user39791 | inviato il 02 Gennaio 2017 ore 16:48
Ciò che colpisce delle immagini di Todd Hido è la luce. Una luce inquietante, circondata da un buio che sembra farsi largo per sommergerla. I suoi paesaggi vuoti, spesso notturni, mostrano un'America irreale e inquietante. Immagini che vivono del contrasto tra calore e freddo, solitudine e comfort, oscurità e speranza. Case anonime, spazi interni vuoti e poi di colpo ritratti. Ritratti di donne, per lo più giovani, per lo più nude, arruffate ai bordi del letto di un motel o appoggiate ad un livido muro. Fedele alla fotografia tradizionale, Hido non aggiunge mai illuminazione artificiale alla scena. Mediante lunghe esposizioni riesce a spiare gli spazi per parlarci di una realtà da tutti conosciuta, ma che allo stesso tempo appare fuori dal tempo. s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/82/5f/c8/825fc84da919662541e5e2 www.americansuburbx.com/wp-content/uploads/2009/09/Todd_Hido3-1207x102 media.cleveland.com/ent_impact_arts/photo/xmas-lightsjpg-e3540923cb594 www.vincentborrelli.com/pictures/109913_5.jpg?v=1416502305 casemorekirkeby.com/wp-content/uploads/2016/08/9297-DMF.jpg www.toddhido.com/images/portraits/23.jpg www.americanphotomag.com/sites/americanphotomag.com/files/styles/large s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/a4/77/8e/a4778e7ec1793ab2b0df5b www.americansuburbx.com/wp-content/uploads/2009/09/2479-a_c-print_121x www.americansuburbx.com/wp-content/uploads/2011/04/Todd_Hido2-1500x102 www.americansuburbx.com/wp-content/uploads/2009/09/Hido_2214.jpg s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/8e/1d/06/8e1d060d6e9bd12bf6fe86 www.americansuburbx.com/wp-content/uploads/2009/09/2077.jpg www.toddhido.com/images/homes/5.jpg s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/e9/6f/ab/e96fab84ad4e3c96a34f1c s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/6d/30/e6/6d30e6b8b5cd063a06ce8a shop.hotshoeinternational.com/Shop/Gallery/47/ad8416e9d48a350fca90c03f s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/a6/07/93/a60793519de91707c76485 interiorator.com/wp-content/uploads/2015/09/Todd-Hido-Khrystynas-World api.aptglobal.org/cache/thumb_1920x1080_54abc07df670b9f61456a634a0e2d8 assets.paddle8.com/775/469/29951/29951-1396626167-Hido_Todd.jpg www.americansuburbx.com/wp-content/uploads/2009/09/d301d2b3d99e6712fbf marioflaviobenini.files.wordpress.com/2015/01/zoom_toddhido_ks-contemp s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/d2/9e/61/d29e61f6186da0e6ff13ab |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 17:58
Molto interessante! Grazie per la condivisione. Pietro. |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 18:11
Autore interessante con idee semplici ma d'effetto. Atmosfere tetre che mi comunicano solitudine e angoscia. Dei suoi scatti, solo la composizione non mi convince molto... Mi sembra "casuale", senza regole, quasi non ci pensasse in fase di scatto. Solo una mia impressione? Grazie per la condivisione. Andrea |
user39791 | inviato il 02 Gennaio 2017 ore 18:34
|
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 22:15
“ Dei suoi scatti, solo la composizione non mi convince molto... Mi sembra "casuale", senza regole, quasi non ci pensasse in fase di scatto. „ Direi che è il suo bello. |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 22:21
Condivido con enrico...molte volte trovo sia liberatorio privilegiare il messaggio,il contesto,l'aria da respirare alla forma rigida. Anzi,direi sempre. |
user39791 | inviato il 03 Gennaio 2017 ore 9:38
Concordo. |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 10:01
Se leggete sue interviste vi accorgerete che foto sono progettate nel dettaglio. Le case di notte hanno caratteristiche ben precise, cosí come gli interni. A volte certe foto degli incroci o della campagna sono volutamente storte, ma non per casualità, ma per scelta, hido cura molto aspetto comunicativo foto, tra altro non si fa caso al lavoro anche post scatto, ma autore ammette pesanti interventi a colori ecc.. Per arrivare dove vuole |
user39791 | inviato il 03 Gennaio 2017 ore 12:51
ottima precisazione |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 12:55
Postcart vende un libro dal titolo paesaggi, interni e nudi che è interessante e spiega bene concetto e mentalità autore anche se diverse cose scritte le si ritrovano in interviste che ha rilasciato li con esempi e spiegazioni si capisce bene studio dietro alle foto e le scelte fatte |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 13:26
Todd Hido, è una BOMBA. |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 13:29
scommetto una biretta,che qua sul forum,prenderebbe al massimo,una decina di like a foto...e sto largo |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 13:35
Questo è sicuro, non ne ho dubbio. Immagino commenti come: luce finestra è bruciata, foto troppo verde ecc.. |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 14:01
Concordo anche io su quanto sia liberatorio uscire ogni tanto dagli schemi compositivi. Quando dico che non mi convince, non lo dico perché mi urti il fatto che non abbia seguito la regola dei terzi, il rapporto aureo o chissà cosa... Proprio non mi convince visivamente Se per alcuni scatti non vi faccio caso, per altri parti tagliate o soggetto centrale mi stonano un pochino, di primo impatto. Forse anche questo aiuta a trasmettere le emozioni che suscita. Forse è proprio questo l'elemento chiave. Chissà. Per il resto nulla da dire: lavori affascinanti e con uno stile che si contraddistingue. |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 14:07
e' un autore difficile emblematico e "strano" ma rappresentativo di una parte della realta' americana a volte paradossale e a volte profonda, un po come i fratelli Coen interessantissimi link anche con Edward Hopper punctum.blog.rainews.it/2016/09/30/suspense-in-pittura-hopper-a-roma/ la mostra continua fino al 12 febbraio, ci andiamo? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |