| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 12:48
Buongiorno a tutti, finalmente mi è arrivata la 5d4, oggi sono uscito a provarla , soddisfattissimo in tutto quello che sono riuscito a costatare in qualche ora,l'unica mia perplessità riguarda l'AF, l'unico termine di paragone che ho è la 7d2 ( la mia altra reflex ) ho notato che tra le 2 , c'è una bella differenza. La 5d4 è più lenta ad agganciare, ma dopo aver agganciato mi sembra più stabile e continuo. La 7d2 invece ha un af più.... " nervoso " per usare un termine già usato in passato, aggancia prima ma magari lo tiene meno perfettamente rispetto alla 5d4 essendo più reattivo. Il tutto è stato provato con un Sigma 150-600 S ( lo stesso esemplare ) . Sono impressioni solo mie o potete dire di aver avuto un sensazione simile ? |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 12:56
Ho la 5D4 da due giorni e sto provando gli obiettivi. Seguo la discussione |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 12:56
Io farei il confronto utilizzando un'ottica originale solo per saggiarne il potenziale. Poi ci utilizzerei quello che ti pare |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 13:05
@baldassarre posso capire la tua affermazione.. Ma al lato pratico non ha senso! Lui ha quell obiettivo, e ha constatato che con la 7d2 è più reattivo che con la 5d4 ... Quindi non cerchiamo in ogni modo di trovare "cavilli" per far risultare che la 5d4 valga quello che costa! XD Scherzo ! |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 13:14
@ Bloodinthedark Assolutamente non cerco cavilli ma se vuoi avere un'idea precisa di cosa è in grado di fornire una fotocamera non faccio dei test con ottiche terze (con tutti i limiti del reverse engineering) e poi pretendere che quei risultati siano gli unici raggiungibili, rappresentanti delle prestazioni di quel modello di fotocamera |
user4758 | inviato il 31 Dicembre 2016 ore 13:15
La 7D2 è sicuramente superiore alla 5D4 (così come lo era rispetto alla 5D3) per scatti a soggetti in movimento rapido... dopo tutto la 7 nasce proprio per quello! |
user44306 | inviato il 31 Dicembre 2016 ore 13:18
Ma hai usato lo stesso Case? perchè penso che con le giuste indicazioni tu possa dare lo stesso comportamento alla macchina. Inoltre hai provato a fare una prova in afs, dovrebbe essere il modo migliore per valutare la velocità di aggancio! Anche secondo me sarebbe farlo con un ottica della casa madre (la 5d4 ha risaputi problemi di compatibilità con le ottiche terze), però visto che hai quella va anche bene!!! |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 13:21
Ok ma pure la 7d2 è una canon, non è sigma... quindi il discorso di compatibilità dovrebbe andare con entrambe. Poi io non dico che l'una sia meglio dell'altra,ho anche detto che la 5d4 dopo aver agganciato tiene meglio della 7d2. Volevo solo discutere del paragone possibilmente senza polemica anche perchè ho entrambe le reflex , non mi interessa fare una difesa nei confronti dell'una o dell'altra, anzi volevo capire se questo comportamento fosse stato riscontrato da altri o se potesse essere un mio problema. Come ben saprete, quando si ha una nuova reflex si teme sempre che abbia difetti nascosti dei quali ci si potrebbe accorgere solo troppo tardi. Io ottiche canon con le quali provare non ne ho o perlomeno ho focali corte che non ha senso testare, se qualcuno fosse interessato al test, ed avesse un ottica da mettere a disposizione io posso metterci le reflex, ci vediamo , ci facciamo una passeggiata e proviamo, io vivo a Messina. Edit: @Lethdhashyish si stesso case, stessi parametri. Afs sarebbe l'abbreviazione di ? @Zeppo, sono d'accordo anche la raffica più veloce aiuta considerevolmente. |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 13:29
Possiedo anche io la 7D2 , ma possiedo anche la 5D3 e l'Af della 5d3 è molto più' preciso e continuo di quello della 7d2.Ad esempio la 7d2 quando cala la luce l'af è in difficolta' mentre quello della 5d3 funziona ancora alla grande.La 7d2 possiede un af velocissimo e va ottimizzato molto per non essere nervoso, rimane pero' molto più' incostante di quello della 5d3. Questo in linea generale provate con sigma sport, 400 f5,6 , 100-400, e 500 sigma. Pero' ad esempio la stessa 7d2 con canon 100-400 II canna pochissime foto quindi sembrerebbe una macchina più' performante. Spero di essere stato utile |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 13:30
Forse non mi sono spiegato in modo comprensibile sorry Io affermo solo che i risultati ottenuti con entrambe le fotocamere (5d4 e 7d2) utilizzando un'ottica di terze parti Non Sono Attendibili e tantomeno rappresentativi delle potenzialità di ogni singola fotocamera. Mentre non ho nessuna difficoltà nel credere a quello che hai constatato dal confronto diretto che hai effettuato tra le due fotocamere con montato alternativamente lo stesso Sigma 150-600 S. |
user44306 | inviato il 31 Dicembre 2016 ore 13:40
AFs intendo One Shot |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 13:50
La compatibilità con le due reflex e il sigma non è in discussione. In generale può essere che una reflex lavori meglio con alcune ottiche. Quindi canon ottimizza i firmware (ma questo vale per 5div come per 7dii). La 5div costa di più della 7dii non certo solo per af. Peraltro a f8 la 5div ha tutti i punti attivi. Per non parlare della qualità del sensore. Questo non vuol dire che la 7dii nata per l'azione debba essere per forza inferiore alla 5div. Non le ho provate. In generale preferisco un af affidabile e regolare , piuttosto che un af "compulsivo" che a fronte di una reattività iniziale penalizza la regolarità dei risultati. |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 13:52
In Af Oneshot non posso provare però con uccelli in volo , il tempo che ha agganciato e scatto se n'è andato ... Baldassarre, si ho capito cosa dici, ma io credo che essendo entrambe canon ed essendo la stessa ottica, il confronto avesse comunque un senso. Se poi parliamo di maggior incompatibilità della 5d4 con ottiche di terze parti allora ok. Ma per il resto a me pare un confronto valido. Edit : @ Facip : Forse sembra che io mi aspettassi un af migliore della 7d2 per via del prezzo o che mi aspettassi che la 7d2 fosse meglio perchè reflex nata per queste situazioni. Io non mi aspettavo niente di preciso a riguardo.Ho solo constatato questa differenza , averla constata significa che comunque la differenza è concreta e non uno di quei parametri differenti per pochi punti e rilevabili solo dai test. Tra l'altro non voglio manco fare un discorso di quale sia meglio e quale peggio, dovendo esprimere un parere direi che la scelta è situazionale, se mi serve agganciare velocemente , la 7d2 è meglio, se non ho troppa fretta e preferisco un af più tranquillo allora andrei di 5d4 . |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 14:09
@ Rorschachx Certo che il confronto è valido, solo però nell'ambito dell'uso con quella determinata ottica di terze parti. Non si può però, come spesso si legge, pretendere che tale confronto sia assolutista "universalmente valido" per tutte le ottiche ed in particolare anche per quelle originali, dove la compatibilità è totale ed i risultati ottenibili possono anche essere sensibilmente differenti. |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 14:20
Baldassarre Sto provando tutte le ottiche sulla 5D4 1 per capire il cambiamento sa 70D Il 38 è ritornato 24, il 112 70, il 160 e 100 il 320 ora e 200 2 la diversità di scatto e di file (Meraviglioso sul FF) In seguito farò le micro regolazioni af sulle ottiche Canon. 3 ho provato una ottica Tamron 24 70 2,8 e non ho visto particolarità, salvo un file pulitissimo( parlo da profano e non da esperto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |