hai una qualità notevole senza ricorrere ai vetri della serie "L".

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 1:31

Il 50 1.4 è mortificante, please. Sfocato orrendo, resa a tutta apertura (ma perdura fino a 2.5-2.8) paurosamente affetta da blooming.

Se vuoi un grandangolo uw, sono tornato da poco dagli usa dove ho scattato molto con il samyang 14 2.8, strepitoso. E costa, nuovo, 320 euro..

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 2:00

Innanzitutto che corpo hai?
E' davvero giunta l' ora di cambiarlo?
Se si perché proprio una 5D2 e non un 5D old o qualcosa di più economico?

Se il budget è limitato sono queste le domande alle quali rispondere.

Per gli altri..
Il dilemma tra Canon 50 1.4 vs Sigma 50 1.4 mi ha portato a comprare il Canon, rinvenderlo e prendere l' 1.2...veramente altra cosa.MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 9:24

io non dico di aver problemi di budget, ma a suo tempo ho optato per un corpo 5D markI per risparmiare il piu possibile e investire, come ti è stato consigliato, su lenti piu valide (nel mio caso parecchie serie L) e devo dire che non sento la mancanza di un corpo superiore, soprattutto se comparata con la markII che non ha abbastanza features per gridare al miracolo da che proviene dalla vecchiotta old.
Poi tieni conto anche del peso dei RAW della markII che, nel mio caso, avrebbe implicato anche una spesa ulteriore per aggiornare il PC e utilizzo di altre schede di memoria piu capienti.
Insomma il cambio di macchina non è da prendere sempre cosi alla leggera, bisogna valutare molti parametri oltre che alle lenti dedicate, che come ti han gia spiegato non dovranno essere per forza della serie professionale (io ho optato per poche e mirate ottiche fisse frutto di anni di esperienza che mi han chiarito di cosa necessitavo) ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 10:14

i bordi rossi sono davvero superiori ma a volte, come nel mio caso, il feeling lo si raggiunge in base alla focale e ad altre caratteristiche come la discrezionalità e il peso di un'ottica.

sulla mia 5d2, ad esempio, c'è saldato l'85 1.8. In passato ho usato con soddisfazione anche il 50 1.4 e il 100 macro come il tuo.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2012 ore 15:05

Diciamo che indipendentemente dal corpo macchina le lenti fanno la differenza. Nella serie L ci dovrebbero essere le migliori lenti, per questo consigliate su un corpo macchina semi-pro o pro, ma attenzione consigliate non obbligatorie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me