JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, fin'ora per fondere diverse espozione di una stessa scena ho sempre usato le maschere, scontornando le varie parti della foto con lo strumento "bacchetta magica". Ma devo dire che questo metodo a volte si rivela un bagno di sangue (su questo avevo già postato qualcosa a riguardo). Ora, suggerito da vari utenti del forum, mi sto approciando allo "spazio colori" per selezionare le varie zone della foto, e devo dire che è decisamente più comodo. A tal proposito ho trovato questo tutorial su youtube, molto utile e chiaro secondo me, che vi segnalo:
Ora, il problema è questo: in entrambi i casi ho notato che se le varie parti non sono ben scontornate con precisione, si verifica uno stacco netto tra i due livelli. Stacco netto non in termini di differenza di eposizione, ma inteso che si vede bene che sono due livelli diversi. Il problema è ben visibile quando per sempio il confine cielo/terra è dato da alberi, rimane intorno come un alone.
Sperando di essermi spiegato decentemente, come posso fare per ammorbidire e rendere il più reale possibile questo stacco (zona critica della foto)?
Ciao Dami, ho il tuo stesso identico problema! Ho fatto diversi tentativi, e finora il problema maggiore l'ho avuto con gli alberi, si creano sempre aloni difficilissimi da gestire per avere un cambiamento graduale e naturale fra i livelli! Aspettiamo il parere di esperti
Grazie Desfros, sta sera provo le luminosity mask, vediamo se riesco ad usarle.
user4780
inviato il 21 Agosto 2012 ore 21:52
Dami...mi fai sapere che risultati hai ottenuto con la luminosity mask...perchè io ci ho appena provato...stesso tuo problema...ma non ho risolto il problema!
Se devo essere sincero non ho ancora letto bene il tutorial consigliato da Desfroos, ieri sera ho solo dedicato poco tempo a capire cosa sono ste luminosity mask ... morale devo fare altre prove e poi vi faccio sapere. Se arrivo al risultato e se sono anche in giornata , potrei prendere degli appunti di quelli che faccio e scrivere un breve tutorial
Questo topic andrebbe agganciato in fondo a quello di Juza che dice che i filtri GND non servono a niente tanto ci vogliono 30" per fondere esposizini multiple
“ Questo topic andrebbe agganciato in fondo a quello di Juza che dice che i filtri GND non servono a niente tanto ci vogliono 30" per fondere esposizini multiple „
Due scuole di pensiero e metodi di lavoro diversi per ottenere lo stesso fine. Chi usa filtri tende ad avere una immagine piu' pronta. Chi non usa filtri e fa esposizioni multiple tende a lavorare piu' in post. Questione di gusti. Io preferisco non usarli perche' ho piu' controllo dopo. Per fondere piu' immagini possono servire 30", 30 minuti o 30 ore. Dipende. Esistono una miriade di tecniche per farlo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.