JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ultimamente sto rivalutando il 70-300 L, che leggendo le recensioni come nitidezza su APS-C è migliore del 100-400 L quindi pensavo: per caccia fotografica, su un sensore come quello della mia 60D, mi conviene il 70-300 L (che su APS-C equivale a un 112-468) o il 100-400 L (che su APS-C supererebbe i 600 mm ma è datato) ? (Il 70-300 L lo acquisterei al posto dei 70-200 L e 100-400 L) voi quale obiettivo mi consigliate tra questi? o che alternativa valida mi date con un budget di 1500 €? Grazie
Per caccia fotografica i mm on bastano mai e per quanto il 70-300L sia superiore otticamente al 100-400 io preferirei quest'ultimo nel tuo caso, a meno che non ti serva anche per viaggi/paesaggio etc dove preferirei il 70-300L.
Un camoscio a 250 metri?... Non vorrei sbagliarmi ma se vuoi riempire un buon 2/3 del fotogramma mi sa che anche sulla 7D ti serve un 800mm. Con 1.4x. Meglio cercare di investire in tecniche di avvicinamento
Io non so come sia il 70-300 perchè non l'ho mai provato, però ti parlo del 100-400 che posseggo e ti devo dire che per me è un'ottima lente, se dovessi tornare indietro rifarei l'acquisto! In più se viaggi e fai safari, va da dio! In alternativa se vuoi una lente più nitida ti dico di andare sui fissi: 300 f4 che volendo lo puoi abbinare al 1,4x altrimenti il 400 f5,6 che ne ho sentito parlare gran bene ma non è stabilizzato! Infine ti dico che per fotografare la fauna il segreto non è avere 1000000 di millimetri, ma le tecniche di avvicinamento appostamento e mimetizazione!
io ho avuto entrambe le focali il 70-300 (non L) e il 100-400. Sono soddisfatto dei mm in più del 400. Calcola che su 60D la differenza è di 160mm se tieni conto del fattore di crop...
In generale per animali della dimensione di un camoscio il 400 è più che sufficiente. Ma 200-250 metri di distanza sono comunque tanti..
a 400mm su APS-C a 250m inquadri un'area di 13m x 9m circa a 300mm su APS-C a 250m inquadri un'area di 12m x 18m circa
Considerando che un camoscio è più o meno alto 80 cm e lungo poco più di un metro sul fotogramma occupa ben poco... Con entrambe le ottiche devi avvicinarti almeno a 100-150 metri per fare foto a questi animali.
Di fatto di consiglio sicuramente i 400mm
Edit: avevo sbagliato i conti.. (erano ottimistici)
l'esempio dei 200-250 metri è solo un esempio sia chiaro avendo il padre cacciatore riesco a avvicinarmi anche 50 metri senza problemi! conoscendo poi i monti vicini so dove trovare vari appostamenti e capanni!
prenditi il pompone o valuta il sigma 120-300 f2.8 os moltiplicato al posto del Canon70-300 per i soldi che costa c'è di meglio. Il sigma con 350 euri in più del budget lo porti a casa nuovo.
Sei dentro abbondantemente i 1500euro con il 300 f4 o il 400 f5,6
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.