| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 18:54
Salev a tutti, prima di tutto buone feste a tutti e che il 2017 possa essere pieno di "buona luce" per tutti noi. L'anno prossimo mi sposerò e come viaggio di nozze, a settembre, andremo in sud africa con annesso safari. Non abbiamo ancora deciso il tutto ma ovviamente io già mi sono proiettato in avanti a cercare la giusta attrezzatura per la mia 700d. Per ora, oltre al classico 18-55 ho un 24mm e un 50mm quindi mi occorre un tele assolutamente e poichè i soldi scarseggiano avevo ristretto il campo su tre tele usati che mi permetterebbero di rimanete intorno ai 200 euro. In particolare parlo del Canon 55-250 STM Canon 70-300 IS I USM Tamron 70-300 VC USD So che non sono un granchè come lenti, ma per ora non posso pensare a spendere di più visto che in sono obiettivi che non userei molto una volta ritornati dal viaggio e mi consentirebbero di investire anche su un sostituto del 18-55 (ad esempio un tamron 17-50 2.8) Grazie a tutti per i consigli! |
| inviato il 01 Gennaio 2017 ore 0:56
Io propenderei per il tamron |
| inviato il 01 Gennaio 2017 ore 1:29
Io non ho provato i 2 Canon ma posseggo il Tamron e devo dire che mi ci trovo bene. Non lo uso spesso ma quando mi serve fà il suo lavoro, le foto che sforna sono, a mio parere, più che buone ed ha pure un buon stabilizzatore..è un po' buio ma gli altri due non sono da meno. |
| inviato il 01 Gennaio 2017 ore 13:05
Ottimo! Quindi a questo punto mi sa che mi conviene concentrarmi sul Tamron. Come nitidezza? Come si comporta? |
| inviato il 01 Gennaio 2017 ore 20:35
A mio avviso molto bene, la qualità delle immagini è generosamente più alta di quello che costa. Con le dovute accortezze (come non inquadrare un'eclissi solare ) questa lente può regalare ottime soddisfazioni, soprattutto quando tolgo il vc, tempi di sicurezza permettendo. |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 0:09
Io tre anni fa sono andato in viaggio di nozze proprio in Sudafrica a fare un bel safari. Per tutto il safari ho usato un 55-300 (nikon) ed è stata una focale ottima per riprendere quasi tutti gli animali che ho incontrato. Ciao Mattia |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 0:39
Ciao Prima di tutto congratulazioni per il lieto evento, a settembre 2015 anch'io ho fatto il viaggio di nozze in sud africa, noi avevamo nikon quindi non saprei indicarti su quei tipi di lenti però posso dirti che io usavo un sigma 135-400 su aps-c e mi sono trovato bene, a dir la verità con il senno di poi e le situazioni che ci sono capitate un 70-200 luminoso forse mi sarebbe tornato più utile ma con un obbiettivo che arriva a 400 sei sicuramente più tranquillo... Buona luce anche a te |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 14:18
Grazie mille per gli auguri Cedrosa. Tu che safari hai fatto? Il mio dubbio è che il 250mm possa risultare "corto" ecco perchè mi ero affacciato verso i 300 (come sembra consigli anche Tiatyper). So che obbiettivi come questi, economici e poco luminosi, mi faranno dannare ma purtroppo non posso spingermi oltre anche perchè difficilmente li riutilizzerei quindi il costo non sarebbe per nulla ammortizzato... |
| inviato il 02 Gennaio 2017 ore 19:04
“ So che obbiettivi come questi, economici e poco luminosi, mi faranno dannare „ in Africa hai tanta di quella luce che fotografi spesso a iso 100 1/250 f11.
 |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 10:58
Noi abbiamo fatto il kruger park per tre giorni, abbiamo alloggiato in una riserva privata e con i ranger facevamo due uscite al giorno, mattina e sera... Per la luce non ci sono problemi, l'unica cosa è che verso sera io facevo fatica a fotografare ma perché la mia macchina non reggeva gli iso... |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 11:04
Idem. Luce ne avrai in abbondanza. Anche una lente poco costosa va più che bene. Anche io ho trovato problemi con gli scatti serali, ma il mio corpo non reggeva molto gli ISO. Ma per il resto ho sfruttato bene i pochi soldi del 55-300. |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 11:13
Io ti consiglio fortemente un tuttofare 18-300 I tele che hai indicato hanno la stessa luminosità e praticamente la stessa qualità dei tuttofare costringendoti però a cambiare ottica continuamente Se proprio vuoi il tele ti sconsiglio il Canon 70-300 is USM che su apsc e veramente pessimo soprattutto a 300 Molto meglio il 55-250stm e costa anche pochissimo. Guarda la recensione di Christopher frost su you tube in cui li compara tutti e tre Lascerei stare il tamron Ciao |
| inviato il 04 Gennaio 2017 ore 14:42
Da quel che vedo, quasi tutti mi consigliate di avere meno mm... Per il tutto fare ci avevo pensato, ma credo che come qualità non avrei il top visto che molti sconsigliano le "lunghe escursioni" |
| inviato il 04 Gennaio 2017 ore 20:34
Io ti posso dire che facendo il safari che ho fatto io, non ho mai cambiato ottica per scendere sotto i 55 mm. Certo che un 18 mm come partenza è un vantaggio in più, ma se farai un safari simile a quello che ho fatto io, non ti serviranno i 18 mm (parere personale). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |