JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti! Ho acquistato poco prima di natale una nikon d5300 con il 18 140. Dopo un paio di uscite a fare foto ho notato che se premo per mettere a fuoco l' inquadratura trasla in basso a destra e tutto ciò lo fa se ho attivo lo stabilizzatore. Qualcuno ha già avuto questo problema? Lo si può risolvere da soli o bisogna contattare assistenza? Grazie mille
Diciamo che potrebbe tranquillamente essere il normale comportamento dello stabilizzatore. Il movimento dovrebbe però durare una frazione di secondo per poi annullarsi.
Grazie mille per la risposta...si dura proprio una frazione di secondo ma visto chr l altro obiettivo che possiedo non fa questo movimento e non sempre il 18 140 lo fa penso non sia normale.
Ho appena fatto delle prove sia a 18 50 100 e 140 con autofocus e VR sia in automatico che in "M" ma non ho riscontrato il tuo problema. Magari contatta l' assistenza online.
Ora invece faccio una domanda a te ... la ghiera della messa a fuoco ruota all' infinito o ha un punto di inizio e un punto finale ? La mia ruota all' infinito. Auguri Paolo
Contatta l'assistenza al più presto...a suo tempo avevo un 105 micro con questa "caratteristica" e il vr si ruppe poi definitamente qualche giorno DOPO la scadenza dell' anno Nital.
Ho avuto per diverso tempo il 18-140 e non ho notato evidenti escursioni dell'immagine durante la stabilizzazione, solo il "giusto" necessario, comunque nulla di particolarmente invasivo.
Se non sei certo di un funzionamento corretto parlane con l'assistenza/venditore.
“ Ora invece faccio una domanda a te ... la ghiera della messa a fuoco ruota all' infinito o ha un punto di inizio e un punto finale ? La mia ruota all' infinito. „
La mia ghiera della messa a fuoco manuale se sono su automatico non ruota...dovrebbe ruotare?
“ Contatta l'assistenza al più presto...a suo tempo avevo un 105 micro con questa "caratteristica" e il vr si ruppe poi definitamente qualche giorno DOPO la scadenza dell' anno Nital. „
quindi hai avuto il mio stesso problema?? Comunque ho già scritto al venditore ma essendo extra ue speriamo non faccia storie
Il 18-140 ha l'override dell'autofocus, dovresti essere in grado di focheggiare in manuale anche durante il funzionamento in automatico.
Inizio a credere che il tuo zoom abbia dei problemi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.