| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 10:20
Un pallino che ho sempre avuto è quello di visitare le città (anche paesi, borghi ecc ecc) italiane più belle e fotograficamente più interessanti. So che ci sono le destinazioni qui su Juza, ma mi piacerebbe avere anche i vostri suggerimenti. Il mio obiettivo sarebbe quello di sfruttare qualche weekend per visitarne una alla volta. Per il momento ne ho visitata qualcuna, Firenze è stata l'ultima ed è stata bellissima (ci ero stato già molte volte), poi ho visitato anche Milano e Roma (pur se vorrei ritornarci il prima possibile). Oltre a queste non ho visto altro, sotto l'aspetto dei viaggi recenti, dato che negli ultimi 6 anni sono rimasto prettamente nel territorio Campano. Illuminatemi signori :D |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 14:47
Palermo Lecce (dopo il tramonto) Siena Pisa Lucca Pistoia Genova Le 5terre |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 14:54
Venezia!!! |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 14:54
Costiera Amalfitana |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 14:55
Ferrara Mantova Verona Sirmione Delta del Po Ovunque Penso che in Italia ci siano più posti da visitare, che tempo per farlo... |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 16:12
Perfetto grazie a tutti, ho aggiunto tutti i luoghi sulla mappa personalizzata di Google Maps. @Vinsss sono di Salerno e la costiera è la mia seconda casa d'estate. Mi devo spingere oltre Amalfi però dato che prima non avevo la possibilità di farlo. Venezia, da te citata, è una delle mete che non vedo l'ora di visitare! @Elfiche grazie per la lista, come mai Lecce dopo il tramonto? @Yourmother grazie anche a te! Ed hai ragione ci vuole un sacco di tempo per visitare lo stivale |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 16:20
Se vuoi foto originali, stai lontano dalle solite città e dai soliti luoghi. Per carità, sono tutte bellissime, ma ci sono alcuni borghi, paesini,cittadine sperdute che, per panorami, arte e cultura non sono seconde a nessuno. Basta riuscire a trovarle e considera anche che pubblicandole non farai altro che valorizzarle dando, nel tuo piccolo, un contributo seppur minimo alla riscoperta di nuovi luoghi con potenziali benefici sotto l'aspetto turistico. Buon viaggio :) |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 16:23
Lecce mi ha emozionato di notte in estate. I colori dei palazzi, la magia e il romanticismo del barocco. Tanti giovani che rendevano la città spensierata e gioiosa |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 16:33
Mantova Valeggio sul Mincio Borghetto sul Mincio Vercelli Molto fotogenici anche i borghi sulla strada per Triora, Dolceacqua, apricale, rocchetta nervina, e bussana vecchia. E Torino |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 16:35
Lucca, Firenze |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 16:38
@Yoctox hai capito il secondo fine della mia domanda, le solite città le conosco (più che altro capoluoghi di regione e città o paesi rinomati per il loro patrimonio artistico a culturale) ma quelle che non conosco sono quei borghi e paesini di "nicchia" poco rinomati che ti possono dare tantissime soddisfazioni sotto il profilo fotografico. Per scoprire luoghi nuovi e poco conosciuti, qui in Campania, mi dovrò dare parecchio da fare ma sono più che certo che ce ne sono. Ora faccio il listone, poi pian piano raccolgo info ed estendo sempre più i posti visitabili aggiungendo i luoghi di nicchia trovati attraverso il web (se molto lontani da me, in Campania girerò un po' a vuoto). Poi ci sono posti come Venezia, Verona, Palermo e altre città molto famose che ho un gran desiderio di visitare sia per scopo personale che per scopo fotografico (reportage di viaggio). Elfiche sono stato parecchie volte in Puglia, purtroppo non ho mai avuto la possibilità di arrivare a Lecce. Da visitare certamente. Grazie a Capotriumph e Giorgio per gli altri luoghi consigliati |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 17:11
@Aqfm92: Allora perfetto. Comincia dalla tua regione, documentati su storie, costumi, usanze. Dopo che avrai saturato ( non nel senso di colore) la tua zona, potrai scoprire altri paesini. Pensa che in Calabria conosco appena il 2% di ciò che si potrebbe vedere. Certo mi manca il tempo ed il denaro per girarla tutta come si deve, però sono consapevole che ci sono piccole frazioni con dei tesori che nessuno mai si sognerebbe di trovare. |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 17:30
Al di fuori dei soliti percorsi, la Bassa padana da Torino all'Adriatico ha una bellezza tutta sua davvero particolare, specialmente d'inverno ed è piena di borghi e cittadine in cui il tempo sembra essersi fermato. Se poi ti piacciono i borghi medievali immersi in panorami naturali quasi da film western visita la Ciociaria, terra davvero stupenda. Di città molto fotogeniche mi vengono in mente Mantova, Lecce, Perugia, Parma e Piacenza (la città, ma ancora di più la provincia). |
| inviato il 29 Dicembre 2016 ore 17:36
san gimignano volterra ( pienza sembra sia rimasta al medio evo) San quirico d'orcia, BAGNO VIGNONI |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |