JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti. Premetto che possiedo una eos m da circa un anno, prima mi arrangiavo con varie compattine. Poi nel documentare la crescita di mia figlia e del nostro tempo passato insieme, ho avvertito come un senso di responsabilitá che mi ha spinto a cercare una qualitá maggiore. Forse ho sbagliato macchina, perché i bambini sono terribilmente reattivi mentre la macchina in questione no (ma me la faccio bastare). Dell'obiettivo in oggetto, data la mia inesperienza, non potrei che dare un parere positivo. Ora volevo chiedervi se, con escursione focale simile e anche se piú ingombrante, puó esistere un obiettivo sostitutivo che sia piú luminoso e nitido. E magari economico. Grazie.
“ e allora se è per i ritratti ai bimbi il 50mm f/1.8 STM adattato mi sembra la cosa più in tema. „
Buon obbietttivo, ma se la domanda è questa:
“ Ora volevo chiedervi se, con escursione focale simile e anche se piú ingombrante, puó esistere un obiettivo sostitutivo che sia piú luminoso e nitido. „
Allora non è in tema in quanto mancante della parte grandangolare. Le risposte più attinenti sono quelle di un 17-50 o del 17-55 canon ma sicuramente fuori budget. In alternativa un'accoppiata 22 + 50 ma bisogna vedere se a Mark piace cambiare obbiettivo!
Hai ragione, diceva "escursione focale simile", sottointendendo uno zoom normale. Tra gli EF-M non c'è nulla, con l'adattatore gli f/2.8 che hai citato ma, oltre alle dimensioni ragguardevoli per forza di cose, è da verificare l'accoppiamento M old con Sigma o Tamron, soprattutto per l'AF. Il Canon va strabene ma costa un botto: io lo uso perché c'è l'ho già dal corredo APS-C, ma non so se l'acquisterei ad hoc.
Quindi torno sul 50mm STM, per i bimbi piccoli va benissimo. E tenersi il 18-55, che ha già un'ottima resa.
per essere compatibili lo sono, ma se posso testimoniare che l'AF USM del Canon sulla M va benissimo, non so dirti nulla sui terze parti, bisognerebbe chiedere a chi li ha provati.
Viste le dimensioni degli zoom luminosi, prendi un grip alla M. Un half-case va benissimo (se ti interessa, ho il Canon)
Sì e non solo: la sua resa è costante, su alti livelli, al variare di diaframma o focale.
Tuttavia: imgur.com/L3Twh9F devi reggere il tutto dalla lente, e avere un po' di grip (nell'immagine è montato l'half-case)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.