JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, mi chiamo Ivan, ho una d7200 da circa un anno con un 18/140mm, non ho un genere di foto che prediligo ma sto provando un po' di tutto, spazio dai ritratti ai paesaggi e qualche foto sportiva (seguo mia figlia con il pattinaggio). la porto sempre con me, per ogni evenienza, difficilmente esco di casa senza. Il 18/140 è un buon obbiettivo tuttofare con il quale fino ad ora ho fatto ottime foto e perfetto per imparare ma vorrei cominciare fare qualche esperimento in maniera più seria e specifica per quanto riguarda i ritratti. Cerco un consiglio x una lente da ritratti non eccessivamente costosa da poter valutare, avevo visto il nikon 35mm dx, ma mi pare troppo corto, e un nikon 50mm che però diventano 75mm in formato dx (giusto?). Esiste qualche altra lente da 50mm x dx da poter provare? accetto consigli... Ringrazio anticipatamente tutti.
Intanto bisogna fare un po' di chiarezza. Qualsiasi lente può essere montata su dx e mantiene la propria lunghezza focale. Che cambia è l' angolo di campo, cioè l'ampiezza dell'immagine che vai a riprendere ma la lunghezza resta sempre la stessa. Ad esempio un 50 sarà un 50 sia su dx che su fx. Su fx avrà l'angolo di campo di un 50 ( vai a vedere nella scheda ) Su dx avrà l' angolo di campo di un 75 ( 50x1.5 ).
Detto questo devi capire tu quale lunghezza focale ti è più congeniale. Hai già provato a bloccare il tuo zoom a 35 o 50 o 85 e scattare solo così?
nel mio corredo ho il 35, il 50 e l'85... volendo parlare di ritratti questi sono gli usi che ne faccio/facevo
il 35 lo uso per ritratti ambientati. (figura intera//mezzo busto) il 50 non lo uso più su DX per via della resa prospettiva/angolo di campo che non mi piace.. lo usavo per ritratti "stretti" ma ero troppo vicino al soggetto l'85 per ritratti più stretti con uno sfocato più morbido.
a mio avviso 50mm su DX non sono il massimo per i ritratti: meglio puntare a qualcosa di più largo o più stretto
Come ho risposto già almeno un'altra volta prendili tutti e due i fissi, costano relativamente poco ed offrono una resa super, sopratutto come dettaglio/definizione. Inoltre il 50mm è anche FX e avendo una ghiera più grande permette di approcciare anche al manual focus.
Per i ritratti IMHO lo zoom è quanto di meglio, mantenere la giusta distanza dal soggetto è fondamentale. Il tuo 18-140 è limitato 'solo' dal fatto di essere buio, provalo tra i 90 e i 130mm con luce adeguata, avrai uno stacco ed uno sfocato notevoli, se rapportati al costo del giocattolino.
Io adoro il 35 1.8 Nikon dx Certamente nn adatto per primi piani ma x ritratto ambientati potrebbe andare più che bene
Cmq anche io ti suggerirei prima di conprare qualcosa di regolare le focali sul tuo zoom è vedere cosa ti piace Metti lo zoom a 50 e vedi Poi prova a 85mm e via
I fissi ti danno solo un po' più di stacco dei piani ma nn sempre è indispensabile
Ringrazio infinitamente tutti coloro che hanno risposto. Farò prove col mio 18/140 e seguirò sicuramente i vostri consigli prima di decidere l' acquisto.
un passo importante è vedere il range di focali più utulizzate per i ritratti. ossia: prendi i ritratti che hai già fatto e controlla nelle caratteristche della foto a che lunghezza focale li hai fatti, fai una media e quello che si avvicin di più alla media è l'obiettivo da ritratto per te.... ti farei fare questa prova perche non cè un obiettivo da ritratto predefinito per tutti, ognuno di noi visualizza la scena con i propri occhi ed ha le pa11e di avvicinarsi di più o di meno al proprio soggetto, non cè una regola per tutti... se tu riprendi i tuoi soggetti con discrezione da 5-6m un altro si avicina a 3m o viceversa....
Grazie del consiglio, sto già provando a fare degli esperimenti e sicuramente prima di fare un' acquisto valuterò bene le foto che ho già fatto in passato. Preferisco comunque non avvicinarmi troppo al soggetto infatti gran parte dei ritratti usciti meglio li ho scattati da lontano all' insaputa dei soggetti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.