RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica q - Fuji xpro 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica q - Fuji xpro 2





avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 9:52

Buongiorno a tutti . In breve vi spiego : premetto che per lavoro utilizzo una Canon 1dx , ma mi piace molto fare street , ho preso una Fuji xpro2 e devo dire che mi ha sorpreso , scatto principalmente in bw ed i jpg che escono sono pressoché pronti . Ma da un certo periodo mi è ' presa la scimmia per la Leica q ( non l'ho mai provata ) ma tutti ne parlano come la signora per lo street . Ora la mia domanda è ' questa : apparte il sensore FF , quali vantaggi ( se ci sono ) avrei con la Leica q ? Ne vale davvero la pena ? Perché su carta sembrerebbe inferiore ad una pro 2 , meno punti di messa a fuoco e messa a fuoco più lenta , otturatore più lento ..... io parlo solo per quello che ho letto , ripeto non ho mai provato una Leica Q. Aiutatemi a capire

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 10:07

il vantaggio credo che sia la lente

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 11:01

Si il 28mm 1.7 lumix sicuramente grande lente , ma non credo che chi compra una Leica da 4000 euro lo faccia solamente per la lente ,anche Fuji ne ha di buone

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 11:23

chi compra leica raramente controlla i dati di targa
apparte il sensore FF

quindi nn vedo cos altro potrebbe esserci al di fuori delle lenti e sensore di cosi superiore ad altre macchine come ad esempio la RX1 mkII

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 11:42

non saprei

ho sempre visto la street (opinione personale) come un genere dove la qualità dell'immagine passa in secondo piano rispetto al colpo d'occhio, all'attimo ripreso, all'impatto emotivo e al messaggio che si riesce a trovare nel quotidiano che si presenta davanti a noi o che aspettiamo si palesi con lunghe attese e diversi tentativi.

per me una macchia da street più discreta, agile, pratica è, e meglio è.

se la scimmia ti spinge sulla Leica forse il vero vantaggio che ne trarresti comprandola sarebbe solo quello di metterla a tacere.

la xpro2 è un ottima macchina, ed in un genere come questo non credo che noteresti molto la differenza e non credo che quella differenza sia così determinante..

resta una mia opinione ovviamente, di uno che non fa street ma che la apprezza tantissimo e la vede con occhi di un romantico ahahahah

ps. Leica sforna oggetti stupendi, è chiaro che averli per le mani da gusto.. se la dovessi comprare (io), la comprerei più per quello che per le differenze migliori o peggiori che potrei riscontrare

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 11:44

La Leica Q è una macchina veramente bella, non parlo di utilizzo perchè l'ho provata velocemente ma di qualità complessiva, sforna dei raw impressionanti e la qualità dei materiali è molto alta.
I vantaggi rispetto alle fuji stanno proprio nel sensore FF e nell'ottica luminosa in dimensioni contenute...non è poco ;)
Non penso si discosti molto dalla RX1 mkII che infatti costa quasi uguale ;)

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 11:58

Grazie Ragazzi , già ho un quadro generale più chiaro

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 12:09

io per "street" uso la X100s molto piu discreta e sotto certi versi piu versatile

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 12:16

Leica è Leica ma il prezzo del corpo macchina è irriguardoso e i file che sfornano non sono assolutamente superiori a quello di macchine con lo stesso form factor e prezzo dimezzato.
Sicuramente ha un fattore fascino tutto suo, ma non la comprerei per un fattore qualità/prezzo

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 12:33

la Leica Q è unica nel suo genere, macchina molto essenziale nei comandi, c'è solo quello che serve, estrema velocità operativa, rapidissima nella messa a fuoco, sempre pronta a scattare, con il miglior mirino elettronico in commercio, molto diversa galla RX1, operativamente + lenta.
Apprezzo molto i crop in camera, vai a 35 e 50 con un tasto, che restituiscono comunque un file usabile anche per stampe di grande formato, (questa funzione ce l'ha anche la Ricoh GR2 compatta Apsc nata per la street, dall'aspetto plastico so, l'ideale per passare inosservati).

Per contro, oltre al prezzo proibitivo, le ombre, se provi aprirle di 2 stop ma anche meno, mostrano del banding che ti fanno rituffare ai file delle macchine di 7/8 anni fa.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 15:40

Leica Q è Full Frame con 28mm luminoso ed EVF senza compromessi, ciò si traduce in una Q.I. altissima che NON PUO' essere superata da un sensore Aps-c seppur ottimo come quello di X-Pro2; detto questo la Fuji ha mirino ibrido, uno dei sensori migliori nel suo segmento ed è più versatile per via delle ottiche intercambiabili, nel complesso non penso lasci molto a desiderare per la street, forse solo uno stabilizzatore in camera e lo schermo articolato con touch.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 22:17

La Q è una gran macchina.
Costruita bene come tutte le Leica ma estremamente tecnologica.
Ha uno dei migliori mirino in circolazione una lente eccellente.
Alla fine una FF con un ottica fissa e performante costerebbe comunque.
Certo forse c'è un millino di troppo, ma rispetto alle altre camere Leica questa ha un ottimo rapporto qualità prezzo a ben vedere.

Per street in senso stretto però ritengo la pro2 più che sufficiente.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 0:09

La cosa che mi rompe di più in apparecchi come Leica Q e Sony RX1rII è che i loro eccellenti obiettivi siano vincolati per sempre al corpo macchina.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 10:01

con questo post volevo vedere se riuscivo a farmi placare la scimmia , invece mi e' salita di più hahahahahaha
grazie a tutti per i vostri commenti
e' si se la leica q avesse lenti intercambiabili credo sarebbe perfetta

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 10:21

Giusto per buttar benzina sul fuoco...a me non sembra particolarmente cara per essere una Leica, tieni conto che un corpo FF e ottica di quel livello di altri marchi non li trovi a meno di 3000 euro ;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me