| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 9:22
Buon giorno a tutti e buone feste. Come mai non esiste l'obiettivo sam 28-75mm f/2.8 della SONY? era lo standard dell'A900 allego il link: www.sony.com/electronics/camera-lenses/sal2875 Cordialmente |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 15:36
Grazie per averlo inserito. Cordialmente. |
| inviato il 02 Aprile 2017 ore 18:35
Raffaele tu hai questa lente?la trovi un buon tuttofare? |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 8:55
Buongiorno, Si ho questa lente e la uso su una A99, il paragone lo faccio con la A77 con il SAM16-80 Zeiss (350 euro usato e venduto a 350 euro). Lo Zeiss su APSC è (era perchè l'ho venduto assieme alla macchina per fare cassa) una accoppiata super, 10 e lode, unica pecca l'apertura ma non è mai stato un problema. Secco preciso veloce colori stupendi, una ottica eccezionale veramente. il SAM 28-75 su A99, ottima la luminosità, ma il confronto non regge, 8/10, con questo non volgio assolutamente penalizzarlo, va benissimo per tutte le occasioni, ma lo Zeiss era meglio. E tutto uguale ma un pelo meno dello Zeiss. Comunque lo consiglo, anche perchè al costo, usato 350 euro, non trovi nulla di decente e il suo 24-70 Zeiss ... costa uno sproposito. Cordialmente |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 13:32
io pensavo di prenderlo come tuttofare su A99 2 visto che appunto il 24 70 costa un vero sproposito... |
| inviato il 09 Aprile 2017 ore 9:19
Secondo me non vi conviene prendere il 28-75 su una A99II... È un ottica buona ma... Non ha carattere... Diventa più divertente usare gli f/4 (24-50 e 35-70)... Poi Emilianu84 cosa devi fare con la fotocamera? Sicuro che serva uno zoom? |
| inviato il 09 Aprile 2017 ore 12:34
per le mie foto mi basta il 35 e il 135,mi serve uno zoom per dei lavori che mi sono richiesti ogni tanto,vorrei il 24 70 ma costa veramente uno sproposito, per quello stavo guardando questa ottica :/ ma a questo punto continuo ad aspettare e poi prendo il 24 70 2.8 :) |
| inviato il 09 Aprile 2017 ore 13:04
Aspetta e prendi quello! Non avere proprio il minimo dubbio: costa ma vale ogni centesimo... Io non ho nessuno zoom a corredo...Mi e rimasto solo il 24-50 f/4, che non uso solo perché non mi serve mai avere uno zoom. Se vuoi te lo posso mandare (tanto lo tengo nel cassetto e non lo uso...Ed è un peccato): te lo tieni fino a quando non prendi il 24-70 e poi me lo rimandi indietro Non è f/2.8 e non arriva a 70mm (ma con la A99II croppi e pace)... Ma ti può fare da tuttofare per lavori fino a quando non lo sostituisci con il 24-70. Fammi sapere ;) |
| inviato il 09 Aprile 2017 ore 13:59
Sei davvero molto gentile,ti ringrazio!!Ma ho un 35 70 minolta f4,con cui mi trovo abbastanza bene,l'unico problema è che non ti fa di certo passare inosservato ahahaha :D |
| inviato il 09 Aprile 2017 ore 14:01
Il 24-50 e un po' più silenzioso (diciamo un bel po') Li ho avuti entrambi :) Per quello che costano sono fantastiche |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 10:01
Considerando che comunque se lo prendi usato (il 28-75) lo rivendi senza rimetterci quasi nulla, e quando hai i soldi prendi il 24-70 Zeiss. Purtroppo si ragiona con il portafoglio, e io sto facendo così. Lo stesso ragionamento lo sto facendo con ottiche più lunghe. |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 10:46
@Raffaele V. che ottiche lunghe hai in mente di prendere? |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 15:04
Ho un Minolta 80-200/2,8 e un Tamron SP 70-300 USD, entrambi poco adatti alla caccia fotografica, volevo prerendere un SONY SAL 70-400G o in alternativa un TAMRON 150-600, se il portafoglio mi boccia la manovra finanziaria ripiegherò sul SIGMA 120-400. Ho provato a duplicare il Minolta con un Kenko MC7 ma i risultati sono sufficienti ma non soddisfacenti, fantastico per lo street a parte il peso. Il Tamron, ottimo per lo street ma scarso per la caccia foto. |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 16:57
io per la caccia sto usando su aps-C il 200 f/2.8 duplicato con il TC sony 2x, si comporta abbastanza bene salvo qualche ac che si risolve facilmente in post produzione. Potresti provare il sigma 400 f/5.6 apo macro (che costa 300€ circa) se hai poco budget |
| inviato il 14 Aprile 2017 ore 7:57
Il Sigma (400 apo macro) l'ho trovato ma a 450 euri e mi pare uno sproposito e poi non sono così convinto che vada poi così bene. Un mio amico ha una Tamron 150-600 su una D750 e funziona molto, molto bene. Un'altro mio amico ha la d7100 con il 70-200vr 2,8 duplicato a 1,7 e un Nikon 300f4 duplicato 1,4 ... ha un sacco di problemi. Il budget è intorno ai 1000. Considera che ho una A99 FF e che ho 1,5 in meno della APSC (ho anche una A65 ma nella MAF la A99 è unica). Inoltre ho una intolleranza al duplicatore, fin dalla nascita. In sostanza cerco quel microcontrasto del pelo, ma non posso permettermi 10Keuro di ottiche. Inoltre dovrei sostituire in primis un 17-35 Sigma che fa un po schifo, poi dovrei pensare anche al 24-70 Zeiss al posto del SAL28-75/2,8. Ma un passo per volta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |