RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Esposizione questa sconosciuta...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Esposizione questa sconosciuta...





avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 19:25

Ciao tutti,
Prima di tutto premetto la mia ignoranza becera sull'argomento.
Sto cercando di informarmi al meglio ...ma penso che la pratica sia la miglior cosa.
Prima di tutto vorrei capire come effettuare la doppia esposizione con relativa fusione dei fotogrammi sulla mia Nikon D5500.
In seconda battuta, assodato che abbia capito come effettuare la prima MrGreen, tra uno scatto e l'altro come effettuo le esposizioni diverse senza muovere la fotocamera? A parità di diaframma devo agire solo sui tempi di posa/velocità ISO? Oppure si può in qualche modo usare lo spot?

Grazie mille a chi vorrà aiutarmi!

...dimenticavo...Buone Feste a tutti!

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 23:35

Ti serve necessariamente un trepiedi.
Le foto (2 o più) a diversa esposizione normalmente devono variare nei tempi di esposizione, mentre diaframma e ISO devono restare fissi.
Se poi vuoi fondere le foto a diversa esposizione per ottenere un HDR, ci sono tanti software (anche gratuiti) che ti permettono di farlo...

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 7:20

Non ho mai provato, ma credo che con le ultime versioni di LR si possa fare HDR anche senza stativo: fonde lui le foto in modo esatto, sovrapponendole.
Un pò come fa con la funzione "panorama".

E' da provare ...

Per il resto vale tutto quello che avete detto.

P.S.
Una precisazione: per HDR non si parla di 2 fotogrammi da fondere, ma almeno 3 e meglio ancora se 5 o 7.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 10:23

Grazie a tutti per le risposte.
Piú che LR avevo pensato a una PP classica con PS6. Quelllo che mi interessava capire era legato effettivamente a come ottenere le varie esposizioni per catturare i dettqgli al meglio. Penso allora che seguirò la regola base. 3 foto ... 1 sottoesposta, 2 esposta correttamente, 3 sovraesposta. Così dovrei avere il materiale per risaltare i dettagli.

Ultimo dubbio...ma la D5500 non può già fondere in camera due fotogrammi per esempio (giusto a titolo informativo).

Ora treppiedi e camera e a caccia...
Grazie ancora

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 10:44

Hai la funzione bracketing in camera (premi i e hai la voce BKT accanto al bilanciamento del bianco) selezioni il range (2stop- 1 stop - 1/2 stop- 1/3 stop) e hai a disposizione i 3 scatti. Nel viewfinder trovi l'esposizione attuale in basso nella barra di corretta esposizione.

No, non puoi fondere scatti in camera

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 11:12

Molte fotocamere consentono la fusione (non so però la Tua), ma il risultato è un file JPG, non RAW.

Con il bracketing e LR dovresti riuscire a fare HDR anche senza stativo, come ho detto.

Anzi penso che proverò proprio in questo week end.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 13:59

Non tutte le versioni di LR consentono di eseguire un HDR... purtroppo!

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 18:58

Allora oggi ho fatto una prova ... il vento era forte e forse c'è del micromosso.
Però ho eseguito questa fusione di 3 scatti :

www.juzaphoto.com/hr.php?t=2147354&r=92813&l=it

Fatemi sapere cosa ne pensate

La prima esposizione per il cielo. La seconda per il mare e la terza per la roccia in basso a sinistra e la terraferma.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 19:18

Orpo che rumore.

Fatta come la fusione?

Però, in ogni caso, è meglio non andare di misurazione SPOT e cercare i tre punti con luci alte, medie e basse, ma andare direttamente di -2, -1, 0, +1, +2 EV (o alla peggio -2, 0, +2).

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 19:31

Il rumore é molto elevato sul cielo. Onestamente non mi interessava uno scatto nitido per questo esperimento...poi c'era un ventaccio.
Ho usato PHoto Shop per la fusione e sicuramente non c'era sovrapposizione perfetta a causa del vento che mi ha sposato l'orizzonte e qualcosa sulle case.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 19:36

Mi interessava la tecnica di fusione in questo caso.... ben vengano critiche e suggerimenti. Tony quindi tu dici di utilizzare l'esposimetro con -2 0 +2? La prossima la provo cosi! Grazie

P.s. = Cmq ore ho fatto un passaggio per la riduzione del rumore per decenza MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 20:50

Fosse solo il rumore il problema....se segui il profilo degli edifici vedrai che ci sono molti punti dove le linee non sono allineate.. hai molti effetti ghost dettati dal mosso.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 21:51

Verissimo Lecter. Purtroppo con il forte vento mi si é spostata di qualche millimetro tra uno scatto e l'altro. Me ne sono accorto solo dopo. In PP dovrei lavorarci meglio su quell'effetto. Grazie per il passaggio. La prossima volta starò più attento

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 7:49

Però non so PS, ma LR le foto le dovrebbe sovrapporle automaticamente le diverse foto, anche se lo spostamento fosse rilevante.

Ovviamente riduce i margini delle immagini.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2016 ore 9:45

LR riduce i margini quando unisci degli scatti per fare dei panorami. Ma se unisci degli scatti per fare un hdr, se gli scatti tra loro sono mossi, c'è poco da fare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me