JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, ci sono tantissimi fotografi che fanno il cielo a 11 mm(Tokina 11/ qualcosa) con APS-c che corrispondono a 16,5 Immagino che tu abbia FF quindi non vedo problemi
Ciao Mirco, il lo possiedo da circa 3 mesetti e lo utilizzo con soddisfazione sulla d810...devo ancora utilizzarlo a fondo e mi sembra che per i panorami sia ottimo, forse a tutta apertura soffre un po' di aberrazione cromatica....comunque a completamento del mio corredo ho acquistato anche il tamron 24-70 f2.8 ottimo anche lui...ma per quanto riguarda le stelle non sono in grado di darti un mio parere. Se vuoi scorrere alcune delle mie gallerie (fatastica Alpe Devero - Alpe Devero ancora innevata- alba dal Mottarone) comunque potrai verificare il suo utilizzo anche in condizioni particolari es.con il filtro grigio hayda nd64
se il tuo scopo è fotografare solo le stelle anche io andrei di fisso, se invee vuoi qualcosa per fare sia stelle che panorami, che coprire quel range di focali non cè obiettivo più azzeccato, è molto corretto, ha i nanocristalli per qualche controluce, è VR, ha tutto quello che serve.
Costa abbastanza caro, e poi (parere personale) essendo praticamente corazzato contro flare e AC, io lo vedrei meglio impiegato nelle foto diurne e nei controluce, il 16-35. Per le foto stellari forse hanno ragione quelli che ti consigliano un più economico wide fisso.
Mi piacerebbe fare sia le stelle, sia paesaggio... e sarei indeciso tra il samyang 14 mm 2.8, il tamron 15-30 2.8 e appunto il nikon 16-35 f4. Solo che i primi due non montano filtri circolari.. Diversamente non saprei su quale altro obiettivo guardare..
Se ne hai per il Tamron 15-30, prendilo e sei a posto.
Se vuoi stare in economia, Samyang 14 x le stelle e Sigma 17-35 f/2.8-4 (io l'ho trovato a 200 euro) come grandangolo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.