| inviato il 22 Agosto 2012 ore 11:09
Salve a tutti, vi chiedo le vostre esperienze e i vostri consigli circa la creazione di un sito web personale per mostrare le proprie fotografie, partendo dal fatto che non conosco i linguaggi di programmazione. Tuttavia, ho sentito che sul web ci sono diverse proposte, gratuite e a pagamento, per ottenere lo scopo... Potete darmi qualche dritta? Grazie, Alberto. |
| inviato il 22 Agosto 2012 ore 11:39
Per il mio ho utilizzato kompozer, è gratuito e semplice da utilizzare. Anche io non conosco il linguaggio web. E' un editor visuale, quindi tu in pratica disegni il tuo sito e il codice html lo scrive il programma. |
| inviato il 22 Agosto 2012 ore 12:44
Grazie! E per pubblicarlo? |
| inviato il 22 Agosto 2012 ore 12:56
Ti consiglio wordpress con uno dei tantissimi temi gratuiti/a pagamento. |
| inviato il 22 Agosto 2012 ore 13:03
Ciao Alberto, solitamente per i siti utilizzo dei template che poi vado a modificare personalmente nel codice (solitamente sono quasi tutti sullo standard HTML / HTML 5) e qualche volta utilizzo il PHP su database MySQL. Se devi partire da 0 ti conviene utilizzare dei siti builder, che ti permettono, e qui quoto MDM, di costruire il sito e di metterlo online. Solitamente la prassi che seguo, se sai masticare qualcosina di HTML (e' semplicissimo comunque!) e': 1) Compro spazio + dominio su Aurba o altro provider (in 48 ore ti attivano generalmente il tutto) 2) Realizzo il sito in locale 3) Tramite un programma FTP (tipo Filezilla) carico il tutto sul mio spazio e controllo eventuali errori, ecc... |
| inviato il 22 Agosto 2012 ore 13:38
Io non ho esperienza e non conosco linguaggi di programmazione. Qualche mese fa mi è venuta come te l'idea di un sito personale. Io con MAGIX non mi sono trovato male. Sono sicuro ci sia di meglio, ma per i miei scopi e giusto per partire e farmi un'idea. L'ho già rivoluzionato più volte, nemmeno ora sono soddisfatto, ma la colpa è mia e non del sistema che sto usando. Ma vuoi mettere la soddisfazione (e il risparmio) di farselo! |
| inviato il 22 Agosto 2012 ore 14:38
In giro ho visto siti creati con wix o con zenfolio. Entrambi piuttosto semplici da utilizzare secondo quanto ho letto. Io ho provato wix per gioco senza pubblicare il sito, e mi è sembrato molto intuitivo. In ogni caso con wix,wordpress,zenfolio o simili creare il sito non necessita di grandi conoscenze e personalmente credo che più o meno si equivalgano. |
user69 | inviato il 22 Agosto 2012 ore 14:41
Una soluzione economica, semplicissima e versatile può essere weebly.com ...guarda il mio sito keenkya.weebly.com |
| inviato il 22 Agosto 2012 ore 15:11
Grazie a tutti per i numerosi suggerimenti! Ho sentito parlare anche di Altervista... Qualcuno ha esperienza? |
| inviato il 22 Agosto 2012 ore 15:16
Grazie Keenkya... Ho guardato il tuo sito, molto bello! Ma weebly.com è un servizio gratuito? |
user69 | inviato il 22 Agosto 2012 ore 19:57
Si Alberto... se paghi hai funzioanlità aggiuntive , tipo un player video integrato, nessun limite sulle dimensione dei file immagine (default 5 mega per ogni immagine ) e poche altre cosine |
| inviato il 22 Agosto 2012 ore 22:04
Grazie Luca, davvero interessante! Lo proverò! |
| inviato il 23 Agosto 2012 ore 0:15
Ciao, io ho fatto il mio piccolo sito web ( www.caponzio.it ) con WebSite X5 v8 Evolution, è un programma, secondo me, molto facile da utilizzare e costa circa 70 euro. Puoi provare una versione gratuita per renderti conto delle funzionalità. |
| inviato il 23 Agosto 2012 ore 8:52
Ciao, costruirsi un sito può essere relativamente facile se si hanno le giuste conoscenze di linguagio oppure appogiandosi a servizi gratuiti offerti in rete. Solo che quì comincia a spuntare la pecca, i vari servizi che ti offrono lo spazio gratis per giunta con il tema grafico, non te lo offrono per niente, infatti in cambio sul tuo sito vedrai tanta bella pubblicità, quindi il probabile visitatore che tu stesso guiderai sul tuo sito si vedrà la pubblicità, inoltre l tuo dominio sarà del tipo www.serviziogratuito.miosito.com, quindi se non sei tu stesso a fare pubblicità al tuo sito, sarai difficilmente visibile a parte la casualità, e sangoogle ti indicizzerà nelle basse posizioni. La visibilità è quello che ti fa conoscere agli altri. quindi il dominio dovrebbe essere www.miosito.com, meglio se si usa un termine poco usato, ti ritrovi subito in alto a google, e questo farà si che grazie alle parole chiavi che potrai inserire nel sito verrai subito proposto dai motori di ricerca, comunque non voglio scendere nel campo tecnico altrimenti ti confondo ancora di più. Registra un dominio con il nome che tu vuoi, affitta uno spazio web, anche di qualche 100io di MB ed usa uno dei tanti cms che trovi in rete, tipo wordpress, e107 o altro, se vuoi pubblicare solo foto, puoi anche usare gallery3 che ti permette di creare album e altro. Una cosa molto importante è l'impegno che metterai in questa avventura, ossia il tempo che passerai davanti al pc, comunque posso dirti che è più difficile a dirlo che a farlo, te lo dice uno che lo fa per hobby e che ogni tanto ci guadagna pure. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |