| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 14:21
Salve, ho letto nel forum del problema back front focus sugli obiettivi anche originali. Alcuni hanno provveduto alla regolazione fine direttamente dalla reflex per ottimizzare af. Vorrei sapere come procedere alla regolazione dalla mia macchina, una nikon d810, e vedere se i miei obiettivi hanno questo problema Grazie |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 0:49
Quoto Frank, come si fa a comprare una reflex da duemila euro e rischiare di sballare tutto perché non si sa neanche di cosa si sta parlando? Non fare nulla, eventuali problemi di focus li trovi solo facendo dei test o, se sono palesi, te ne accorgi subito, nel caso per risolverli basta per l'appunto leggere il manuale, cosa che bisognerebbe fare sempre |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 12:43
io invece non capisco di quelli che sbottano per un post....se non vi va a genio non commentate...di post simili ce ne sono a centinaia.....quindi??? |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 14:58
Beh... è un po' come chiedere: "Un amico si affaccia alla sua finestra e vede il cielo blu, come faccio a sapere se anche io vedo il cielo blu dalla mia finestra?" La risposta ovvia è: "guarda!" Allo stesso modo come fai a capire se gli obiettivi AF che hai necessitano di regolazione fine? Provali. |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 15:43
mi aggrego a Frank, certi sapientoni che sono nati grandi fotografi subito, fanno proprio girare le sfere. Un pò di umiltà non guasta mai! |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 15:46
Giancarlo mi sa che non hai capito bene il post di Frank allora  |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 15:50
scarica la seguente carta easyphoto-nany.blogspot.it/2014/02/front-e-back-focus.html oppure esegui il test delle batterie, una ricerca su google ed è pieno di esempi a riguardo. D'obbligo leggere il manuale della fotocamera per ricercare e conoscere le varie opzioni possibili, difficile ricordarsi nel tempo ma già il sapere che esistono è un vantaggio. mi trovo d'accordo con alcuni sopra, diversamente che senso ha dotarsi di una fotocomera top, mi fa riflettere "per il solo fatto di potersela permettete" ma poi ognuno spende e usa le cose come meglio crede. nei forum di ogni genere il chiedere è lecito e il rispondere è cortesia, il resto sono solo parole che lasciano il tempo che trovano. |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 15:55
Come prima prova metti la reflex sul cavalletto, punta qualcosa che sia leggibile (tipo...un libro ) e fai due scatti uno mettendo a fuoco normalmente e l'altro con il live view. Se quest ultimo è più nitido del primo significa che hai bisogno di regolare l'autofocus (cosa che per quanto mi riguarda ho sempre dovuto fare) |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 16:16
Come prima prova esci e scatta. Se trovi qualche scatto fuori fuoco continua a scattare, perchè può darsi che sia stato tu a sbagliare. E continua così per un po', esci, scatta, fai prove fuori, a casa, divertiti, insomma metti in moto l'otturatore. Dopo un po' capirai da solo se c'è qualche problema di focus o se va tutto più o meno bene. (per "un po'" intendo "giorni" ) |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 17:21
Frenk chi ti ha impedito di commentare lo so anvhe io che certi post fanno girare e ti do ragione dicevo solo per non sminuire chi ha scritto il post. Spero di essermi spiegato |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 18:14
beh spiegato bene non direi, non capisci chi sbotta ma capisci che certi post fanno girare...consigli di non commentare e scrivi che siamo liberi di commentare Che poi, oltre al nostro disappunto, si è comunque dato un consiglio (ossia di provare a scattare prima di mettere mano a regolazioni varie, senza manco sapere se il problema c'è) |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 18:22
Sbottare e fare girare per me é la stessa cosa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |