| inviato il 22 Agosto 2012 ore 10:26
Da qualche giorno sto valutando l'acquisto di un fisso luminoso per la ritrattistica. Premetto che sono stato possessore del buon Nikkor 85mm f1,8 D, poi venduto per finanziare altre lenti. Ultimamente mi sono trovato a fare diverse cerimonie e l'esigenza di un fisso luminoso da affiancare allo zoom e al 50mm f1,8 si fa sentire sempre più. Stavo pensando di acquistare nuovamente l'85mm f1,8 D, però il suo bokeh non mi ha mai entusiasmato. E' una bellissima lente, sempre nitida anche a TA ma lo sfocato è un pò duretto. Ora sento dire che il nuovo 85mm f1,8 G offre la nitidezza del vecchio 85 abbinata ad uno sfocato cremoso, bellissimo da vedere e molto simile al fratellone f1,4. Domanda per i possessori: è vero quanto descritto nei vari forum? Anche su Photozone esaltano le qualità del nuovo 85mm. Il prezzo è leggermente maggiore, volevo sapere se la resa vale la spesa. Ho letto che ha solo 7 lamelle contro le 9 del vecchio...insomma, chiedo lumi da eveltuali possessori. |
| inviato il 22 Agosto 2012 ore 11:38
Bhe, vedo che gli utenti Nikon qua sono in pochi... |
user1856 | inviato il 22 Agosto 2012 ore 12:01
la cosa migliore è che tu lo possa provare e vedere se la resa ti piace oppure no.... e cosa preferisci TU! ;) |
user4369 | inviato il 22 Agosto 2012 ore 12:06
Ciao, purtroppo i Nikonisti sono in minoranza qui sul Forum e noto altresì una certa ritrosia nel rispondere a domande che forse possono apparire banali, ma che sono importanti per chi le pone, evidentemente... Sarò sfortunato io, ma alle mie domande non ricevo mai risposta Del resto lo spirito del Forum dovrebbe essere quello di aiutare il più possibile, anche a costo di ripetere alla nausea determinati concetti. Se così non fosse, visto che gli argomenti sono sempre gli stessi bene o male, si potrebbe pubblicare una sezione con le domande più frequenti e le relative risposte e chi si è visto si è visto. Anche io avevo chiesto lumi riguardo l' 85mm f/1.8G (in un eventuale abbinamento con il 50mm f/1.8G ), ma come dicevo: " campa cavallo che l'erba cresce " Ti auguro più fortuna, nell'attesa posso dirti che in altri "lidi" sono stati più prodighi di consigli e mi hanno assicurato che questo nuovo 85mm risulta essere preferibile rispetto al vecchio AF-D. O meglio: se si possiede già l'AF-D è chiaro che il cambio col nuovo può non convenire, ma se lo si deve acquistare per completare il proprio parco ottiche allora il gioco vale la candela. Se non l'hai già vista, questa è una bella recensione: mansurovs.com/nikon-85mm-f1-8g-review Come vedi l'85mm si pone prepotentemente come ottica da ritratto ad un rapporto qualità/prezzo eccezionale. Dona nitidezza, contrasto e colori degni di nota, oltre ad un Bokeh di tutto rispetto. Ho visto parecchie foto scattate con questo obiettivo e devo dire che è molto gradevole la sua resa. Ovviamente presenta anche qualche "difetto": - leggera distorsione; - in certe condizioni presenza di ghost e flares; - aberrazioni cromatiche (alcune volte evidenti, anche queste in condizioni di luce particolari); ...ma, come dice lo stesso autore, parte di questi problemi sono presenti in molte lenti luminose a focale fissa (anche ben più costose) e spesso, buona parte di essi, sono correggibili in post-produzione con pochi click. Morale della favola, pur non possedendolo ma avendoci studiato sopra parecchio, mi sentirei di consigliartelo se è la focale che stai cercando. Saluti |
user10190 | inviato il 22 Agosto 2012 ore 12:22
Ragazzi non drammatizziamo... nel caso del 50 1,8 G e del 85 1,8 G sono andati a sostituire degli obiettivi già ottimi e a chi servivano li aveva già. Trovare quindi utilizzatori qui nel forum può essere difficile, mentre per il 24 1,4 G dovrebbe essere realtivamente facile in quanto era un'ottica che mancava in nikon e quindi chi l'aspettava, l'ha presa... |
| inviato il 22 Agosto 2012 ore 12:24
“ la cosa migliore è che tu lo possa provare e vedere se la resa ti piace oppure no.... e cosa preferisci TU! ;) „ E' quello che farò... Nic911, innanzitutto ti ringrazio per il tuo contributo. Come dici tu: “ Del resto lo spirito del Forum dovrebbe essere quello di aiutare il più possibile, anche a costo di ripetere alla nausea determinati concetti. „ E' quello che faccio ogni qualvolta la mia esperienza mi permette di aiutare il prossimo. Certo, magari a volte siamo di parte e non sempre riusciamo ad essere chiari ed esaurienti. Ma almeno ci proviamo Detto questo, avevo letto diverse recensioni sul nuovo 85mm, e mi sa che prenderò proprio quello anche in virtù del fatto che lo sfocato mi sembra veramente migliore...ti farò sapere... |
user4369 | inviato il 22 Agosto 2012 ore 12:39
“ Ragazzi non drammatizziamo... „ Hai ragione, volevo solo riaccendere l'entusiasmo “ Fotomistico „ Vai tranquillo E' un acquisto di cui non ci si pente. Spero di raggiungerti presto anche io, saluti! |
| inviato il 22 Agosto 2012 ore 13:21
Il vecchio 85 1.8 AF-D è una lente sencondo me orribile (sfocato, colori nitidezza ecc) il nuovo mi sembra meglio ma a un prezzo simile del nuovo ti consiglio di cercare il sigma 85 1.4 che è un altro mondo (praticamente uguale al nikon 85 1.4 AFS tanto per capirci |
| inviato il 22 Agosto 2012 ore 14:01
Il nuovo Nikon l'ho trovato a 395 Euro, Il Sigma a meno di 650 Euro non si trova... |
| inviato il 22 Agosto 2012 ore 15:12
Qui, al contrario di altri forum, la gente parla per esperienza diretta, o tace. Evidentemente nessun possessore di 85G è passato da queste parti. |
| inviato il 22 Agosto 2012 ore 15:22
Vorrà dire che sarò io il primo... |
user493 | inviato il 22 Agosto 2012 ore 15:30
inviato il 22 Agosto 2012 ore 10:26 inviato il 22 Agosto 2012 ore 11:38 Tra il primo ed il secondo messaggio è passata 1 ora e 12 minuti. dato che è un forum e non una chat trovo sia del tutto normale un po' di latenza, visto anche il periodo di ferie. io ti posso dire di valutare il sigma 85 1.4 |
| inviato il 22 Agosto 2012 ore 16:00
Tranquillo Mariano, la mia era solo una battuta sul "predominio" Canon presente su questo forum. Non voleva certo essere una critica Comunque il Sigma lo avevo valutato, ma non ho avuto buoni rapporti con questo marchio. In passato sono incappato in diverse lenti difettose come il 70Macro e il 17-70mm. Quindi preferivo rimanere in "casa Nikon"...l'1,4 non me lo posso permettere... |
| inviato il 22 Agosto 2012 ore 16:07
L'ho preso in questo momento...397 Euro.... |
user1802 | inviato il 22 Agosto 2012 ore 16:47
[IMG]Bhe, vedo che gli utenti Nikon qua sono in pochi... [/IMG] Pochi ma buoni XD Bisogna portare pazienza un po'... o chiedere a un possessore. Personalmente possiedo l'85 1.8 AF (non D) ovvero il predecessore del D (da quel che ho capito), se ho capito bene la differenza è solo quella della possibilità di montare il paraluce ehehe. Non ho trovato molte info a riguardo kenrockwell.com/nikon/85AF.htm Personalmente ne sono molto contento. Mi piace avere la ghiera di diaframmi così lo posso montare anche sulle vecchie macchine a pellicola nikon. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |