| inviato il 21 Agosto 2012 ore 19:35
Ciao a tutti, tra un po' troverete l'annuncio che vendo il mio 24-70 L2.8 sulla categoria vendo compro..bene, ho intenzione di venderlo solo se mi aiutate a capire quale modello potrebbe sostituirlo come prestazioni di AF. Stavo pensando al tokita 16-50 2.8 ma non capisco la messa a fuoco se è buona o no..tamron lasciamo perdere visto i giudizi dati, e sigma non saprei.. (non mi accennate il canon 17-55 2.8 perchè è inutile che vendo il mio per spendere gli stessi soldi, devo risparmiare!)Casomai ne spenderei di più per il 16-35 L che secondo me sul mio corpo sta da dio. Fotografo cani gatti e quindi mi serve un af veloce e preciso. Canon 7d. |
| inviato il 21 Agosto 2012 ore 19:58
“ tamron lasciamo perdere visto i giudizi dati „ i due 17-50 tamron non mi sembrano così malvagi.. certo, non sarà come il 17-55is.. ma se non si può nominare... |
| inviato il 21 Agosto 2012 ore 20:15
Perché vorresti sostituire il Canon 24-70? Ho avuto il tokina 16-50, gran lente...ma la messa a fuoco (non ultrasonica) e' inferiore al Canon. Se la focale non ti soddisfa, direi il 17-55 Ciao Fabio |
| inviato il 21 Agosto 2012 ore 22:00
Non si può nominare, ma il 17-55 è l'unico 2.8 con af veloce e preciso e che su 7d va anche meglio del 24-70. Se vuoi possiamo fare a scambio. Ti do il 17.55 con paraluce e 250 euro per un 24-70 in ottimo stato. |
| inviato il 21 Agosto 2012 ore 22:04
“ due 17-50 tamron non mi sembrano così malvagi. „ Non sono male come resa ma non sono adatti alle mie esigenze, af troppo lento. “ Perché vorresti sostituire il Canon 24-70? „ Perchè la focale non centra niente con aps-c, è lunga e corta allo stesso tempo, poi vorrei prendermi due ottiche con il prezzo di una..un 17-55 e una da ritratto..50 1.4 o 85 1.8 ma comunque è ancora tutto in aria perchè mi servirebbe pure il pompone. “ ma il 17-55 è l'unico 2.8 con af veloce e preciso e che su 7d va anche meglio del 24-70 „ e allora perchè lo vendi? comunque valuto lo scambio. Il mio è del 2011, precisamente 25-06-11.Perfetto in tutto, ma come ripato per me è troppo. |
| inviato il 21 Agosto 2012 ore 22:24
Se rivendi il canon 24-70mm f.2,8 per riorganizzazione corredo vedrei comunque un'ottica da ritratti e quello che avanza preparerà l'acquisto del super-tele o di un medio tele. Valuta quindi un 17-50mm f.2,8 vc usd e accetta il suo af non paragonabile al 24-70mm (non si può avere tutto dalla vita) “ Ti do il 17.55 con paraluce e 250 euro per un 24-70 in ottimo stato „ .. mi sembra ragionevole e taglierebbe la testa al toro ciao, lauro |
| inviato il 21 Agosto 2012 ore 23:14
Si lo vendo per riorganizzare il corredo. Prenderei il tamron, ma non avendolo mai provato non ho idea di come si comporta con soggetti in movimento e se lo tiene agganciato senza perderlo per strada. La mia priorità è sul pompone per via di quello che dovrò fare a ottobre. Domandina veloce..se moltiplico il 70-200 2.8 fa cagare?..con 1.4 sarei sulle focali perfette per il servizio che mi serve..e a quanto arriverei da f 2.8?devo vedere se mi da una chiusura accettabile, mi servono tempi veloci. Così facendo avrei un ottimo ob. per ritratti e media focale e moltiplicato per qualche scatto naturalistico..2 in 1.no? Elleemme sei da treviso come me e le foto naturalistiche le farei solo all'oasi di gaggio e limitrofe.. |
| inviato il 21 Agosto 2012 ore 23:19
“ se moltiplico il 70-200 2.8 fa cagare?..con 1.4 sarei sulle focali perfette per il servizio che mi serve..e a quanto arriverei da f 2.8? „ no non fa cagare.l'af è un pelo più lento, ma rimane più che decente. Arriveresti a f 4 of course. |
| inviato il 21 Agosto 2012 ore 23:23
Mi sembra buono..adesso aspetto un'opinione su questo tamron e decido. |
| inviato il 21 Agosto 2012 ore 23:25
Oasi naturalistiche ne hai molte di più per avvicinarti alla caccia fotografica e puoi contare almeno su 2 super zoom e 2 fissi x questa missione. Un 70-200mm è moltiplicabile si , un f.4 lavora bene con 1.4x mentre un 70-200mm f.2,8 canon oltre al 1.4x potrebbe lavorare bene anche con un 2x. Per caccia fotografica comuque non vederi bene un 70-200mm con extender 2x (IMHO). Da f.2,8 e con l'uso di un extender 1.4 avresti f.4 a t.a. ottimo quindi anche per ritratti anche con questo diaframma. Non mi sembra un af lumaca sul tamron 17-50mm Per provarlo hai almeno 2 negozi specializzati che puoi contare in provincia. ciao, lauro |
| inviato il 21 Agosto 2012 ore 23:36
Il 2x non l'ho nominato apposta perchè so che non è il massimo..Comunque mi informerò sui negozi, in centro spero di trovare qualcosa. comunque ringrazio tutti, ora starà a me decidere. Grazie delle delucidazioni siete stati gentilissimi. |
| inviato il 21 Agosto 2012 ore 23:37
“ potrebbe lavorare bene anche con un 2x. „ ma la velocità dell'af ne risente molto. Per questo Lauro ne sconsiglia l'uso per caccia fotografica |
| inviato il 22 Agosto 2012 ore 9:03
Beh, soggetti in volo rapido è troppo lento, ma bloccando l'af da 2,5mt in poi va benone. Certo, non è un fisso o come una lente liscia, ma se aggancia il soggetto non lo molla. Fatica un pò sui soggetti vicini dove ci mette un pò per arrivare a prenderlo il fuoco, ma poi non lo lascia. Questo su 40d, immagino che su serie 1 la storia cambi. Parlo del nuovo biancone col 2x serie III A qualità d'immagine è buona da f7.1 in poi. Di certo molto meglio di un sigma 120-400 o 150-500 E' distante però dal 400 f5.6 Ho portato a casa però molte foto a 1/60 - 1/80 e a distanza di un paio di metri quando prima a meno di 3,5mt non potevo andare. L'1.4x il nuovo 70-200 nemmeno lo sente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |