JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dunque devo assolutamente consigliare un amica che si accinge ad entrare nel fantastico mondo della foto in maniera + decisa perchè finora ha utilizzato prevalentemente cellulari sebbene Iphone ma con promettenti risultati. Presto si iscriverà ad un corso e le serve una macchina per frequentarlo perchè col solo cellulare mi sembra un pò riduttivo affrontare alcuni argomenti specie teorici. Il suo budget è di 550€ e no usato che è una sua richiesta esplicita! Io non so nemmeno da che parte iniziare se dirgli di stare su una ML o riomanere sulle storiche Reflex. Oly? Fujiii!!!! Oppure le tanto amate Canon e Nikon?? So che le tecnologie nuove di sensori su Canon fascia bassa non sono ancora state implementate mentre Nikon monta da tempo ottimi sensori Sony o comunque con una gamma dinamica che perdona molto di + il fotografo distratto Le vorrebbe iniziare con una sola lente e vere come va. Foto alla famiglia e street/feste/eventi/ritratti. Questi i suoi ipotetici campi di utilizzo.
“ Il suo budget è di 550€ e no usato che è una sua richiesta esplicita! Io non so nemmeno da che parte iniziare se dirgli di stare su una ML o riomanere sulle storiche Reflex. „
Ho letto che saresti orientato eventualmente su Canon e Nikon, ebbene secondo il mio modesto parere 550 euro su questi marchi per comprare del nuovo io li eviterei. Canon e Nikon sono ottime dalla categoria semiprofessionali in poi. Viceversa non li prenderei in considerazione come entry-level perché sono veramente tanti i fotografi che dopo l'acquisto vanno poi a cercare una semiprofessionale col mirino a pentaprisma e la doppia ghiera delle funzioni.
Farnè, ma tu che macchina + obbiettivi usi ?!?! il bello della fotografia è anche scambiarsi le opinioni ed il confronto tra amici. Io, a suo tempo, ho scelto canon perché i miei amici hanno canon. ed è stata una scelta felice!
in ambito canon ti consiglierei la 100D. per l' obbiettivo devi capire i suoi gusti. approfondisci, dai ..... approfondisci !
Nuovo con 550 ottica compresa? Vada in un centro commerciale e scelga, a quelle cifre le differenze sono minime, trova un kit da entry level e se lo goda fino a quando non decide cosa vuole fare della sua passione. @phsystem concordo con quello che dici, ma considero anche, per un amatore alle prime armi e con basso budget, la facilità nel recuperare buone ottiche economiche non vada sottovalutata, in questo canon e nikon hanno un enorme vantaggio.
ha un sensore incredibile per essere una entrylevel . ovvio se si cerca pentaprisma doppia ghiera allora andrei su 7100/7200 sempre restando in casa nikon altrimenti dai un'occhiata a pentax
Nikon d7100 con quel budget . Ormai si trova a prezzi bassi ed è una gran macchina, da tenere per un pezzo. Da evitare le entry level, poiché, subito dopo, ma proprio SUBITO DOPO, verranno cambiate per una semi-pro, matematico. È la psiche dell'appassionato di fotografia e non un mio punto di vista, credo.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.