RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a6500 scimmietta razionale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » a6500 scimmietta razionale





avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 18:42

Dopo un triennio di Nex-6 la scorsa estate sono passato alla A6300 della quale sono soddisfatto. Propio per questo l'uscita della A6500 non mi ha creato particolari fibrillazioni. A novembre però è arrivato inaspettato il Sony-Zeiss 24mm, lente a mio gusto perfetta non solo come resa, ma anche come lunghezza focale.
A questo punto mi sono reso conto che il mio parco ottiche fisse comprende: samyang 12mm, sony 20mm pancake, sony-zeiss 24mm, sigma 60mm. E nessuno di questi è stabilizzato!
Poi ho anche un paio di zoom stabilizzati, che uso per i "reportage delle vacanze", ma i fissi sono quelli con i quali mi diverto. E in molte situazioni mi divertirei sicuramente di più con una stabilizzazione.
Ora mi chiedo e chiedo a voi: ha senso pensare alla sostituzione della A6300 adesso che è ancora in garanzia il suo valore residuo è ancora considerevole?
Seconda domanda: dato che la A6500 costa come il famoso gelato degli Skiantos, ha senso rientrare anche il sony-zeiss 16-70 e il 55-215, sostituendo entrambi con un 18-105 usato o vado solo a farmi del male?

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 19:47

Io sinceramente mi terrei gli zoom che hai, soprattutto il 55-210: non credo che ci faresti chissà quanto e ti ritroveresti senza le focali da 105 a 210.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 23:56

anche io mi terrei gli zoom che hai già, specie il 16-70 che insieme alla 6300 fa un'accoppiata fantastica per peso, ingombri e prestazioni.

In quanto al cambio 6300 > 6500 anche qui sarei molto dubbioso.
Ho provato la 6300 e mi è piaciuta molto, poi ho preso la 6500 semplicemente perchè non avevo già la 6300.

Se ti ritirano la tua 6300 per 1000 euro ci potresti pensare, ma ho i miei dubbi visto che il listino è molto vicino. Quindi molto più realisticamente ti possono dare 600/700 euro e vuol dire che devi aggiungerne 1000 per prendere la 6500 e secondo me non ne vale la pena.

Ok la stabilizzazione funziona molto bene, il touch screen è molto figo (ma non proprio indispensabile), il menù è finalmente strutturato bene, però il resto è praticamente uguale.

Fabio secondo me dovresti goderti la tua ottima 6300 e vivere felice almeno per un paio di generazioni, anzi i rumors parlavano della A5 come sostituta della serie 6000 e che finalmente potrebbe colmare le mancanze. Conviene quindi aspettare e vedere che ci combina Sony già nei prossimi mesi.

Casomai nel frattempo potresti "giocare" che qualche ottica vintage (che si trovano a prezzi ridicoli sia nei negozi che su eBay) che abbinata ad un buon adattatore regalano, grazie al tiraggio cortissimo Sony E, grandi soddisfazioni che non sono possibili con una DSRL dello stesso marchio (un esempio su tutte le vecchie ottiche Canon FD che se montate su Canon Eos per avere il fuoco all'infinito abbisognano di un adattatore con lenti perdendo quindi nitidezza e acquistando purtroppo aberrazioni ottiche...).

Buona luce Cool

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 9:00

Grazie, ragazzi.
In realtà uso il tele così raramente che perderlo non mi spaventa più di tanto e i 24 Mpx consentono un discreto crop, se l'immagine è a fuoco e la lente di buona qualità.

Sui Canon FD... andiamo un po' OT ma non sono proprio digiuno MrGreen Ho il 28mm f2.8 (lente dal costo ridicolo e perfetta per ritratti su aps-c), il 50mm f1.4 (un po' lunga per i miei gusti, prima o poi prenderò un lens turbo) e mi è appena stato regalato lo zoom 35-70, che vorrei usare come macro con un tubo di prolunga (i primi esperimenti sono incoraggianti).

Ritornando in topic, continuo a pensare che la stabilizzazione sia un potente strumento: sarebbe l'unica motivazione per il passaggio, dato che senza schermo touch vivo benissimo (l'ho avuto sulla Nex-5R, l'ho apprezzato, ma non rimpianto più di tanto) e col menù Sony mi sono sempre trovato bene.

user90077
avatar
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 17:03

Pensa a quante foto sbagli per via del micromosso o in quante ti avrebbe fatto piacere avere gli iso un pelo più bassi poiché puoi allungare i tempi grazie allo stabilizzatore. Contale e vedi se queste valgono il migliaio di euro di differenza.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 17:06

Perché, lo stabilizzatore ottico non è altrettanto efficace? Su ottiche lunghe mi pare sia perfino preferibile a quello su sensore anche per la questione dei tempi di sicurezza e di scatto a mano libera. In più quello su sensore può anche rompersi e quindi devi mandare la macchina intera in riparazione.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 17:07

...in quante ti avrebbe fatto piacere avere gli iso un pelo più bassi poiché puoi allungare i tempi grazie allo stabilizzatore...


La prendo subito! MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 20:50

Ah, Choke, quante volte ho desiderato abbassare gli iso! È proprio questo desiderio che sostiene la scimmietta.

Mirko, sto seguendo un percorso inverso al tuo: non lo zoom perfetto, ma perfette ottiche fisse. Quindi si, lo stabilizzatore degli zoom funziona molto bene, ma sempre più spesso mi trovo a scattare con fissi senza stabilizzatore.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 21:04

Ah ok. E quindi o luna o l'altra macchina secondo me ti cambia poco coi fissi

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 21:23

Penso il contrario: cambia poco con gli zoom perché sono già stabilizzati

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 12:48

Anche secondo me.. il sigma 30mm 1.4 stabilizzato dev'essere una gran bella cosa.. certo di la c'è il 35mm 1.4 che comunque è mostruoso.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 11:05

Oggi sono stato dal pusher: lui vende la A6500 nuova, solo corpo, ufficiale Sony Italia a 1590 euro.
Mi rientrerebbe il corpo A6300 di luglio 2016 in cambio della A6500 nuova con un conguaglio da parte mia di 800 euro (volendo anche ratealizzabili in 4-5 mesi).
Sono molto indeciso Confuso
Mi piacerebbe sentire i vostri pareri.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 11:16

E' un bel salasso per guadagnare lo stabilizzatore e il touch... Ti costano 400 euro l'uno, solo tu puoi sapere se ne vale la pena..

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 11:48

Oggi sono stato dal pusher: lui vende la A6500 nuova, solo corpo, ufficiale Sony Italia a 1590 euro.
Mi rientrerebbe il corpo A6300 di luglio 2016 in cambio della A6500 nuova con un conguaglio da parte mia di 800 euro (volendo anche ratealizzabili in 4-5 mesi).
Sono molto indeciso Confuso
Mi piacerebbe sentire i vostri pareri.


Effettivaente per quelle due feautures in più è una bella spesa (il buffer infinito da quello che ho capito non t'interessa)
Probabilmente se la vendessi privatamente potresti prenderci qualcosa di più, ma la spesa rimarrebbe comunque altina.
Ipotesi: vendendo la tua a 900 privatamente; online nuova la trovi a 1415.. da eshop "sicuri" (poi per la garazia è un'altra storia) ci sarebbero circa 515€ di differenza ma con i dubbi, molti dubbi, e non credo ne varrebbe la pena.

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2017 ore 23:36

Be' adesso la a6300 la vendono a 990... Te la ritira anche bene visto che la deve rivendere e guadagnarci qlc. Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me