| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 9:46
Buongiorno a tutti, è il mio primo post su Juzaphoto ed anche il primo post su un forum, spero di pormi nel modo corretto verso la community! Come già esposto nel titolo vorrei un consiglio, o meglio, un indirizzamento da parte di voi fotografi amatori e professionisti, in merito all'acquisto di una reflex. Ho deciso che è giunto il momento di possedere una mia e, non essendo fotografa per professione, ma eseguendo foto ambientate e still-life per realizzazioni banner, social network e web vorrei una macchina prestante. Ho avuto esperienza di utilizzo Canon 5D (mark III) presso lo studio con cui collaboro e per questo, senza spendere budget stellari, volevo rimanere nel panorama Canon e, appunto, valutando il modello 80D. In un negozio di fotocamere e ottiche mi hanno invece proposto, con lo scarto di qualche centinaio di € il modello Nikon D7200. Ora, non vorrei annoiare nessuno quindi cercherò di arrivare al dunque: dopo giorni di paragoni e valutazioni, per le mie necessità credo e sottolineo credo! che Nikon esprima al meglio le mie esigenze, nonostante non ne abbia esperienza di utilizzo e continuo a preferire l'estetica fra corpo/pulsanti/ottiche Canon. Ma a questo punto sorge il dubbio successivo: e se investissi su un usato Nikon full.frame D500??? A voi la parola, e ringrazio già chi vorrà leggere e rispondere :) |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 10:22
La d500 non è una full frame. Per il tipo di foto che devi fare e visto che hai usato sempre Canon e lo studio con cui collabori usa Canon, ti consiglio di prendere una 6d (nuova o un usato recente con garanzia residua). Considera che prendendo nuova la 6d, spenderesti poco più della 80d ma hai una full frame, molto più adatta al genere di foto che devi fare. Infatti, il tuo studio usa una full frame. Come ottica, a mio avviso, ci abbinerei un macro |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 10:22
Nikon D500 non è una FF, è una DX come la D7200. Sul mondo Canon non mi esprimo mentre per le tue esigenze vedo la D7200. La D500 nasce per scopi fotografici differenti da quelli che indichi tu. Un esempio: caccia fotografica e sport. Canon come ti dicevo non la conosco poiché non la possiedo. Ciao |
user72463 | inviato il 03 Gennaio 2017 ore 10:25
anche secondo me per i tuoi scopi è più indicata la 6d |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 12:31
Secondo me va bene anche una Nikon D3300 o una Canon 1200D. Nel senso, ti servono immagini da pubblicare sui social al massimo, quindi risoluzioni basse, generi still life (niente AF prestante, anzi forse niente AF proprio) e al massimo qualche immagine ambientata tipo locali (immagino). Ergo va bene anche una entry level per questo, e un paio di obiettivi decenti (tra cui un macro come ti hanno consigliato). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |