JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ci siamo... dopo nove anni di onorata carriera, ho cotto la scheda grafica dell'amato iMac già rinato una volta grazie al nuovo SSD. Valuterò la riparazione, ma è più probabile una successione: tra i seguenti due MBP quale mi consigliereste per uso foto ritocco (LR) e videomaker (iMovie e sporadicamente FC)?
Secondo me il 15", almeno se non hai altri schermi esterni. Inoltre un i7 quadcore con 16gb di ram e magari la seconda scheda video è più potente e longevo
@matty10: lo schermo 15" potrebbe evitare l'acquisto del monitor esterno; quad è meglio che dual ma in qst caso si tratterebbe di un dual di generazione successiva; 16gb di RAM sono meglio di 8 ma consideriamo anche che sono un po' più veloci quelle del 13" (1866mhz vs 1600); la seconda scheda grafica non c'è nei MBP 2015.
Io ho preso un 13" mid 2015 in attesa del tanto annunciato salto al USB C. Intanto mi tengo lo slot per la SD, tra 3-4 anni prenderò un mac futuristico anch'io
Io prenderei il 13. Ti dico per quale motivo secondo me.. se mi oriento su un portatile è perché lo voglio portatile e quindi è un parametro da considerare. Ovviamente il 13 è più versatile del 15. Inoltre il processore i5 è meno avido di energia, a vantaggio della batteria.. Il 13 poi in questo caso è più recente. Nessuno ti vieta in futuro di usare un monitor esterno.. Altrimenti mi orienterei su un fisso. Io proprio per questo ho un iMac 27 come postazione ed un'air 13 (che non nè un razzo ma fa 15 ore di batteria) per versatilità.
“ @matty10: lo schermo 15" potrebbe evitare l'acquisto del monitor esterno; quad è meglio che dual ma in qst caso si tratterebbe di un dual di generazione successiva; 16gb di RAM sono meglio di 8 ma consideriamo anche che sono un po' più veloci quelle del 13" (1866mhz vs 1600); la seconda scheda grafica non c'è nei MBP 2015. „
A fine 2014 ho fatto la stessa valutazione e ho preso il 15"
PRO 13" - più leggero - più piccolo - miglior autonomia per uso "office", per uso foto/videoritocco ti conviene essere comunque collegato alla corrente (per intenderci sul 15" passo da 12 ore di autonomia in "navigazione web/controllo mail" a meno di 2 ore di esportazione jpg da LR...)
PRO 15" - 16 GB di Ram.... Anche sull'iMac ho fatto l'upgrade... Con solo 8 Gb di ram spesso con il ritocco foto/video vai in memoria virtuale con relativi rallentamenti ed usare HD/SSD, con 16 Gb diventa molto meno frequente) - Processore con il doppio dei core fisici e l'hyperthreading per ulteriori 4 core virtuali - Porta HDMI diretta senza bisogno di adattatori - Scheda video CON MEMORIA DEDICATA!!!! La Iris Pro ha 128Mb di ram ultraveloce dedicata, il 13" ha solo la ram condivisa... (La stessa generazione di scheda Iris tra la liscia senza Ram e la "pro" con la ram raddoppia le prestazioni, le raddoppia!!!).
In MacOs X la scheda video è usata per accelerare in OpenCL anche molte funzioni base del sistema operativo. La scheda video del 13" oltre ad avere la metà della potenza di calcolo per accelerare le codifiche video ti va a rallentare molto di più la ram di sistema.
Tra 13" e 15" sono entrambi schermi piccoli e per lavorare comodamente in entrambi i casi ti conviene affiancare almeno un 24" (naturalmente con buona resa dei colori). L'unico rimpianto di aver preso il 15" è il peso, ma è una sciocchezza si parla di circa 600g... Ti bevi una pinta di birra e li stai già portando in pancia 600g in più..... Mentre non poter upgradare la ram, avere un processore più lento e una scheda video più lenta che ti intasa la ram di sistema è un danno maggiore per il tuo sistema principale di lavoro.
imho se per te la portabilità ed il peso sono importanti vai sul 13", se invece l'uso è un po' più da desktop (posto che comunque il 15" è sottile e leggero) prendi il 15", hai il doppio dei core fisici e considerando l'ht il quadruplo dei core virtuali (4+4 contro 2)... la differenza di prestazioni è molto netta in tutti gli usi in multicore. Il fatto che l'i5 sia più recente per me non conta nulla, ultimamente lo sviluppo dei processori è rallentato parecchio, a livello di prestazioni pure sono praticamente fermi da anni.
“ ...la seconda scheda grafica non c'è nei MBP 2015. „
In quello di metà 2014 in alcune configurazioni ancora era disponibile la seconda scheda grafica.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.