| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 11:38
Ciao a tutti, ne approfitto per presentarmi. Io sono T3cn0N1nja e sono nuovissimo del forum. Piacere. Veniamo al mio problema... Ho preso, circa 6 mesi fa, una Nikon d7200 nuova (la mia prima reflex, prima usavo una sony a3000) e, da bravo paranoico, ho iniziato da subito a farmi mille pippe per gli hotpixel, deadpixel, polvere/olio/bava etc etc xD Ieri sera, dopo aver notato una serie di pixel ravvicinati tra loro stranamente luminosi in una zona d'ombra, ho iniziato a fare test su test per vedere lo stato del sensore ed è venuta fuori questa cosa:
 Secondo voi è polvere? Possibile che ne sia entrata così tanta pur cambiando obbiettivo facendo mille attenzioni? O__O Ovviamente, l'immagine è molto contrastata con la maschera di contrasto per evidenziare i pallini neri... una pulizia in laboratorio, lo pulirebbe come si deve, oppure son soldi sprecati e mi ritroverò comunque il sensore un po' sporco? E' la prima volta che noto questa cosa Y__Y Capirei qualche pallino... ma così sembra che mi abbiano mitragliato il sensore Y______Y |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 12:23
a me sembra polvere sulla lente non sul sensore |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 12:29
Ciao, é olio, le macchie sono perfettamente circolari, se fosse polvere sarebbero più irregolari. Mi é successa la stessa cosa su D750 dopo uno dei miei viaggi in Thailandia, probabilmente a causa delle alte temperature che rendono il lubrificante più fluido. |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 12:31
Puoi mandarla in assistenza e fare pulire il sensore se non hai problemi a rimanere senza corpo macchina per secoli, oppure comprare un kit di pulizia "fai da te" e pulire il sensore da solo, trovi molti tutorial sul tubo. |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 20:03
“ Ciao, é olio, le macchie sono perfettamente circolari, se fosse polvere sarebbero più irregolari. Mi é successa la stessa cosa su D750 dopo uno dei miei viaggi in Thailandia, probabilmente a causa delle alte temperature che rendono il lubrificante più fluido. „ credo tu abbia ragione... ho provato sia a fare la procedura di pulizia della macchina, sia a soffiarci con la pompetta e le macchie son rimaste esattamente nella loro posizione... credo proprio sia qualcosa di più che semplice polvere :( Grazie Avesano, per ora non me la sento di andare a toccare il sensore con liquidi o spatole... credo che la manderò in assistenza dopo le feste. In questi giorni proverò a fare lo stesso test con l'altra ottica.. così capisco se è sul sensore o sulla lente... |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 20:10
È polvere, la trovi in tutte le reflex, tanto più se fai prove a diaframmi chiusi e contrastando, un caso a parte è stato il problema della D600 (ne so qualcosa) Puoi pulirla da te, niente di complicato, poi comunque lo sporco tornerà |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 20:11
Non toccare nulla e affidati al laboratorio, se riesci a concordare un appuntamento attendi mezz'ora e torni a casa con la tua fotocamera in ordine. |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 10:10
Grazie a tutti per i consigli. Non vedo l'ora di portarla a pulire... |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 12:02
“ È polvere, la trovi in tutte le reflex „ Ma da quando in qua la polvere si trova su tutte le reflex? Sulle mie reflex, che non sono Nikon, non ho mai visto traccia di polvere. |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 13:01
Phsystem .. ti chiedo di parlare dell'argomento direttamente in Pm con la persona da te citata... questo Topic non è il luogo in cui fare i fanboy. .. grazie ; ) |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 13:50
No no pm per carità, visto quello che ha scritto eviterei di leggerlo, non ho voglia di perdere tempo |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 13:52
Contenti voi... |
| inviato il 31 Dicembre 2016 ore 14:03
È il sensore sporco. Se alzi lo specchio e guardi il sensore lo sporco si vede. In ogni caso si pulisce bene. Anche molti negozi fanno servizio di pulizia sensore. La polvere più o meno interessa tutte le reflex. Dopo un safari sia la 1dx che la 1dxii accumulano qualche punto di polvere. |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 13:55
@Nordavind granelli di porvere tutti perfettamente circolari non ne ho mai visti... @T3cn0n1nj4 se vuoi essere sicuro di che cosa si tratta basta che provi a soffiare con la pompetta sul sensore, se è polvere si sposta, altrimenti è olio... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |